This is topic controfase in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003461
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 08. Marzo 2004, 01:57:
Ciao ho controllato un paio di track su cui sto lavorando col Paz Analyzer e ho visto che ci sono dei controfase, in una track è un semplice suono di synth una nota sola, usato come groover in levare che mi da questo problema, non è effettato, ne delay ne nulla e non è panpottato, come può essere che sia in controfase ? Come posso risolvere questo problema ?
Mi hanno detto che se in un pezzo c'è un suono in controfase quest'ultimo non viene registrato sul vinile, è davvero così ? Prima d'ora non avevo mai controllato con l'analyzer, quindi non so se mi è mai capitato questo problema.
Ciao M a t t .
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Marzo 2004, 05:03:
Probabilmente il suono è fatto così dal synth. Evidentemente è un suono in stereo.Non è che sul vinile non viene registrato.
E' la puntina che scrive, che va in giù quando è in fase e quindi scrive e in su quando è in controfase e quindi alzandosi non scrive.
Ma deve essere la maggiorparte della roba controfase, perchè se poi a pezzo finito lo analizzi, vedi che il problema è irrisorio o addirittura l'analizzatore neanche lo vede.
Red
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 08. Marzo 2004, 15:07:
Ciao Red ma se la puntina si alza quindi sul vinile non viene registrato o no ?
, inoltre l'ho controllato adesso con l'analizzatore e i controfase ci sono quando è presente questo suono di synth.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 08. Marzo 2004, 15:50:
Guarda che dipende tutto da QUANTO è in controfase....Le controfasi se non sono troppe non sono un danno, ma anzi danno spazialità....
Se non ci fossero per niente non esisterebbe lo stereo....
Per capire l'entità della controfase prova o ad importare un brano commerciale e vedere come reagisce il correlatore di fase o comunque metti in MONO l'ascolto (se ne hai la possibilità) e senti quanto il suono viene danneggiato....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Marzo 2004, 19:12:
fate anche confronti con dischi di generi ai quali vi ispirate per vedere quanto "perdono" se messi in mono...da una discussione simile fatta qualche tempo fa abbiamo addirittura capito che certi generi "metallici" stanno in controfase fissa senza che nessuno si scandalizzi...
quindi meglio vedere fino a che punto si puo' "normalmente" arrivare
Posted by orion (Member # 2650) on 08. Marzo 2004, 20:03:
da quando ho letto quel post, giorni fa non capisco se preoccuparmi o meno.
ma in teoria anche se panpotto una batteria mi viene in controfase giusto?
temo di averci capito poco
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Marzo 2004, 20:30:
l'effetto più deleterio (
) del fenomeno controfase è la cancellazione di frequenze soprattutto nella regione bassa (nelle medio alte l'effetto è inavvertibile).
In registrazione questo avviene quando tieni molto distanti i microfoni per cui il segnale viene registrato sulle due tracce non in sincrono (con differenza di fase dunque).
Se tu questo c'è l'hai con un segnale stereo già registrato, è la stessa cosa; non si tratta di panpottare.
E' dall'ascolto delle due tracce sfasate che percepisci la cancellazione delle basse frequenze.
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 09. Marzo 2004, 01:46:
Ciao, di solito provo sempre a sentirli anche in mono e devo dire che suonano molto bene, mi ero solo preoccupato perchè non mi ricordo da chi avevo sentito questa cosa che se un suono o una voce era in controfase non veniva registrata sul vinile, ma a questo punto mi sembra una bufala, siccome credo che gli altri dischi che abbiamo prodotto avevano di sicuro qualcosa in controfase, non ne sono sicuro perchè non avevo mai controllato con l'analizzatore, ma a quanto vedo ogni traccia che controllo ha qualche controfase
Ciao M a t t .