Non devi comprare assolutamente niente....volendo con il solo Cubase e gli strumenti interni fai un pezzo tranquillamente pubblicabile...
Un pc che ti garantisca buone prestazioni,ciò vuol dire in linea di massima un processore abbastanza performante,una buona dose di ram e un hd abbastanza capiente per contenere i file audio che sono molto ingombranti.
Capitolo a sè fa la scheda audio:
se cominci adesso ti puoi lanciare sulla m-audio audiophile 24/96 che costa poco e funziona benissimo per lo scopo.
ciò che conta cmq è possedere una scheda con bassa latenza(se non sai cos'è usa il tasto cerca qui nel forum) e che abbia buoni convertitori.
Poi installi cubase,compri una tastiera muta o una qualsiasi tastiera che abbia uscita midi e la colleghi all'ingresso midi della scheda audio.
Dopodichè con la tua tastiera puoi comandare gli instrument contenuti in cubo e quelli che installerai successivamente.
e il gioco è fatto.
Vuoi fare una batteria (ad esempio)?
apri una traccia midi
premi f11
selezioni lm7
assegni il midi out a lm7
e suoni con la tua tastiera
oppure apri il drum editor
e scrivi la tua parte di batteria a mano
e lm7 la suonerà.
Insomma poi spippola e vedrau che impari da te,se no
qua è troppo facile
Saluti
terra-terra, che più terra non si può:
- apri un VSTi come iron ti ha detto
- alla traccia del mixer corrispondente al VSTi dai come uscita quella che usi per minitorare
- crei una traccia MIDI
- dagli come OUT l'instrument che hai aperto (se non lo apri pima non puoi vedere l'OUT relativo sulla traccia MIDI)
- facci doppio click per accedere all'editor di essa
- scrivi una sequenzia a tuo piacimento
Se l'hardware e le impostazioni di Cubase sono impostate come iddio comanda premendo play dovresti sentire la sequenza che hai scritto
Non esitare a chiedere.....
Audio e midi sono due cose differenti.
Per cui se vuoi registrare una traccia audio devi possedere uno strumento che collegato alla tua scheda emetta un segnale audio:
Microfono,chitarra,basso,tastiera (dalle uscite l e r).
Se vuoi scrivere una traccia midi,hai queste possibilità:
1)usi una periferica midi,quale una tastiera che collegherai all'ingresso midi della scheda oppure (se la tastiera possiede uscita usb) alla porta usb del tuo pc.
2)Usi il key editor di cubase e con la matitina scrivi gli eventi,le note insomma come se scrivessi uno spartito e cubase poi le fa suonare al vst instrument che tu gli assegni.
Spero di esser stato chiaro.
saluti
dal momento che suono passano un 0.2 secondi per sentire quello che ho suonato.. mi sono fatto capire??? non è istantaneo ed in questo modo se devo fare una serata live con i suoni di cubase non posso.. vi rinfrazio ciao