Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » mastering? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Frantic
Member # 4065
 - posted 11. Agosto 2004 11:23
Ciao a tutti, sono un chitarrista di un gruppo il cui obiettivo e cercare di registrare un demo il più accettabile possibile. Preannuncio che come programmi uso Cubase sx e per alcuni ritocchi Wavelab.
Ma passiamo alla domanda: qual'è il modo migliore per cercare di far suonare i brani nello "stesso modo" indipendentemente dalla sorgente, in poche parole i brani suonano diversamente se l'ascolto su uno stereo piuttosto che su un altro (alcuni strumenti e soprattutto il basso che su uno risultano troppo bassi, al contrario si attenuano su un altro..) è un problema risolvibile via softwaro o altro? grazie e scusate l'ignoranza ma mi definisco un rookie con pochissima esperienza nel settore nel home recording.
 
faber
Member # 1533
 - posted 11. Agosto 2004 11:53
benvenuto!
l'unica arma per ottenere quello che chiedi è l'esperienza. via software si puo fare tutto, ma il difficile e saperlo fare e questaè una cosa che non si impara in qualche giorno. Ovviamente puoi agire con eq. e compressori, stereizzatori e reverberi sul master, ma i difetti di mixaggio non saranno risolti.
Se trattasi di demo la qualità eccelsa non è richiesta quindi ti consiglio di lavorare di eq suo brani per eliminare eventuali frequenze assassine.
poi , se le demo devono essere ancora registrate, dicci anche la tua strumentazione (tipo scheda audio, mixer, pc, plug-ins etc. etc.).
ciao
 
Frantic
Member # 4065
 - posted 11. Agosto 2004 12:50
Grazie per aver risposto così velocemente!! . Effettivamente nn ho detto molto sulla strumentazione, anke perkè i pezzi (alcuni) sono già stati registrati ed il suono mi soddisfa molto pur avendo un hardware per registrare molto scarno. skeda audio ke se nn integrata poco ci manca (sto cercando d convincere il tastierista, che sono + sensibili sull'argomento, ad acquistare una skeda audio seria creamware, echo, motu)..inoltre per precisazione per registrare le singole tracce "pulite" uso un prog molto semplice (anke se ben fatto) n-track, ke nn so se conoscete..mentre il suono poi viene processato con cubase su un pc decisamnte più serio (tranne la skeda audio ke latita sempre!!)..ma passiamo ai plugin..nn avendo molta esperienza nn ne uso molti: il compressore del cubase sx (ora nn ricordo il nome, xkè scrivo dal'ufficio e nn ho davanti il mio pc cerkerò d essere + preciso in un prossimo "incontro"), riverbero, l'amplitube per basso e chitarra, quello ke usa + plugin è il tastierista (hypersonic e vst instrument simili). ed ho scoperto da poco un plug in (mi sembra si kiami studio planner!!!) che mi serve per separare i singoli strumenti negli arrangiamenti troppo complicati. Vorrei invece conscere qualke effetto per ottenere il risultato d cui parlavo nella mia prima domanda magari da applicare sul mixdown semidiefinitivo (è un errore??)
Scusatese se mi sono dilungato troppo.
 
faber
Member # 1533
 - posted 11. Agosto 2004 16:01
o problemi sono molteplici:
1) per "prendere" i suoni emessi da batteria basso chitarra e tutti gli strumenti che avete, dovresti appunto avere una scheda audio con convertitori decenti (x un demo decente) e (ovvio) dei mic decenti;
2) per registrare la batteria o disponi di un mixer esterno (poco consigliabile perche quello che entrerà nella tua scheda audio sara un segnale stereo contenente il mix effettuato da mixer esterno e quindi non modificabile dal punto di vista dei volumi e dinamiche dei vari pezzi (cassa rull. charly, tom etc.) della drum) o disponi di scheda audio con almeno 4 in (2 pan - 1 cassa - eventualmente un rullante).
3) scordati la ripresa live se nn hai scheda audio con almeno 8 in


cmq. in risposta alla domanda iniziale di plug per il mastering ne esistono diversi (ovviamente a pagamento) e sono, tra i più famosi,:
-waves L2 http://www.kvr-vst.com/get/535.html
-iZotope Ozone http://www.izotope.com/
-t-racks http://www.t-racks.com/

spero che intervengao anche i maestri del forum cosicchè tu possa avere maggiori e + dettagliati consigli, anche perchè io sono un rookie come te
ciao
 

Frantic
Member # 4065
 - posted 11. Agosto 2004 17:43
grazie di nuovo anche se sembra un colloquio più che un forum!! , ma credo sia colpa mia..il titolo che ho scelto è un pò fuorviante!! cmq il fatto ke nn mi sia soffermato sul problema registrazione è dovuto al fatto che qllo simao riusciti a minimizzarlo: spiego meglio...la batteria è fatta midi...molto realistica sia x i suoni che per dinamica (aver suonato x tanto tempo con un batterista mi ha aiutato a pensare come lui!!) e ovviamente semplifica molto le cose...equalizzo separatamente cassa, rullante, piatti, tom...applicando effetti diversi...x quanto riguardo gli altri strumenti...parto da un buon suono di partenza dovuto alla quaità degli strumenti che usiamo (in fondo suono da molti anni ma è da poco ke mi dedico al home recording!)..x quanto riguarda i plug in ke mi hai detto..mi puoi spiegare bene cosa fanno..o ancora meglio di cosa ho bisogno come effetti...poi il plugin vero è proprio lo trovo sul sito ke mi hai consigliato ke x altro conoscevo..molto comodo..ma se nn so cosa cercare ...x me sono solo nomi...ringraziandoti ancora...passo nuovamente la palla...
 
faber
Member # 1533
 - posted 11. Agosto 2004 18:01
quote:
cercare di far suonare i brani nello "stesso modo" indipendentemente dalla sorgente, in poche parole i brani suonano diversamente se l'ascolto su uno stereo piuttosto che su un altro (alcuni strumenti e soprattutto il basso che su uno risultano troppo bassi, al contrario si attenuano su un altro..)


il problema nn stà nel mastering (che in parole povere serve a pompare, rendere + cristallino il suono ed aumentare la coesione delle varie tracce) ma nel mix.
come ti ho detto all'inizio è tutto un gioco di frequenze e l'esperienza in questo caso è l'unica arma (visto che di9 software ultrapotenti ce ne siono a bizzeffe)

cmq. ti consiglio di mixare e concederti piu ascolti possibile (intendo in studio,macchina,stereo di casa,radiolina portatile mono, sterei di amici e via discorrendo

inoltre visto che (a quanto mi sembra di capire) non hai dei monitor da studio ti consiglio di comparare (ad orecchio) le frequenze dei tuoi brani con dischi in vendita.
insomma, se il disco di madonna si sente bene (e ce credo) nel tuo stereo e in quello di altri ....
 

faber
Member # 1533
 - posted 11. Agosto 2004 18:06
spero di nn aver detto ca**ate,
se le avrebbi dette spererei che qualcuno le evidenziasse e ci indicasse la giusta via

ciaz
 

faber
Member # 1533
 - posted 11. Agosto 2004 18:08
cmq c'è la funzione CERCA in alto a destra che ti puo aiutare

se scrivi mastering ti esce un trattato +o- infinito e anche se ti scrivi missaggio o mixaggio o ....
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.