This is topic Uscire in digitale ? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003655

Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 15:16:
 
Ola ragazzi, a questo punto scartata l'idea del missaggio in multichannel, finito il mix , secondo voi , meglio il mixdown ,o uscire in digitale in un cd recorder o dat, evitando così altre due conversioni d/a dalla scheda e a/d nel registratore ?
A scopo di info, il mastering non lo faccio io , ma uno studio specializzato.
Ciao M a t t .
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 15:21:
 
esporta la wav e porta la wav allo studio di mastering in un cd rom
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 15:47:
 
Ok Yaso , quindi mixdown e poi non mastrerizzo , ma porto il cd rom , no nci avevo pensato. Ciao.
 
Posted by mixbit (Member # 3061) on 13. Aprile 2004, 16:20:
 
Scusate se mi intrometto nel topic

in futuro mi piacerebbe fare una cosa simile ma ...
Sapete dirmi a quale costo si va incontro per far fare il master ad uno studio prof.

Mixbit
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 16:45:
 
Credo che dipenda anche dal genere di musica che fai , per quanto riguarda un master ottimo per dance elettronica , c'è uno studio inglese che prendere per un progetto di una traccia per lato 130 pound , ma è veramente uno che ti fa suonare i dischi da paura, qui in Italia credo che sui 100 euro trovi qualcuno.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 16:50:
 
io so di prezzi giornalieri.. cioe' a tempo... intorno alle 8/9 ore per un CD intero con mille euro circa

naturalmente studi astering specializzati e VIP

poi magari c'e' una marea di gente che con t-racks e computer in cameretta spacca ... (tanto anche questo e' un campo nel quale l'equipaggiamento conta lo 0.00000000000000001%)
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 16:56:
 
Si Yaso anche io so molti studi che lo fanno a tempo , ma se ci parli un pò per capire quanto ci vuole ti dicono più o meno quanto ti viene a fare, cmq lo studio di cui parlavo sito a Londra va veramente paura , quando sento un disco che suona come mi piace , vado a vedere il graffio sul vinile e scopro che è stato mastrizzato da loro, cmq io lo faccio in Italia, più o meno spendo gli stessi soldi che in Uk , ma il tipo che lo fa è bravo nel genere house elettronico. Lavora anche con la Mantra una label italiana che fa break beat, conosciuta molto in uk.
 
Posted by mixbit (Member # 3061) on 13. Aprile 2004, 16:58:
 
grazie, sono d'accordo con yaso che con qualche plug "giusto" anche in casa si può fare molto ...
ma ci và molta esperienza ed un orecchio molto particolare ...
x me che sono un musicista puro ( creativo ) difetto però in tecnica del suono ...
e credo sia meglio affidarmi ad uno studio
credo ...

Mixbit
 


Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 17:04:
 
Guarda , davvero il mastering ha bisogno di una grandissima esperienza e di un ottimo orecchio , ho fatto fare molte prove prima di affidarmi allo studio dove mi rivolgo di solito e ho sentito gente che con equipments da paura, non raggiungeva i risultati di studi con equipaggiamenti minori, quindi subito saltano fuori le conclusioni.
 
Posted by mixbit (Member # 3061) on 13. Aprile 2004, 17:12:
 
sono d'accordo ...

non ci si puo improvvisare tecnici del suono
ad ognuno il proprio mestiere credo ...
è gia molto difficile scrivere brani ed arrangiarli che ti assorbe quasi totalmente
chiaro che si puo fare anche il resto ma i risultati non saranno mai abbastanza professionali ...

mixbit
 


Posted by mau (Member # 2333) on 13. Aprile 2004, 18:53:
 
certo, ma bisogna vedere se la testa di chi fa il master è la stessa del musicista....
Sicuramente è piu' professionale e ti puo' far uscire un disco della madonna, ma secondo me deve avere la stessa testa del musicista....Saro' testardo ma per ora i master me li faccio da solo...ciauzzz
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 21:55:
 
Mau , guarda che puoi anche essere presente al lavoro di Mastering e chiedere di far suonare il brano in un certo modo , cmq se ti cerchi intorno ne troverai uno che sappia cogliere i tuoi gusti, è come quando collabori con un musicista, mica ogn'uno sa suonare tutti gli strumenti esistenti, e spesso trovi uno bravo ma che non è nella tua "palla" , ma gira e rigira si trova sempre uno con la tua testa no ?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2