This is topic Mixdown + volte in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003415
Posted by Kenny (Member # 2271) on 01. Marzo 2004, 10:29:
Purtroppo nn ho un PC con tanta memoria e questo mi porta a dover fare il mixdown piu’ volte x avere meno tracce. Di solito prima mi creo la drum track, registro ogni singolo suono, una track x la cassa, una x l’SN, una x gli HH ecc. ecc. Dopo faccio il mix down x ottenere tutta la drum track e poi proseguo. Avendo la drum track posso passare poi al basso e lo inserisco e via dicendo. Quello ke mi kiedo è questo: Di solito ad ogni singola traccia, cassa, SN, HH, applico tutti gli effetti, compresa la compressione e quando faccio il mixdown x ottenere tutta la drum track nel master metto a sua volta il compressore e riverbero ed equalizzo. Quando aggiungo il basso e quale altro strumento (anke queste tracce con effetti e compressore) x colpa della memoria ke mi blocca tutto sono costretto a fare anke questa volta il mixdown e allora metto nel master nuovamente il compressore e riverbero. Continuo a fare cosi fin a quando nn finisco il pezzo. Purtroppo questa è l’unica cosa ke posso fare x ora fin quando nn aumento la memoria. Quanto mi compromette questo procedimento? E’ giusto mettere compressore in ogni traccia e in ogni mixdown? Come mi consigliate di procedere?Grazie
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Marzo 2004, 13:25:
Se non hai abbastanza memoria mi sa tanto che è l'unica.....
Il problema maggiore è il non poter intervenire sugli effetti o dinamiche una volta renderizzati.....
Ma tu i riverberi li metti in inster o in send?
Li usi i bus?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Marzo 2004, 13:49:
quote:
Originally posted by Kenny:
Purtroppo
il sistema di per se non e' sbagliato, siamo in digitale e ogni passaggio rispetta il suono di origine..a livello operativo si puo' dire che la musica non e' poi fatta sempre da tutta questa orgia di compressori e riverberi, quindi se studi meglio le parti e lavori di programmazione sui suoni di partenza puo' darsi che tu possa arrivare al mix finale senza tutti questi premix
Posted by Kenny (Member # 2271) on 02. Marzo 2004, 00:36:
Gli effetti li metto tutti si send ammenoke' nn voglio modificare il segnale di origine. i bus nn so ke sono!!!Yaso vuoi dire ke in alcuni casi potrei evitare di comprimere o mettere altri effetti ke mi sukkiano memoria x evitare tutti questi mixdown? Se è cosi' ti kiedo allora se ad esempio esiste un obligo da rispettare in cui bisogna x forza mettere il compressore, se si qual è?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Marzo 2004, 00:43:
comprimere serve per ridurre la dinamica di una parte.. se non ne senti il bisogno o se puoi farlo con altri mezzi non c'e' bisogno di abusare del compressoreovvero
non mettere niente del quale tu non senta l'effetto
Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Marzo 2004, 00:45:
si però se non sai.....e ti poni quste domande....fatti iun sacco di prove erchè è impossibile sapere l'effetto di un compressore senza averlo provato un bel po' di volte con tutte le variazioni dei pochi parametri
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 02. Marzo 2004, 02:51:
quote:
Originally posted by lorbi:
è impossibile sapere l'effetto di un compressore senza averlo provato un bel po' di volte con tutte le variazioni dei pochi parametri
E' vero, fino a poco tempo fa neanche io riuscivo a capire come il compressore poteva modificare un suono ma poi a forza di usarlo ho capito. Ciao...
Daniel_e
Posted by Kenny (Member # 2271) on 03. Marzo 2004, 00:42:
Lo so infatti lo uso e anke se nn lo so usare bene sento cosa cambia quando smanetto un po'. Anzi approfitto x kiedere una cosa. Ho provato un compressore della akai mi sembra quadcomp ke comprime facendoti scegliere le frequesnze, quindi puoi aggire coprimendo di piu' i bassi anzikke gli alti, è molto bello ma molto difficile da usare, mi kiedo se lo conoscete se lo usate e come vi sembra e in piu' qualke consiglio x usarlo meglio.
ciao
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Marzo 2004, 00:57:
E' un comp multibanda, fa esattamente quello che hai detto: comprime separatamente diverse bande di frequenza.Si usano quando nel materiale si avverte che una determinata banda di frequenze ha troppa dinamica rispetto al resto.
Se coi compressori non ci sono regole di utilizzo, nei multibanda ancora meno....
Tutto dipende dal materiale.....
Posted by Kenny (Member # 2271) on 04. Marzo 2004, 01:41:
quote:
Originally posted by ULODIN:
E' un comp multibanda, fa esattamente quello che hai detto: comprime separatamente diverse bande di frequenza.Si usano quando nel materiale si avverte che una determinata banda di frequenze ha troppa dinamica rispetto al resto.
Se coi compressori non ci sono regole di utilizzo, nei multibanda ancora meno....
Tutto dipende dal materiale.....
Ma posso usarlo come compressore standard? devo equalizare dopo, visto ke in uncerto senso equaliza lui, settandolo?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Marzo 2004, 13:02:
"Ma posso usarlo come compressore standard?"Beh no......divide il programma audio in più bande.
Uno standard è full-range....
"devo equalizare dopo, visto ke in uncerto senso equaliza lui, settandolo?"
Vedi tu, dipende dal materiale che hai....
Comprimere (in multibanda o no) ed equalizzare son due cose ben diverse Kenny!