Autore
|
Topic: Grossissimo problema!!...o forse...boh
|
kj_noone_mc
Junior Member
Member # 3110
|
posted 22. Marzo 2004 09:25
Ciao a tuttiPosseggo un Intel Pentium IV con Cubase SX, una scheda Tascam us-122, due expander e monitor Yamaha NS10... quando creo un pezzo musicale mi succede questo: in fase di mixaggio il suono è (a mio avviso perfetto)...poi metto in Wavelab il file premaster e eseguo il mastering finale utlizzando l'ultramaximizer della waves (il preset 16finalmaster)..il suono in questo momento è ancora perfetto (sempre a mio avviso.)..poi quando vado a provare il mio bel cd masterizzato sia nello stereello di casa mia, sia in macchina il pezzo suona esattamente come voglio io...ma il volume del basso è esageratamente alto...ma solo il volume del basso..mentre il volume (badate bene che parlo solo di volume perchè per equalizzazioni etc il pezzo è okkey) delle casse, dei rullanti, piatti, hammond sono perfetti... come mai?? dove sbaglio?? ho appurato anche che nn siano esagerate le equalizzazioni dei vari stereo confrontando con altri cd commerciali.. a questo punto nn so cosa possa essere..premetto anche che ho riscontrato questo problema utilizzando dei software di mastering free...aiutatemi!
Messaggi: 78 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 22. Marzo 2004 09:40
ascolta i dischi degli altri sulle ns10 aiutati col loro ascolto quando mixi abbassa il basso
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
kj_noone_mc
Junior Member
Member # 3110
|
posted 22. Marzo 2004 09:45
grazie mille Yaso...sarà fatto!
Messaggi: 78 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
answer
Member
Member # 2352
|
posted 22. Marzo 2004 13:45
infatti perche le Ns 10 suonano un po' "piatte" e quindi bisogna regolarsi con le frequenze dei bassi....ascolta bene il consiglio di Yaso...
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 22. Marzo 2004 15:10
answer, la motivazione non è esattamente questa. il fatto è che l'energia maggiore sta nella zona bassa anche se non si sente, per cui non hai molto spazio nel resto del range per tirare su il volume prima del clipping (headroom). il consiglio di abbassare il basso è giusto e serve appunto per recuperare "volume" sull'intero pezzo. Le NS10 non c'entrano in questo caso.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
answer
Member
Member # 2352
|
posted 22. Marzo 2004 19:18
quote: Originally posted by ecofader: ....Vuoi che non ho frequentato scuole di fonico, vuoi che sono più musicista che fonico comunque far suonare bene un brano non è per niente semplice.
e' vero,diciamo che l'esperienza conta molto, anche io pur avendo fatto molti dischi,e continuo tutt'ora,a volte mi trovo in difficolta' in alcuni mixaggi,difficolta' che poi supero per forza,ma con fatica.....arrangio e mixo molti brani al mese ,a volte mi mettono fretta nel mixare dei pezzi tipo 3 o 4 al mese ritrovandomi a mixare di fretta e furia senza sbagliare,poi dipende anche che pezzo si deve mixare,se mixo un classico pezzo dance bello maranza allora e' abbastanza semplice,poca roba un bel cantato ,l'idea ci deve essere,e quindi va' bene,quando devo mixare musica trance tipo Gouryella,Ferry Corsten e giu' di li' allora bisogna fare un po' piu' di attenzione,piu' arrangiamenti ci sono e piu' un pezzo e' piu' difficile da fare suonare bene.....mi avvicino molto al loro Sound,vengono anche licenziati dei miei pezzi all'estero pero' e' un lavoro molto lungo e faticoso,deve essere proprio un'amore per la musica che uno deve avere...altrimenti e' dura...
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 22. Marzo 2004 20:57
quote: Originally posted by answer: talvolta e' utile un analizzatore di spettro....punto. poi come diceva Yaso,prendere altri mix e fare da riferimento sul mixaggio
vorrei essere tenuto almeno a 92837 parole di distanza da "talvolta e' utile un analizzatore di spettro"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Niko
Member
Member # 3078
|
posted 22. Marzo 2004 21:11
Le ns10 non vanno bene per queste cose, vendile a me . Scherzo, sono d'accordo con yaso : ascolta i cd commerciali nelle ns10 in modo da avere un'idea di come i tuoi pezzi dovranno suonare.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|