This is topic Masterizzare, T-Racks e affini... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003572

Posted by Vandroy (Member # 2903) on 24. Marzo 2004, 08:50:
 
Carissimi, vi chiedo un consiglio per sfruttare al meglio T-Racks in fase di mastering...allora, fino ad ora facevo il mio mix in cubase sx1, mettendo come master effect il limiter di cubase...poi esportavo il brano e il file risultante lo normalizzavo, con buoni risultati.
Ora che ho preso T-Racks, cosa mi conviene "passare" dentro ques'ultimo?
Il mix ottenuto con cubase con o senza il limiter inserito come master effect? Normalizzato o meno?
So che non ci sono regole precise, ma voi come fate o come fareste?
Grazie!!!
V.
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 24. Marzo 2004, 09:53:
 
io ti consiglierei di normalizzare il file derivante dal mix e di passarlo su t-rack...molti non gradiscono il limiter di t-rack quindi potresti non utilizzarlo (facendo attenzione ai volumi)!! dopo il trattamento fai un'ulteriore normalizzazione...

circa l'uso del limiter prima di passare da t-rack ti direi che sarebbe inutile in un certo senso perchè anche se limiti prima, quando passi da t-rack potresti sforare..quindi occhio ad ogni passaggio!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Marzo 2004, 11:13:
 
normalizzato senza niente sul master
 
Posted by answer (Member # 2352) on 24. Marzo 2004, 13:55:
 
normalizza e basta senza aggiungere niente,
con t-racks non usare i preset ma parti se riesci possibilmente da zero...
 
Posted by Vandroy (Member # 2903) on 24. Marzo 2004, 15:06:
 
grazie dei consigli, parto a sperimentare...

v.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 25. Marzo 2004, 15:57:
 
Utilizza la traccia del tuo mix in t-racks senza esportarla con il limiter di cubase.
Utilizza il limiter di t-racks "a dosi"
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2