This is topic Nessuno ha mai utilizzato il Rock Amp Leggend.... è una bomba! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003744
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 00:57:
Beh... Amplitube fa il suo dovere... è un po strano a volte ma le sonorità sono piacevoli. Pecca a mio avviso nelle distorsioni grosse, da rock stile nikelback o sulle distorsioni di stile metal.
Il Pod(xt) è ricco di grosse distorsioni... però a mio avviso il suono è un pò gommoso... e per gli assoli è davvero dura trovare qualche cosa di carino.... ci devi passare ore nel settarlo e, a volte, queste ore le passi inutilmente.L'analogico valvolare delle testate storiche è duro da emularle davvero bene...
.... almeno lo pensavo fino a che non ho sentito il rock amp leggend dell'Ik multimedia.... è spettacolare!!!!!!!!
Il suono è caldo come fossi davanti ad una testata di fine anni 70!!!!! L'emulazione è pressochè fenomenale oltre che vanta di un realismo sbalorditivo.I preset messi a disposizione sono davvero la fine del mondo (altro che quelli del mio pod... per lo più con gli upgrade a pagamento... visto che già costa poco) e se li personalizzi ottieni davvero suoni interessanti... veri... caldi... brillanti!
Non so perche viene nominato poco su questo forum.... volevo perciò sentire dei vostri pareri... se l'avete mai provato o sentito e che giudizio ne date voi!
Ciao!
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 17. Agosto 2004, 01:06:
quote:
Originally posted by kekko:
[QB]
.... almeno lo pensavo fino a che non ho sentito il rock amp leggend dell'Ik multimedia.... è spettacolare!!!!!!!!QB]
ma il rock amp non e' della NOMAD FACTORY?
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 01:10:
Si... ho confuso le case produttrici... l'ik multimedia produce l'amplitube, è la Nomad Factory che produce il rock amp leggend.... sorry ! 
Tu l'hai provato?
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 17. Agosto 2004, 01:13:
per la verita' no...conosco solo il suo nome....personalmente per il suono valvolare uso.....la mia testata marshall valvolare...ma per chi non ce l'ha....com'e'?suona bene?
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 01:20:
Beh... io sono veramente rimasto sbalordito... ero molto atratto da pod e amplitube che, pur non raggiungendo la verosomiglianza con le testate valvolari (quelle buone e costose si intende...) riuscivano tranquillamente ad entrare ni miei pezzi senza tanti fastidi del tipo "si sente che è digitale" (il podxt ripeto, lo devi settare un casino per togliergli quell'effetto di gomma... o devi ricorrere a trucchi di registrazione come di solito fa yaso...). Adesso però stringo i denti quando le uso... il suono del Rock Amp Leggend non ha rivali finora a me conosciuti.... e molto difficile riconoscerlo su una registrazione... anche se suonasse la chitarra senza nessun altro strumento... e poi ha davvero un'infinità di settaggi, effetti e parametri da regolare... tutti a portata di mano e rigorosamente ricavati da storici amp valvolari.... è da provare!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Agosto 2004, 01:25:
devi ricorrere a trucchi di registrazione come di solito fa yaso...••cioe'?
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 01:38:
Il pod collegato al tuo storico 5w.... tu non registri mai collegando il pod direttamente al mixer.... fai sempre una ripresa dal vivo...
Questo penso tu lo facciaper ottenere quel realismo in più che l'aggeggio non riesce a dare.... almeno credo... se non è così linciami pure per aver svelato un tuo segreto....
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 01:40:
Ah... se hai occasione provalo anche te questo plug-in... sono sicuro che a te piacerà
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Agosto 2004, 01:44:
quote:
Originally posted by kekko:
Il pod collegato al tuo storico 5w.... tu non registri mai collegando il pod direttamente al mixer.... fai sempre una ripresa dal vivo...
Questo penso tu lo facciaper ottenere quel realismo in più che l'aggeggio non riesce a dare.... almeno credo... se non è così linciami pure per aver svelato un tuo segreto....

a parte i 5w .. il discorso e' giusto.. niente chitarra in diretta
Posted by colin82 (Member # 2656) on 17. Agosto 2004, 02:07:
ma per caso, ha la schermata azzura, con una scritta in basso nel centro di giallo, qualcosa che inizia con la lettera N? se è cosi, l'ho sentito in uno studio, ed è davvero ben fatto. se nn è questo, tra un po, vi so dire qual'è che ho sentito eh eh...
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Agosto 2004, 11:02:
no... non penso sia quello. L'aspetto grafico del plug-in è simile ad una testata marshall...
Posted by XsNik (Member # 1446) on 17. Agosto 2004, 11:36:
Io non voglio parlare di Rock Amp Legend.
Vi do' solo un consiglio.. e vi dico di provarlo bene, in un' ottica di vera produzione.
Ragionate come se foste chitarristi e fonici allo stesso tempo.
Ragionate come se il suono lo doveste fare da 0 collegando i vari strumenti
Scaricate la demo di GUITAR RIG della NATIVE INSTRUMENTS e poi sappiatemi dire.
E sappiate che considerero' pazzo e inadempiente chiunque dira' che suona peggio della Rock Amp Legend =))
Guitar Rig e' molto ben fatto.
Poi ci sono solo parole.
Posted by XsNik (Member # 1446) on 17. Agosto 2004, 11:42:
AH ! ...
mi sono dimenticato una cosa MOLTO IMPORTANTE.Se usate i suoni della casa siete letteralmente SPACCIATI...
non vi piacera'.
Ma se fate NEW.. e lavorate .. sorriderete ) e scoprirete la potenzialita'...
Lo stanno espandendo in modo considerevole.
Posted by dhs (Member # 3929) on 17. Agosto 2004, 12:06:
Io mi trovo benissimo con il Tubifex.
http://www.tcelectronic.com/Tubifex Ciao.
Posted by cescopag (Member # 1054) on 17. Agosto 2004, 16:24:
io da fan sfegatato della NI sinceramente sono rimasto deluso dal guitar rig. per carità, impressionante la lista di componenti emulati e la flessibilità, ma soprattutto sui suoni distorti suona veramente finto... e poi l'emulazione delle pure testate non è molto fedele (la rectifier la conosco bene e quella riprodotta dalla NI non si avvicina proprio). ma alla fine "de gustibus...
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Agosto 2004, 08:34:
C'e' molta discussione sui suoni hi gain in effetti..ma se smanetti, e purtroppo c'e' da lavorare un po' sui tagli, e sulle catene che fai, si riesce.. e di brutto.
Al punto da rendere credibilissimo anche un palm muting,morbido ma cattivo come piace a mmia, che ho sempre trovato ridicolo negli emulatori sw di ampli da chitarra.
Purtroppo il raggiungimento di un buon suono con guitar rig NON e' intuitivo, al punto da esserne quasi una pecca... nel contempo pero' ha una potenza molto elevata. Basta sbattersi un po', poi i suoni hanno una resa decisamente efficace.
Ad ogni modo.. alla NI stanno cercando di spingere in questo senso, perche' e' un punto caldo di discussione.
Sembra nell'aria ci siano il jcm800 e il vh4 della DieZel.. staremo a vedere.
Per il rectifier.. lavora sul SAG e BIAS (che figata) .. usa lo shelving e il grafico, allargando e spostando i punti di intervento (se premi il + ti si aprono i sottoparametri).. se equalizzi bene ti viene fuori una bella botta..
ah.. preferisco md421 a sm57 .. questione di suono un po' piu' peso, per i miei gusti.
Prova e sappimi dire.
Posted by kekko (Member # 2111) on 18. Agosto 2004, 14:19:
Io l'ho sentito... e sinceramente non mi è piaciuto molto.... il pod xt e migliore secondso me.
Rigurado al rock amp leggnd invece, ache quelklo ti consiglio di provare.... vedrai come suona!!!
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Agosto 2004, 14:29:
sembra montata la cosa..ma ho provato sia la demo del Legend, sia ho l'XT aggiornato alla 2.0, che sinceramente ha apportato ottimi miglioramenti.
Il Dual Plate ora e' molto piu' bellino ma dire che mi convince.. proprio no.
Ma quello che ottengo con Rig, non ha paragoni con i primi 2.
IMHO :-)
Anche col metodo piu' semplice...
SX
s1 - Rectifier - 4x12 Rect - sm57 on axis - EQ
DX
s1 - Rectifier - 4x12 Rect - Md421 on axis - Eq
Gia'cosi' la resa mi sembra insuperabile sia dal mio XT che dalla demo di Legend.
sempre IMHO e non tralasciando certosini accorgimenti sul SAG BIAS e freq corrente della rectifier.
Ciao .
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Agosto 2004, 14:31:
la faccina e' venuta perche' dopo i 2 puntini dei canali se e dx c'e' il D di DS-1 :-)
Posted by profano (Member # 983) on 18. Agosto 2004, 19:57:
...CHE MINCHIA SIGNIFICA STO "IMHO"?!?!?!?!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...
.
.
Posted by colin82 (Member # 2656) on 18. Agosto 2004, 21:58:
dovrebbe essere qualcosa tipo..."in my honesty opinion"...o comunque di significato simile....
Posted by profano (Member # 983) on 19. Agosto 2004, 01:31:
ah, ok...
Posted by XsNik (Member # 1446) on 19. Agosto 2004, 08:21:
si ...
nel senso che e' un mio parerecome non porre un proprio pensiero dicendo agli altri che e' una legge assoluta...
Posted by cescopag (Member # 1054) on 19. Agosto 2004, 16:00:
chi ha voglia di passarmi qualche preset di guitar rig (ammesso che il demo li possa caricare)? sono curioso di vedere che tipo di suoni avete tirato fuori 
(Lo so son pigro
)
Grazie!
cescopag@freemail.it
Posted by kekko (Member # 2111) on 20. Agosto 2004, 02:09:
Mah............. questione di opinioni...
Posted by XsNik (Member # 1446) on 20. Agosto 2004, 08:41:
quote:
Originally posted by cescopag:
chi ha voglia di passarmi qualche preset di guitar rig (ammesso che il demo li possa caricare)? sono curioso di vedere che tipo di suoni avete tirato fuori 
(Lo so son pigro
)
Grazie!
cescopag@freemail.it
Cresco .. anche questo puo' portare a casini di eq, dal momento che io uso un pre diverso dal tuo, con dinamica e "voce" diversa dalla tua. La stessa chitarra puo' avere pickups diversi, io per un bel suono rockettone uso il JB della duncan..
.. COMUNQUE .. e QUINDI .. :-) ..
ti invito caldamente a farti un suono TU circa cosi'.
Scarichi la demo. E fai NEW in modo che ti scarichi TUTTO quello che carica di default.
Poi fai due registrazioni.. stesso riff suonato una volta a sx e ripetuto a dx del cubo.
Poi carichi 2 guitar rig in insert sulle 2 registrazioni.
Sinistra : carica la rectifier, sposta il sag un po' a destra portandolo ad un response tube piu' definifto, alza un pelo il bias, metti modern e alza il gain.
Usa solo un cabinet (quello del rect) con sm57 in asse ed equalizza come piace a te il tutto con il grafico o parametrico che c'e' nei filters (e anche li' apri i sottoparametri dei filtri).
Ora rifai la stessa cosa sul secondo guitar rig ma metti un md421 al posto del '57.
Dimmi che ne pensi.
Ziao !!