This is topic EXPANDER ? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003500

Posted by ElectroController (Member # 3505) on 12. Marzo 2004, 01:19:
 
Mi sapete spiegare la differenza tra expander e gate, oltre al fatto che tutti e due possono essere utilizzati per eliminare fruscii e rumori di fondo?(piu che altro mi piacerebbe conoscere la funzione dell'expander)
 
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Marzo 2004, 08:44:
 
Il gate è una cosa l'expander un'altra.

Il gate serve a chiudere un canale quando non entra segnale sopra una serta soglia.

Volgarmente messo anche sui multieffetti come reverbero corto.
Proprio perchè da quella sensazione di risucchio quando il gate "vero" chiude velocemente.

L'expander è un espansore di suono, un massimizzatore grossomodo.

C'è anche l'expander delle tastiere, ma non redo tu intendessi quello.

Red
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 12. Marzo 2004, 10:14:
 
Il gate chiude completamente sotto un certo valore di soglia. L'expander attenua più o meno velocemente ma senza chiudere del tutto sotto la soglia impostata.
Il gate è semplice ed efficace da usare quando devi eliminare un rumore di fondo con un valore in db ben distinto dal tuo segnale. l'expander aiuta quando la differenza in frequenze e db è meno definita o non vuoi avere quell'effetto descritto da Red sulla tua traccia.
 
Posted by ElectroController (Member # 3505) on 12. Marzo 2004, 13:10:
 
Scusate, ma perche dicono che l'expander aggiunge dinamica? Perche' crea una variazione di volume?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Marzo 2004, 13:22:
 
l'xpander aumenta la differenza fra piano e forte

puo' avere un uso anaGolo al gate ma esso e' differente perche' i suoni "piano" li fa passare seppur "piano"
 


Posted by ElectroController (Member # 3505) on 12. Marzo 2004, 23:00:
 
chi di voi lo usa?
o lo ha usato?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Marzo 2004, 23:46:
 
Mi sono spiegato un po' male, ma ci siamo capiti.

Red
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 13. Marzo 2004, 12:40:
 
infatti, bastava dire che l'expander è il contrario del compressore
comunque a parer mio la definizione essenziale è quella di Alex.
 
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 13. Marzo 2004, 17:50:
 
Alla fin fine il Gate è un Expander con RATIO infinita.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 13. Marzo 2004, 18:18:
 
non a caso le accoppiate sono :
compressore / limiter
exopander / gate
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 14. Marzo 2004, 10:57:
 
Ma se uno vuole tirare su il volume del fruscio come si chiama ?

Prendendo il compressore/limiter/expander/gate (non mi ricordo come si chiama) di Sound forge si può fare anche questo.

ciao

Simone
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 14. Marzo 2004, 11:25:
 
se vuoi tirare su il fruscio? di solito il fruscio lo si vuole tirare "giù".
Comunque se vuoi "tirar su il fruscio"(aumentare il livello in db del rumore di disturbo di fondo di una traccia se non ho capito male) non usi l'expander, usi il compressore.
L'expander fa il lavoro opposto, ovvero lo attenua + o -.
Il gate, quando lo si può applicare senza danni, lo elimina...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2