T O P I C R E V I E W
|
shve
Member # 3955
|
posted 26. Luglio 2004 12:09
ciao raga!! ho bisogno del vostro aiuto ancora una volta!! ho un file con estensione SF2 (mi dice che è soundfont 2.0 bank). ho provato ad aprirlo con sfark e sfpack ma questi non lo fanno e invece lo comprimono. come posso aprirlo?? grazie!!!!!!!1
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 26. Luglio 2004 13:16
quote: Originally posted by shve: ciao raga!! ho bisogno del vostro aiuto ancora una volta!! ho un file con estensione SF2 (mi dice che è soundfont 2.0 bank). ho provato ad aprirlo con sfark e sfpack ma questi non lo fanno e invece lo comprimono. come posso aprirlo?? grazie!!!!!!!1
...mi sembra d'averti già risposto in un altro post a riguardo!? Sfark e Sfpack servono per comprimere i soundfont (appunto i file .sf2) e non per aprirli!! si può paragonare lo Sfpack a winrar....... con winrar comprimi e decomprimi ad esempio un file bitmap, ma per aprirlo devi utilizzare un altro software.......... così è anche per i soundfont
|
shve
Member # 3955
|
posted 26. Luglio 2004 14:49
si dr andry, gia mi avevi risposto!!! il fatto è che ho riguardato quel file che ho scaricato, e in realtà l'estensione è sf2 invece che sfpack come avevo detto l'altra volta. non so se è la stessa cosa!!! il fatto è che se su questo file io uso sfpack o sfark, si comprime(da 26 a 13 mb) invece di decomprimersi. cioè, non ho capito, il file sf2 è già pronto per l'uso?? se si, come si usa?? grazie ancora!!!
|
gio
Member # 829
|
posted 26. Luglio 2004 14:54
sf2 è soundfont pronto all'uso hai bisogno un soundfontplayer come questo http://www.kvr-vst.com/get/7.html
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 26. Luglio 2004 15:02
Si, sf2 è gia pronto all'uso e non ti serve scaricare nessun soundfont player, perchè il fruity ce l'ha internamente, e si chiama appunto Sounfont Player.
|
shve
Member # 3955
|
posted 26. Luglio 2004 15:51
grazie ragazzi!!!!! ma come riesco ad utilizzarlo in fruity loops il file sf2??? l'ho messo nella cartella vst ma non lo riconosce, l'ho messo tra i samples e non lo vede. soundfont player non sono riuscito a trovarlo. io ho fruity loops 3. mi dite please come si fa passo passo che nn sono tanto esperto?? grazie come sempre!!!ciao ragazzi!!!!!
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 26. Luglio 2004 16:42
Cosa vuol dire che fra i vsti o i samples non te lo riconosce?! Non è ne l'una ne l'altra cosa.....è' un soundfont. Sinceramente non ricordo cosa ci fosse (o non ci fosse!) nella versione 3.x del fruity, ma ti consiglierei vivamente di fare l'upgrade alla versione 4.5.2.
Cmque apri il browser del fruity, la terzultima voce è quella collegata alla cartella per i soundfont.......ma poco importa, il tuo .sf2 potresti averlo anche nella cartella documenti, perchè quando apri il suondfont player, lo ricerchi tramite la finestrella "cerca in" e andando a cercarlo in giro per il pc.
Cerca il Soundfont player fra i vari sampler e vst che ha il fruity, lo apri, vai sull'icona a forma di cartella (tipo quelle di windows)clicchi, cerchi il tuo sf2, fai apri, ti appaiono sul SF player il numero delle patches, le puoi scorrere da li o cliccando sul nome (se clicchi sul nome ti appare una finestra "select patch" e vedi da quante e quali patches è costituito il tuo .sf2, ne selezioni uno , chiudi la finestra e fai un po di rumore)....... Più passo-passo di così!!!.........
|
shve
Member # 3955
|
posted 26. Luglio 2004 21:25
sei un grande dr andry!!! adesso ci provo, anche se un po l'ho cercato sto soundfont player e non l'ho trovato! forse non ce l'ha il FL 3!? vabbè cmq adesso cerco meglio. ciao e grazie!!
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 26. Luglio 2004 22:11
per vedere cos'hai, fai Channels --> Add one --> menù a tendina (a questo punto uso il condizionale, dovrebbe esserci sto benedetto Fruity Soundfont Player).
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 26. Luglio 2004 22:32
...se proprio non ci riesci mandami un e-mail che ti faccio un "alt+stamp" della finestra
|
shve
Member # 3955
|
posted 27. Luglio 2004 00:30
su channel/add one io ho: sampler; ts 404; 3x osc; beepmap; Wrapper; midi out; pluck; simsynth; wasp.la mia mail è shve@libero.it cmq se non c'è non preoccuparti, sei stato fin troppo gentile!! spero di poter avere una versione più nuova il prima possibile!! grazie!!!
|