This is topic Scusate la domanda idiota.. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003589

Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 14:12:
 
Dove posso trovare su internet una guida in italiano su come creare da zero una canzone elettronica con cubase?
E poi vorrei saxe se serve x forza avere una tastiera midi esterna x far suonare certi vst come i drummachine...
Vorrei saxe tante cose... rispondetemi vi prego!!!!!
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Marzo 2004, 14:24:
 
allora fausto intanto ben venuto
per fare una song nn ti serve una guida ma la fantasia
quindi se fai musica elettronica e vuoi creare una traccia....beh...devi partire da dove tucreda sia giusto partire...nn ci sono regole...
per quanto riguarda una master key... non c'è bisogno....ma come la vedo io fare musica senza suonare "disegnando" solamente...è squallidissimo.
Ciac
 
Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 14:30:
 
Ma come posso usare la fantasia se non capisco neanche come registrare un suono o come mettere qualcosa sulla taccia???
Mi serve almeno un minimo di guida....
Ho cercato un casino di volte su internet ma non ho trovato niente!
 
Posted by valeloreale (Member # 3481) on 25. Marzo 2004, 14:37:
 
ma sei musicista o no?
 
Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 14:45:
 
Sn uno smanettone del computer!
Ho fatto canzoni cn ravejay e cn un emulatore del 909... ma vedo ke cubase è tutt'altra cosa!
 
Posted by valeloreale (Member # 3481) on 25. Marzo 2004, 15:16:
 
musicista devi esse con cubase
 
Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 15:25:
 
bè musicista non si nasce... si diventa...
dunque mi serve una guida!
 
Posted by valeloreale (Member # 3481) on 25. Marzo 2004, 15:29:
 
se la musica un ce l'hai nel sangue........un diventi mi spiace
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 25. Marzo 2004, 15:46:
 
Appunto, se la musica è nel sangue musicista lo diventi

byebye
 


Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 15:49:
 
Vi sto kiedendo cm si usa un programma e non ke cos'è la musica!!!!!
Vabè ho capito ke tanto non mi cagate, cercherò qualk1 ke lo usa e ke sia disposto ad insegnarmi...
 
Posted by seth (Member # 2014) on 25. Marzo 2004, 16:37:
 
dai ragazzi siete cattivi! poverino è nuovo!

ciao fausto, spiegarti come si fa a fare un pezzo con cubase è un'impresa ardua,comincia a smanettare anche a caso per cercare di capire l'interfaccia, io ho fatto così. posso consigliarti di spulciare a dovere il forum usando la comoda sezione "cerca" in alto a destra, dove troverai molti consigli!
poi di cubase ce ne sono varie versioni (vst,sx...), non solo una, quindi la domanda che hai fatto è ancora più difficile....
per i manuali li trovi qui ftp://ftp.steinberg.net/fwd/info_downloads/ps/music_production/cubase_sx_20/English/
 


Posted by seth (Member # 2014) on 25. Marzo 2004, 16:38:
 
ftp://ftp.steinberg.net/fwd/info_downloads/ps/music_production/cubase_sx_20/English/
 
Posted by seth (Member # 2014) on 25. Marzo 2004, 16:41:
 
porc....vabhè copia e incolla sulla barra indirizzi
 
Posted by marcix (Member # 836) on 25. Marzo 2004, 16:56:
 
Anni fa comprai in libreria (e l' ho visto ancora disponibile poco tempo fa) un libro ed. Mondadori Informatica (CampusPress):
Cubase - Subito e Facile -

Ai tempi mi è servito molto per capire le nozioni base del soft e qualche cenno sull' udio in genere....

Ora mi sa che c' è pure un libro su CubaseSX....

Se sei completam a digiuno di nozioni a mio avviso sono soldini spesi bene...
Buono studio


Marcix
 


Posted by marcix (Member # 836) on 25. Marzo 2004, 17:01:
 
uffa...
udio=audio
sorry
 
Posted by Red (Member # 1804) on 25. Marzo 2004, 17:22:
 
Segui il consiglio di seth.

Il consiglio che ti do io invece è di scrivere meglio per favore.

"ke non si capisce 1 tubo"

Red
 


Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 17:24:
 
Grazie cmq mi hanno consigliato di cominciare cn programmi più "facili" cm fruity loops...
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Marzo 2004, 17:26:
 
allora aspetta fausto
noi siamo cosi un po scherzosi...nn te la prendere
dunque...
per creare una traccia devi per lo meno sapere cosa fare.
Dunque...
vuoi iniziare dalla parte ritmica?
ti crei la "cassa" poi gli hats e cosi via...poi ti serve un basso? ci suoni/disegni la melodia di basso ti serve un pad? ti suoni e ti disegni il pad...
Sinceramente se ti devo spiegare da 0 come si usa cubase....beh penso che per pascqua nn abbiamo finito..ti conviene scaricarti la demo...e smanettarci un po su...
Scaricatela...e qui possiamo darti tutti gli aiuti che desideri
Ciac!
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Marzo 2004, 17:27:
 
ecco...fruity loops...
a me nn piace...è troppo...co0me dire...."computerizzato".
Fidati...buttati su cubase...e poi ti diamo anche qualche dritta su reason...conosci reason??

 
Posted by fausto (Member # 3742) on 25. Marzo 2004, 17:47:
 
Ok dai ci provo già da stasera ma se alcuni vst cm i drum sinthetizer nn mi suonano senza tastierina cm me le faccio le basi???
 
Posted by ema.il (Member # 2892) on 25. Marzo 2004, 20:09:
 
ciao Fausto... non badare a chi fa morali del tipo per fare musica bisogna... bisogna bisogna...

..se ti metti nell'ottica di una certa modestia, riuscirai ad aprezzare ogni tuo piccolo passo...

..l'unica cosa che ti dico per certo è che ci vuole pazienza...

Per prima cosa ti consiglierei di farti una cultura dei softw a disposizione...

non vorrei che ti puntassi su Cubase perchè sai che tutti lavorano su Cubase. Cubase mette a disposizione funzioni che certi utenti anche di tipo avanzato non usano... e credo che queste funzioni per uno che non le conosce siano inutili e devianti dal concentrarsi invece sulle regole base...

Seconda cosa, esistono strumenti ed effetti Hardware, e software.

Gli strumenti hardware come saprai sono spesso costosi, e alcune volte surrogati con il software...

Questa è la vera goduria della copmputer music.

Gli strumenti software e gli effetti software sono di diverse tipologie, e possono essere nel formato Vst o Dx ( i due più usati ma ce ne sono altri, anche migliori)

oppure possono essere strumenti software stand alone...

I vst o dx, (siano essi instruments o effect) possono essere caricati in cubase , Fruity o altri softw compatibili con questi standard, e pilotabili attraverso il sequencer del softw (vedi termini Key edit o roll piano...), oppure suonabili anche con una master key.

I softw stand alone invece sono softw che non si integrano al Cubase o fruity come vst o dx, ma con altre architetture di messaggi midi.
Questi soft li fai suonare con la master key, o con oppositi routing dei messaggi midi tra applicazioni (qui mi fermo perchè non li uso, e più di tanto non so!)

Esistono molti Vst e Dx gratuiti in giro per la rete e questo forum stesso è pieno di link per scaricarli...

Dicci il nome dei tuoi synth e del genere di musica che intendi fare, e ti diremo se tali plug sono indicati o no...

Azz... che sudata...

Cmq vai e smanetta più che puoi che ci arrivi...

(non mi assumo responsabilità per eventuali strafalcioni... )
 


Posted by seth (Member # 2014) on 25. Marzo 2004, 20:19:
 
[QUOTE]Originally posted by marcix:
[QB]Anni fa comprai in libreria (e l' ho visto ancora disponibile poco tempo fa) un libro ed. Mondadori Informatica (CampusPress):
Cubase - Subito e Facile -

ciao marcix! a chi lo dici, quel libro mi ha dato una gran mano col vst, mitigo
 


Posted by fausto (Member # 3742) on 26. Marzo 2004, 13:35:
 
Bè ieri ho riprovato ma ho riunciato di nuovo....
Premetto ke ho installato l'SX
Allora apro un nuovo progetto a 16 tracce midi, ma non so cm trasportare un suono da uno strumento vst alla traccia midi...
Ho premuto tt i pulsanti ma nessuno ke centrasse cn quello!
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 26. Marzo 2004, 14:13:
 
Qui trovi le informazioni sulla guida di Cubase.
 
Posted by cj (Member # 236) on 26. Marzo 2004, 19:04:
 
mi sa che quello è un libro su SX1...
 
Posted by ema.il (Member # 2892) on 26. Marzo 2004, 19:14:
 
Allora apro un nuovo progetto a 16 tracce midi, ma non so cm trasportare un suono da uno strumento vst alla traccia midi...[B]null[/B]

...è un'operazione che detta così non ha senso.
forse volevi (tanto più se non hai una master key) suonare un vst utilizzando dei messaggi midi che hai disegnato sul key edit, ovvero quella finestra che ti permette di mettere giù i mattoncini.

Allora tanto per farti capire la storia.

Carica il vst che ti interessa ( premi F11 o vai sul menu periferiche -> Vst instruments. Scegli uno slot vuoto e cliccandoci sopra uscira la lista dei vst che hai installato e che decidi di usare.

Seleziona sulla finestra principale 1 delle 16 tracce midi che dici di avere, sulla sinistra trovi un riquadro con varie info, tra cui un menù a tendina chiamato out, dove richiami il vst che vuoi assegnare a quella traccia midi.

Ora disegna un mattoncino con la matita sull'arranger, cliccaci sopra 2 volte e entri nel key edit.

Seleziona il strumento matita e disegna una parte, in contemporanea dovresti sentire suonare il vst.

------> latenze a parte!

ciao
 


Posted by Hendrix (Member # 3753) on 26. Marzo 2004, 19:39:
 
...e se non hai una masterkeyb. puoi scaricarti Trollo un programmino che ti consente di usare la tastiera del PC, meglio di niente, non trovo il link ma basta una breve ricerca su google.
 
Posted by fausto (Member # 3742) on 27. Marzo 2004, 19:54:
 
Grazie!!! era proprio quello ke volevo saxe!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2