VSTi anche per Linux!
E' stato appena rilasciata la versione 0.7.0 distribuita sotto licenza GNU (General Public License) del Muse, il sequencer/editor audio nato per gli utenti Linux. Questo aggiornamento rende Muse capace di importare anche i softsynth VSTi. Ovviamente con questa nuova versione non è stato solo aggiunto il supporto ai VSTi ma sono state migliorate parecchie caratteristiche che lo rendono un software molto stabile.
dai, forza pinguino....che fra 15 anni forse...
Il software non è niente male, forse meglio di Ardour e Rosegarden ... ma siamo ancora lontanucci dai software più usati su pc/mac ... anche senza andare a scomodare quelli più grossi ... Kristal audio engine che è free anche lui per certi versi è migliore (pur avendo grooooossi limiti sul numero delle tracce ecc ecc)
Di suo ha che è software libero ... ed è già un grossissimo pregio
e cmq Gentoo rulez