This is topic rallentare audio a tempo in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003469

Posted by faber (Member # 1533) on 08. Marzo 2004, 23:51:
 
ciao,
ho dei dubbi se riuscirò a farmi capire ...
vabbè, ci provo.
ho un pazzo audio (4 battute) da rallentare a tempo ... cioè, mettiamo che dalla battuta 40 alla 44 il tempo rallenta costantemente da 120 a 90 in un punto in cui prima era costante.
La batteria midi rallenta come da programma, l'audio (ovviamente) rimane a quei bpm.
Come faccio a farlo rallentarlo esattamente come il midi(in maniera costante)?

 
Posted by answer (Member # 2352) on 09. Marzo 2004, 00:16:
 
per l'audio usa il Time Stretch...quindi:
Audio > Process > Time Stretch
 
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 00:21:
 
si, ma così tutto l'audio rallenta in egual maniera anzichè diminuire di velocità costantenmente dalla battuta 40 alla 44 ...
insomma, deve venire come se stacchi la spina .. ehm .. finisce la carica a un grammofono.

 
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 09. Marzo 2004, 02:02:
 
quote:
Originally posted by faber:
si, ma così tutto l'audio rallenta in egual maniera anzichè diminuire di velocità costantenmente dalla battuta 40 alla 44 ...
insomma, deve venire come se stacchi la spina .. ehm .. finisce la carica a un grammofono.

Non ho ben capito!!! deve rallentare il tempo della traccia e deve cambiare anche il pitch oppure deve cambiare il tempo con tonalità costante???

nel primo caso potresi semplicemnete usare un pitch bend,

nel secondo caso ti consiglio pitch in time (emm.. no è per protools... )

potresti adottare per il secondo caso il metodo di calcolare gli hitpoints e quindi stagliuzare il file audio in tante porzioni che magicamente rallenteranno come il file midi rimanendo in griglia!!!

Chiarooooooooooooooooooooo???

Purfole a tutti,

DeRe...
 


Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 11:22:
 
si, ma è una chitarra, ed è continua, se la stagliuzzo mi rimangono spazi vuoti, noo??

 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 09. Marzo 2004, 11:30:
 
Ma non ho capito..vuoi crearer un effetto "giradischi che si spegne"???Esiste un plug in che si chiama "scratch-down",puoi regolare la velocità di rallenatamento.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 11:56:
 
dunque, io ho una chitarra che va x 4 battute a 120 bpm, ora la base (midi)sotto è stata cambiata e in queste 4 battute rallenta costantemente (non a scalino) da 120 a 90 bpm. di conseguenza, la chitarra (audio) continua la sua corsa a 120 fisso e invece di finire alla 4 battuta ovviamente mi finisce prima. io devo allungare quellla traccia audio, ma vriandone la velocità in maniera costante così come il midi, pari pari .... l'avevo detto che avrei fdaticato a spiegarvi bene quelklo che volevo dire ...
cmq. nn demordo
thx
 
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 11:57:
 
inoltre non devo variare il pitch
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 09. Marzo 2004, 13:02:
 
"come se stacchi la spina"
e
"non devo variare il pitch"

mi sa che nn vanno daccordo
 


Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 13:04:
 
si, hai ragione.
cmq. nn devo variare il pitch, in effetti il discorso della spina ara solo x la velocità..
suggerimenti?
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 09. Marzo 2004, 13:19:
 
allora l'unica è strecciare

se invece vuoi variare il pitch come un piatto che si spegne c'è tapestop che è perfetto per questo
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 09. Marzo 2004, 14:11:
 
Time stratch sì, ma con automazione; perchè se no il file audio passa da una velocità all'altra di botto.

Oppure processi ogni 32simo, ma non la vedo molto veloce come cosa.

L'unica è trovare un sampler cha abbia intanto la funzione di time stretch e soprattutto che sia automatizzabile....io ce l'ho hardware quindi non mi sono mai interessato....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 09. Marzo 2004, 14:12:
 
(nel senso che non so dove indirizzarti per cercarlo.... )
 
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 15:38:
 
tha comunque
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 09. Marzo 2004, 16:01:
 
quote:
Originally posted by Likwid:
"come se stacchi la spina"
e
"non devo variare il pitch"

mi sa che nn vanno daccordo


Ecco...appunto!
Che diavolo vuoi fare nn si capisce!
 


Posted by faber (Member # 1533) on 09. Marzo 2004, 16:10:
 
mi sembra di avere già spiegato a likwid, e anchè di aver ammesso di essermi confuso, ti è sufficiente leggere quelllo che gli ho detto ....
sempre che ne abbia voglia,
altrimenti non importa
grazie
 
Posted by ElectroController (Member # 3505) on 10. Marzo 2004, 11:57:
 
Secondo me lo puoi fare con l'sts 5000 (sampler della pulsar con timestretch in realtime), o con Reaktor, che gia di base ha dei moduli da caricare(instruments) che ti permettono ad esempio di caricare dei file wav e con un potenziometro in tempo reale allungare o stringere il file....del tipo
ciao , c i a o , cio.
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Marzo 2004, 17:40:
 
La cosa interessa anche a me: prendo un pezzo spero noto ai piu': Once upon the time in the west dei Dire Straits. L'intro e' lento con rullate e chitarrate accompagnatrici poi c'e' lo stacco di batteria ed il pezzo parte con il suo tempo.
I bpm cambiano quindi "in corso d'opera" ovvero nell intro potrebbe esser 70 bpm per poi passare a 120 bpm nel pezzo. Credo che Faber voglia fare questo ma nel mezzo del pezzo. vero Faber?
Se po fa'??

mike
 


Posted by faber (Member # 1533) on 10. Marzo 2004, 18:41:
 
non credo che tu abbia capito, o forse sono io che non ho capito cosa vuoi dire comunque:
utilizzo l'esempio di ElectroController

prendiamo la parola accidenti.
questa parola rappresenta le 4 battute audio così come sono al momento (ovvero a bpm 120 fissi)
io la volglio far diventare così:
a c c i d e n t i
ovvero che parte a 120 ma rallenta contimuamente fino a 90 bpm
 


Posted by faber (Member # 1533) on 10. Marzo 2004, 18:42:
 
porca trota non ha funzionato l'esempio ...
a_c__c___i____d_____e______n_______t________i

proviamo così
 


Posted by faber (Member # 1533) on 10. Marzo 2004, 18:44:
 
la prossima volta posto un file audio in cui canto i due esempi .....



 


Posted by faber (Member # 1533) on 11. Marzo 2004, 11:35:
 

 
Posted by rokker72 (Member # 2249) on 11. Marzo 2004, 12:23:
 
Senti Faber 6 stato chiarissimo, chi ti vuole (e sa) aiutare e legge post fino in fondo ha capito perfettamente.

Io purtroppo ho capito il tuo problema ma al momento non so come aiutarti, anche se la cosa interessa anche a me... non è così raro cambiare velocità ad un pezzo (soprattutto in fase di intro o outro)... mi ero già posto il problema ma non ho mai avuto modo di analizzarlo nella pratica... se trovo qualche cosa ti faccio sapere... ben vengano gli aiuti esterni, grazie (penso che comunque l'unica sia davvero un'automazione, ma COME e CON COSA?)
 


Posted by rokker72 (Member # 2249) on 11. Marzo 2004, 12:50:
 
Leggi qui:
http://www.kvr-vst.com/forum/viewtopic.php?p=419000

Non l'ho provato (sono al lavoro ) ma parlano bene di questo xTal che sembra risolva il tuo problema:
http://www.kvr-vst.com/get/829.html

O, se ce li hai (o se hai i soldi necessari da spendere) vai sui Waves:
http://www.waves.com/htmls/prods/transform/soundshifter.html

Fammi sapere.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Marzo 2004, 14:15:
 
quote:
Originally posted by faber:
porca trota non ha funzionato l'esempio ...
a_c__c___i____d_____e______n_______t________i

proviamo così


hitpoins

affetta

rallenta

(e il mondo ti seguira')
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 11. Marzo 2004, 14:26:
 
ableton live
tap tempo
 
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Marzo 2004, 15:51:
 
grazie a tutti, per il momento l'unica è buttarmici sopra e tentare a ripetizione, appena avrò trovato un sistema decente vi dirò

grazz
f
 
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Marzo 2004, 15:54:
 
a me stì hitpoints mo fanno un pò paura
e poi nn li ho mai utilizzati ...
evidentemente dovrò squartare a dovere un file audio deputato a cavia

 
Posted by rokker72 (Member # 2249) on 11. Marzo 2004, 16:32:
 
quote:
Originally posted by faber:
grazie a tutti, per il momento l'unica è buttarmici sopra e tentare a ripetizione, appena avrò trovato un sistema decente vi dirò

grazz
f

Ma xTal? a me sembra che possa essere interessante... fossi in te io lo proverei... Ciao


 


Posted by faber (Member # 1533) on 11. Marzo 2004, 16:35:
 
lo provero sicuramente
stasera quando rimetto le mani sul cubo!!!!
 
Posted by ElectroController (Member # 3505) on 12. Marzo 2004, 01:14:
 
REAKTOR

TIMESTRETCHING IN REALTIME
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2