Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
Daniel_e Member # 2535
posted 10. Marzo 2004 17:11
Dopo il mastering secondo voi è opportuno aggiungere un leggero reverbero per impastare un pelino il tutto? Ciao... Daniel_e
monitor73 Member # 2391
posted 10. Marzo 2004 17:20
la finalità del mastering sarebbe quella di far suonare tutto in maniera chiara e definita...perchè mai vorresti poi impastare tutto? non penso sia una bella idea (effetti creativi a parte)...credo si perderebbe in impatto e definizione...
Daniel_e Member # 2535
posted 10. Marzo 2004 17:48
Thank you! Hello... Daniel_e
gio Member # 829
posted 10. Marzo 2004 21:05
saggie parole monitor che si riassumono con: nemmeno io lo farei (ma poi si puo' far tutto se funziona)
pampers Member # 3581
posted 10. Marzo 2004 21:11
l'unica volta che l'ho fatto è stato per creare, durante la sonorizzazione di un cortometraggio, l'effetto di quinta (di una band che suona all'interno di un locale con l'ascoltatore all'esterno). Aggiungere un riverbero al master fa perdere nitidezza al suono, tanto maggiore è la profondita del riverbero tanto maggiore è la perdita...se non è fatto per creare effetti particolari mi sembra l'esatto opposto di quello che si cerca di fare con un buon mixaggio
goodhope Member # 2543
posted 10. Marzo 2004 23:24
quote:Originally posted by Daniel_e: Dopo il mastering secondo voi è opportuno aggiungere un leggero reverbero per impastare un pelino il tutto? Ciao... Daniel_e
se ti sente yaso ti picchia!!
Daniel_e Member # 2535
posted 11. Marzo 2004 01:29
quote:Originally posted by goodhope: se ti sente yaso ti picchia!!
Lo so, lo so, infatti spero che non venga mai a sapere dell'esistenza di questo post!!! Grazie delle risposte e ciao a tutti... Daniel_e
yasodanandana Member # 1424
posted 11. Marzo 2004 01:38
ULODIN Member # 160
posted 11. Marzo 2004 01:43
Io sono per lo sperimentare a nastro...
Se volessi "impastare" apposta il pezzo metterei un rev sul master PRIMA della fase di mastering....
Non ascoltarli sti incompetenti!!!!!
(però è vero che se metti un rev sul master l'impasto è assicurato....)
mke52 Member # 2864
posted 12. Marzo 2004 12:52
Bene, ho imparato un'altra cosa. Io ho sempre aggiunto un po' di reverbero in wavelab ma evidentemente ho fatto una fesseria. Dunque la profondita' del suono va impostata traccia per traccia? ci sono a vostro avviso strumenti che non bisogna asolutamente riverberare? thanks mike
monitor73 Member # 2391
posted 12. Marzo 2004 13:21
...io per esempio non applicherei riverbero al basso...
yasodanandana Member # 1424
posted 12. Marzo 2004 13:30
yes... normalmente quando c'e' preponderanza di frequenze basse che non hanno "ambientazione" si tende ad astenersi
answer Member # 2352
posted 12. Marzo 2004 13:57
il reverbero sul master nelle mie produzioni non l'ho mai messo e mai lo mettero'... far suonare un pezzo fin dall'inizio,e poi dopo un bel master finale a doc...punto.
answer Member # 2352
posted 12. Marzo 2004 14:45
quote:Originally posted by yasodanandana: yes... normalmente quando c'e' preponderanza di frequenze basse che non hanno "ambientazione" si tende ad astenersi
giusto,anche se io sinceramente sul basso in alcune situazioni musicali tipo dei brani trance da mandare all'estero ho provato a mettere sia reverberi quindi creando ambienti giusti x il basso,che delay ... magari mixavo 2 o 3 bassi in un brano facendo lavorare tutti e 3 i bassi insieme con vari effetti in una situazione logica.....