Pero' vorrei sapere se esistono metodi migliori per levare queste noise (tipo qualche apparecchietto etc etc.) Gia provato con i restoration wave, ma accidenti al ritardo che aggiungono.
quote:
Originally posted by ElectroController:
jupiter 8 o l'ms 20[/QB]
Come sono questi 2 giocattoli?
L'ms 20 lo sogno tutte le notti..
Comunque penso di capire che il fruscio me lo dovro' tenere(non e' poi cosi esagerato)
Per quanto riguarda le caratteristiche sonore dei 2 giocattoli che mi ritrovo a possedere , devo dire che il jupiter 8(Midizzato) ha un suono estremamente elettrico, sembra insomma di giocare con la corrente e di poterla plasmare a proprio piacimento. Direi che fa dei pad che sembrano vivi, ma anche dei lead synth talmente acidi che se li abbini all'arpeggiatore interno rischi di dimenticarti l'esistenza delle cose che ti circondano
.(polifonico 8 voci)
L' MS 20 invece, devo dire che e' adatto forse per tutti quei suoni ad una voce sola(e grazie e' monofonico), ma con "tutti quei suoni" intendo dire tutti ; bassi , lead , effetti, etc. Possiede oltre al filtro passabasso anche il passa alto + la risonanza che va secondo me ad avvantaggiare chi e' fornito di una creativita' "distorto/acido" cioe' chi e' portato per liveset tipo rave illegale( basta , mi sto esaltando troppo).
Comunque scherzi a parte e' veramnete cattivello ed in piu' hai la possibilita' di modulare tramite i cavetti(semimodulare) il suono a tuo piacimento(anche fonti sonore esterne, ad esempio filtri le traccie dei tuoi sint virtuali tramite le entrate dell' ms coi filtri analogici).
Vuoi un consiglio se ne trovi uno(ms 20 ) compralo che ne vale la pena, e se hai soldi da spendere perenditi pure il jupiter(forse prendi prima il jupiter va').
Bye
Bella storia!
Io pensavo di prendermi un Roland Juno 106, che non ho mai suonato, mai sentito e mai visto dal vivo. Mi piacerebbe prendermi sia l' ms 20 che lo jupiter, ma anche l'mc 20 e una bella tr909...solo che i soldi sono quello che sono. Sul Juno che mi dite?
Vuoi un consiglio se ne trovi uno(ms 20 ) compralo che ne vale la pena,
••c'e un annuncio... non so se l'hai detto, ma MS20 e' anche facile da usare come se fosse gia' midizzato o addirittura per fargli risuonare parti monofoniche gia' registrate in audio.... poi, suonarlo con chitarra e basso (suonarlo, non filtrarci) e' una passeggiata