This is topic "Seconda voce tipo coro" ..con cosa? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003735
Posted by Credici (Member # 2963) on 11. Agosto 2004, 16:11:
Con cosa si può fare la "seconda voce" che si sente in milioni di song..è un fx ke "shifta" la voce in una tonalità più alta..e lo miscela al cantato originale..creando un sottofondo gradevole ke "riempe" e ke completa lo spettro della voce(specialmente in voci con tonalità basse..)...magari anke soltanto in un canale,panpottato R o L..
cosa posso usare..voice machines..ad esempio,ho provato ad usarlo..ma quello cambia più che altro la formante della voce..o nn so settarlo io..o nn so..
come lo devo settare..che shifta un ottava più alta?..mmm DUBBIO
ho smanettato una mezzoretta..ma nn arrivo al risultato..
esiste qualkosa di meno stressante?
un pithc shifter con mix dell'effetto?..forse?
vvb!
Posted by re_solo (Member # 1987) on 11. Agosto 2004, 17:06:
azzardo una soluzione sperimentale, dissacrante ma soprattutto innovativa: attaccare un microfono e far cantare a qualcuno la parte armonizzata? :Ore_solo
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Agosto 2004, 17:10:
la voce modificata e alzata via software secondo me ( e ribadisco secondo me ) fa sKifo
Posted by Credici (Member # 2963) on 11. Agosto 2004, 17:18:
quote:
Originally posted by re_solo:
azzardo una soluzione sperimentale, dissacrante ma soprattutto innovativa: attaccare un microfono e far cantare a qualcuno la parte armonizzata? :Ore_solo
troppo empirico,poco preciso,troppo casereccio
per faber:dipende dal genere ..
..qualke soluzione più "tecnologica"?
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Agosto 2004, 17:27:
si, hai ragione !!!
allora puoi duplicare la traccia di voce,
alzarla di tono con qualche plug adatto tipo
il pitch shifter di cubase
il waves morphoder o l'ultrapitch
o altri millemila che ci saranni in giro
e rimeterla nel mix cometepare
bhò
ciao
Posted by Credici (Member # 2963) on 11. Agosto 2004, 19:23:
quote:
Originally posted by faber:
si, hai ragione !!!
allora puoi duplicare la traccia di voce,
alzarla di tono con qualche plug adatto tipo
il pitch shifter di cubase
il waves morphoder o l'ultrapitch
o altri millemila che ci saranni in giro
e rimeterla nel mix cometepare
bhò
ciao
grazie faber
ok ..in attesa di soluzioni plug-in "realtime" insert..usero il vekkio wavelab...
se qualkuno usa o ha usato questa"tecnica" di doppia voce si faccia vivo in questo post
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Agosto 2004, 23:18:
un controcanto non e' una semplice trasposizionese sono in scala di do magg... canto un do e alzo di 4 semitoni raggiungo un mi e mi va bene
ma se canto un re il traspositore mi porta in fa#
quindi non basta trasporre ma ci vuole o voice machine pilotato dalla tastiera, o autotune (in barra) anche lui pilotato o melodyne ascoltandosi originale e base e trasponendo ad hoc nota per nota
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Agosto 2004, 23:19:
in sintesi... la trasposizione va vista, calcolata e curata nota per nota
Posted by remixx (Member # 3933) on 12. Agosto 2004, 14:19:
Usa i plugin della wave--prenditi il blocco della waqve master bundle ,sono una favolae poi usa i pitch shifting...frai preset ci sono alcuni per creare i cori a 3,4,5,6 voci...fantastico...!!!
Posted by valeloreale (Member # 3481) on 12. Agosto 2004, 14:35:
peter gabriel usa questo metoduplica la voce originale e alla seconda traccia ci applica uno schift alzato di 0.5 e tenuto abbastanza alto di livello...............io ho provato.........una figata
Posted by goodhope (Member # 2543) on 12. Agosto 2004, 15:07:
quote:
Originally posted by valeloreale:
peter gabriel usa questo metoduplica la voce originale e alla seconda traccia ci applica uno schift alzato di 0.5 e tenuto abbastanza alto di livello...............io ho provato.........una figata 
mezzo tono????
cioè un "fa" sovrapposto a un "mi"???
azz, se però lo dice Peter "God" Gabriel ci provo anch'io
Posted by valeloreale (Member # 3481) on 12. Agosto 2004, 15:16:
no scusate mi sono espresso male......tieni lo schift a zero e sposti solo la regolazione fine di 0.5
Posted by perry farrell (Member # 510) on 13. Agosto 2004, 10:24:
E quindi, tradotto in note, di quanto alza?
mezzo tono è una bestemmia
Posted by Credici (Member # 2963) on 13. Agosto 2004, 14:13:
...mezzo tono..mi sa tanto di "stonatura fastidiosa" ..
Posted by kekko (Member # 2111) on 13. Agosto 2004, 14:48:
Partiamo dal principio che con i plug-in non si può ottenere tutto...
. se uno è stonato può usare quanti auto-tune che vuole, ma la stonatura si sentirà ugualmente.
Per rispondere alla domanda del nostro amico Credii posso confermare che l'utilizzo di software tipo voice machine per alzare le voci di un ottava fa del presunto coro una schifezza.
Questo software svolge bene il suo lavoro quando lo si utilizza per correggeree "ad orecchio" una parte vocale leggermente calante o creascente, utilizzandolo un pò come "auto-tune manuale" (e a volte funziona anche meglio del plug-inm di casa antares, perchè preserva qualla naturalezza che auto-tune invece toglie).
L'unica soluzione è far cantare il pezzo a chi sa raggiungere l'ottava desiderata. Lo pùo fare il cantante stesso se ci riesce ad arrivare (almeno cantandola decentemente...non dico bene), magari "autotunnando" la parte di coro per correggerla (tanto il coro è basso e l'effetto scradevole dell'autotune on darebbe fasitdio). Lo può fare un corista uomo o donna (che già di per sè, essendo "gentil sesso",ha estensioni più ewlevate di noni maschietti).
In ogni caso non è detto che elevare un ottava più su una certa parte del pezzo sia corretto. a volte bisogna ricorrere allle armonizzazioni.... l'unico consiglio che ti posso dare io (a meno che tu non conosca la musica o disponga di un corista professionista) e di cantare la parte di brano interessata con unal inea melodica differente dall'originale, che non vada in conflitto erò con la base del pezzo (seguendo la stessa ritmica e rispettando comunque i tempi...). Fatto ciò, sciegliti le parti che stanno bene e "montale" su cubase, o ricantale creando un unica traccia di cori armonici.
Spero di esserti stato utile.... fammi sapere.
Ciao
Posted by dhs (Member # 3929) on 13. Agosto 2004, 19:18:
Il già citato Peter Gabriel usa Melodyne Studio, perche' permette, comodamente, di fare anche un'altro paio di cosucce.Duplicare la voce e fargli un transpose e basta crea un voiceover, ma non credibile, perche' il contenuto armonico e' esattamente il medesimo.
Melodyne permette, tra le altre, non solo di fare il pitch shifting ma anche di aggiungere della modulazione alla parte trasposta, onde variarne leggermente il contenuto armonico quanto basta per rendere il tutto piu' naturale.
ciao.
Posted by dhs (Member # 3929) on 13. Agosto 2004, 19:22:
cfrm: http://www.celemony.com/news/ Peter Gabriel:
Melodyne allows me to do things I'd always dreamed of.
Posted by almartino (Member # 3587) on 14. Agosto 2004, 00:06:
Se s'intende solo rinforzare la voce si puo' duplicare la traccia della voce e aggiungere ad essa oltre al pitch shift citato nei post precedenti (-15 -20 cent) anche un leggero ritardo e spostare il pan un po' a sinistra o destra.
Si puo' provare anche con piu' tracce per esempio:
duplicare 2 volte la traccia della voce e impostare una voce come sopra descritto e l'altra con valori positivi del Pitch e mettendo la traccia questa volta leggermente in anticipo, poi una traccia a sinistra e l'altra a destra.
Questa potrebbe essere una soluzione.Per le voci armonizzate il discorso diventa piu' complesso armonicamente ma anche piu' interessante, io personalmente sono per le voci vere ma dipende anche dal progetto a cui si lavora e a volte purtroppo anche dal badget qualitativo scelto.
Almartino