This is topic Migliori synth in formato VSTi in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003891
Posted by steeve (Member # 4285) on 21. Settembre 2004, 19:37:
Ciao a tutti, vorrei sapere secondi voi quali sono i VSTi migliori come synth (quindi niente B4, The Grand, ecc).
Io trovo molto buoni i seguenti:
FM7
Korg Legacy
Linplug Albino
Big Tick Rhino
AbsynthBye!
Posted by Credici (Member # 2963) on 22. Settembre 2004, 00:21:
quoto absynthaggiungo..
V-Station
Vanguard
Pro53
Reaktor
Triangle 2
A1 di Cubase
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Settembre 2004, 01:09:
tutti i REFX, in particolare junox
PPG
fm7
CM101
taubass
cheese machine
alpha
Posted by E.s.t.e.m.p.o.r.a.n.e.o. (Member # 3778) on 22. Settembre 2004, 03:31:
okkio agli spectrasonic...cmq quoto korg legacy absynth e albino...
ma anke xphraze....
provate reason in rewire!
Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 22. Settembre 2004, 07:48:
arturia cs-80v
Posted by kmer (Member # 4157) on 22. Settembre 2004, 10:36:
...aggiungerei anche z3ta+....
Posted by izmir (Member # 2231) on 22. Settembre 2004, 11:19:
tutti i tweakbench
whitenoise additive synth
d'cota
ImageLine Sytrus
pentagon
motion
Posted by gio (Member # 829) on 22. Settembre 2004, 12:34:
Crystal
Posted by steeve (Member # 4285) on 22. Settembre 2004, 19:17:
Grazie x le risposte. Avete citato VSTi che non conosco e che vedrò di provare al più presto.
Per quanto riguarda Reaktor, PPG, z3ta+ e Crystal sono pienamente d'accordo, me li ero scordati, ma sono eccezionali!
V-station è un po' troppo "chiassosa" e sotto sotto vale davvero pochino rispetto agli altri. A1 è buono, ma non lo trovo insostituibile. Idem Triangle, Pentagon, Alpha, Cheese Machine e Taubass (perchè non invece Mercury?). Potete giustificare la vostra preferenza?
Pro53 è molto bello, ma il suo difetto, unico, è che vuole emulare il Prophet5: si tratta invece di un ottimo synth, semplicemente.
CS80V è per me il meno riuscito dei cloni di Arturia. Interessante il Mini e il Modular, sopratutto il secondo per il divertimento e l'intuitività della programmazione.Bye!
Posted by lorbi (Member # 409) on 22. Settembre 2004, 19:21:
quote:
Originally posted by E.s.t.e.m.p.o.r.a.n.e.o.:
provate reason in rewire!
grazie non ci avevo pensato!!!
Posted by Agostino (Member # 848) on 22. Settembre 2004, 22:20:
Avete citato tutti nomi importantissimi e sono daccordissimo con voi.
Ahime, però nessuno si è ricordato del mio synth.
Sigh!!!
Mi toccherà cambiare mestiere, forse mi darò ai cavalli.
E pensare pure che non costa nulla ......
www.AZeta66.altervista.org
Posted by steeve (Member # 4285) on 23. Settembre 2004, 21:29:
Beh, non lo conoscevo...grz x il link, ora ci vado! :-)Bye!
Posted by DjLucas (Member # 858) on 24. Settembre 2004, 17:38:
SYNTH1per tutta la vita
Posted by marcix (Member # 836) on 26. Settembre 2004, 12:19:
quote:
Originally posted by DjLucas:
SYNTH1per tutta la vita
Sei pazzo? E quando hai intenzione di prendertelo, il Mac??
Posted by cescopag (Member # 1054) on 26. Settembre 2004, 16:45:
e il neon dove lo mettiamo?
Posted by steeve (Member # 4285) on 27. Settembre 2004, 21:04:
No, dai, Neon proprio non lo elencherei tra i migliori VSTi...non suona proprio bene quanto gli altri che abbiamo citato..Bye!
Posted by adcmc (Member # 1527) on 27. Settembre 2004, 23:46:
aiuto...
Posted by alias59 (Member # 2458) on 28. Settembre 2004, 14:19:
se permettete aggiungerei Superwave.é pure gratis
Posted by DjLucas (Member # 858) on 28. Settembre 2004, 15:44:
...voi scherzate...
il neon è un sintetizzatore validissimo...che cacchio ce lo mettevano a fare dentro cubase solo per darci un contentino?...
SMANETTATE DI PIU...troppo facile e assolutamente banale lavorare con preset
Il superwave?? e che sarebbe bello?...ti ciuccia risorse e tenta di emulare l'inemulabile...
Neon penso sia una bomba soprattutto per lead e bassi.
Mi piace moltissimo subtraktor di reason...ci puoi fare molte cose...MA CI SI DEVE SMANETTARE.
Posted by cescopag (Member # 1054) on 28. Settembre 2004, 22:12:
quote:
Originally posted by DjLucas:
...voi scherzate...
il neon è un sintetizzatore validissimo...che cacchio ce lo mettevano a fare dentro cubase solo per darci un contentino?...
SMANETTATE DI PIU...troppo facile e assolutamente banale lavorare con preset
Il superwave?? e che sarebbe bello?...ti ciuccia risorse e tenta di emulare l'inemulabile...
Neon penso sia una bomba soprattutto per lead e bassi.
Mi piace moltissimo subtraktor di reason...ci puoi fare molte cose...MA CI SI DEVE SMANETTARE.
parole sante!!
il superwave ha il vantaggio che ha dei preset molto "istruttivi" per imparare a programmare dei suoni...
Posted by geno (Member # 837) on 29. Settembre 2004, 12:07:
sarò "controcorente" ma ultimamente mi piace un sacco il Monologue del cubase....
escono suoni da ufo!
Posted by steeve (Member # 4285) on 01. Ottobre 2004, 20:52:
Considero inferiore Neon perchè NON SUONA. Mi piacerebbe sentire i tuoi suoni di basso..Dipende dal genere di musica che suoni, ma non ci puoi certo tirar fuori i bassi di altri VSTi, per non parlare di quelli di un vero analogico.
Cmq li ho programmati tutti i synth che ho citato, altrimenti non avrei potuto giudicarli...Bye!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2004, 22:19:
quote:
Originally posted by steeve:
Considero inferiore Neon perchè NON SUONA.
.... a me mi suona....
(se si potesse usare un oscillatore da solo i bassi verrebbero anche meglio..)
Posted by DjLucas (Member # 858) on 04. Ottobre 2004, 17:57:
non suona??
mah....
alza il volume!!!
come fai a dire ste cose???...
ma dai............
Posted by ema.il (Member # 2892) on 04. Ottobre 2004, 18:52:
OILàààààààààà... se qualcuno ha notato la mia assenza dal forum negli ultimi mesi
dopo vari impegni scolastici, comunico che sono tornato...Mi intrometto chiedendo: ammesso che il superWave sia solo una emulazione, per me rimane l'unica credibile(e non è più nemmeno gratuita)... ne esistono altri di vst che coprano quei timbri... qualcosa anche modulare, o per campionamenti o altre stranezze...
Grazie
Posted by steeve (Member # 4285) on 04. Ottobre 2004, 20:37:
Beh, dico certe cose perchè esistono synth che suonano e altri che non suonano...Neon ha poche potenzialità e i suoni sono scarni rispetto ad altri synth. Tutto qui. Una sonorità può piacere a qualcuno e a qualcun altro no (c'è chi adora l'emulazioni del chip sonoro del Commodore64 xex), ma Neon non è certo tra i 10 VSTi migliori in commercio ed è questo che chiedevo quando ho avviato questo thread.Bye!
Posted by gixhouse (Member # 4388) on 05. Ottobre 2004, 01:16:
ognuno dovrebbe trovare ciò che meglio si addice per quello che vuole fare dato che la lista come vedi si è allungata notevolmenteaggiungo (non mi pare di aver visto che qualcuno li abbia menzionati) 4 synth DISCO DSP
DISCOVERY
HIGH LIFE
PHANTOM
VERTIGO 2 in particolare
Posted by dennis (Member # 2052) on 05. Ottobre 2004, 12:27:
nel lampadario!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2004, 13:55:
ci sono synth che mi sembrano belli ma non riesco a "piazzare" nella mia musicaper esempio FM7
c'e' roba invece che da sola non mi attrae che pero' fa assolutamente al caso mio se la metto in un brano
per esempio:
MDAdx10 per fare bassi
PRO52 che mi fa schifo pero' fa un bel basso
CS40 che fa un bel basso
Neon che fa un bel basso, sequencerini "trance" e tappeti non intrusivi
poi c'e' roba che mi sembra funzioni e mi piace pure da sola:
MuonTauBass
Ganymede
Vivaldi
Alpha
REfx junox
REfx quadrasid
REfx plasticCZ
CEsSynth2
MDApiano
Battery e Halion sono belli, ma sono belli se ci carico campioni belli
su battery ho fatto, fra le altre cose, dei kits di 808 fatti con la mia 808 che sono grossi come le case
Posted by gixhouse (Member # 4388) on 05. Ottobre 2004, 15:32:
Vorrei tanto capire la battuta di Dennis del lampadario.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Ottobre 2004, 17:08:
FM 7 E PPG dopo un uso intensivo di questi due Synt a mio modesto parere non esiste nessuna altra soluzione virtuale migliore di questi due fenomenali Synt
Ciao Gennaro da Napoli
Posted by DjLucas (Member # 858) on 05. Ottobre 2004, 17:37:
allora il problema è un altro...
un synth suona bene se non è scarno?
3 nomi a caso.
tb303
mc202
ms20
neon è cosi...
semplice ma efficace nel suo genere..

non ne facciamo un caso per come avete detto sono gusti...
Pero a volte l'apparenza inganna...
a mio gusto personale anche il famoso e buon vanguard ha pecche di dinamica.
Cmq sono è questione di orecchio.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 05. Ottobre 2004, 17:53:
quote:
Originally posted by DjLucas:
...Cmq sono è questione di orecchio...
E soprattutto di gusto....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2004, 18:45:
quote:
Originally posted by DjLucas:
allora il problema è un altro...
un synth suona bene se non è scarno?.
non e' una cretinata... forse e' "peracottaro" aspettarsi da un synt l'impatto armonico di uno strumento acustico
ovvero.... "trattasi comunque di un ronzio, non facciamone un pianoforte a coda"
non male djlucas come intuizione... ti seguo benissimo
Posted by ULODIN (Member # 160) on 05. Ottobre 2004, 19:43:
Oh, alla fine si finisce sempre nel discorso principe di sto forum.....
Posted by steeve (Member # 4285) on 05. Ottobre 2004, 20:48:
Mi sa che quel "lampadario" è stato inviato per sbaglio...
Ebbene, abbiamo nominato un sacco di VSTi, credo che in molti avranno preso spunto per provare synth sconosciuti. Il problema che cercando in rete se ne trovano una valanga e non si possono provare ed installare tutti, ci vorrebbe una vita! :-)
Ben vengano allora i pareri di altri musicisti.
Sul discorso dei VSTi validi ma che non si riescono ad inserire in un determinato genere sono d'accordissimo. Nel caso di FM7 però voglio puntualizzare che è così potente che si può davvero inserire ovunque: io l'ho utilizzato in un pezzo R&B e conosco un gruppo dance che lo usa per pezzi trance! :-)BYe!
Posted by dennis (Member # 2052) on 06. Ottobre 2004, 11:43:
scusate il lampadario...none era una batuta, ma un copia/incolla che ho "pastato" per errore da un altro doc word...
la coincidenza è che poteva sembrare pure una battuta, se fosse andato dopo la domanda "e il neon dove lo mettiamo?"
Posted by DjLucas (Member # 858) on 06. Ottobre 2004, 15:50:
ragazzi ma stiamo qui a decidere cosa va meglio o peggio in una traccia...
ragazzi...la diamonica...ve la ricordate?
in un suo contesto secondo me suona anche quella...per yaso:
concetto un po strampalato il mio...ma se ci pensi...non significa che se io ho 56948564 oscillatori suono meglio di te che ne hai 1...
Posted by dennis (Member # 2052) on 06. Ottobre 2004, 16:08:
e se mettessimo un oscillatore pure al famoso lampadario? cosa avremmo?
Un terremoto?
Posted by gio (Member # 829) on 06. Ottobre 2004, 17:35:
>e se mettessimo un oscillatore pure al famoso lampadario? cosa avremmo?un lampadofono
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 06. Ottobre 2004, 17:59:
Per me un OSCILLADARIO
Posted by steeve (Member # 4285) on 06. Ottobre 2004, 18:34:
Rispondo a djlucas: hai ragione, è questione di orecchio perchè dipende da cosa uno ha usato ed ascoltato in precedenza. Se utilizzerai Mercury1 o MiniMoog V vedrai per esempio che i bassi di Neon sono davvero poveretti...per non parlare degli inviluppi mediocri. E il filtro dove lo mettiamo? E' una delle cose più difficili da imitare per un VA e non è certo Neon il migliore...
Poi la limitatezza timbrica dovuta al numero limitato di parametri non può certo competere con gli altri synth citati. Non mi sembra di dire stupidate...Bye!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Ottobre 2004, 22:30:
quote:
Originally posted by DjLucas:
per yaso:
concetto un po strampalato il mio...ma se ci pensi...non significa che se io ho 56948564 oscillatori suono meglio di te che ne hai 1...

nessuna strampalatura... hai centrato con precisione
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Ottobre 2004, 22:34:
quote:
Originally posted by steeve:
Se utilizzerai Mercury1 o MiniMoog V vedrai per esempio che i bassi di Neon sono davvero poveretti...per non parlare degli inviluppi mediocri. E il filtro dove lo mettiamo? E' una delle cose più difficili da imitare per un VA e non è certo Neon il migliore...
ho capito.... tu stai suonando un ricordo e non un suono
Posted by trippa (Member # 1559) on 07. Ottobre 2004, 11:35:
ho il virus powercore , ebbene nonostante le 16 voci disponibili avevo notato che facendo suonare anche due sole tracce ogni tanto saltava qualche nota ... ebbene , notai di conseguenza che proprio i migliori suoni piu pieni utilizzano la funzione unisono che puo arrivare a suonare tutte le 16 voci in una sola volta con un solo tasto ... togliendo l'unisono il suono risulta debolissimo ... sarebbe come dire prendo 4 vanguard e gli faccio suonare a tutti la stessa patch ... sono solo delle conclusioni , meditate gente ...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Ottobre 2004, 22:27:
qual'e' il mistero recondito?
Posted by steeve (Member # 4285) on 10. Ottobre 2004, 21:30:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho capito.... tu stai suonando un ricordo e non un suono

No, sarebbe un grave errore. Infatti trovo che i peggiori VSTi siano proprio quelli che vogliono emulare l'inimitabile. Se però offrono qualcosa in più, ovvero una certa personalità, allora diventano interessanti.
Alcuni VSTi vengono reclamizzati perchè "con sonorità analogica" ma il loro pregio sta in altre caratteristiche. Se vuoi un suono analogico, comprati un analogico insomma! :-)
Per quanto riguarda in particolare il suono di basso grasso, granitico, non invadente, pieno...beh, ho cercato a lungo tra i VSTi, con scarso successo. Ho utilizzato a lungo Mercury1 perchè l'unico a non perdere corpo scendendo verso il basso. Ho utilizzato anche MiniMoog V però aiutato da un buon Waves C4, ma infine quel suono è inutile cercarlo nei VA, almeno x ora.
Bye!
Posted by gixhouse (Member # 4388) on 11. Ottobre 2004, 16:21:
Steeve, sono d'accordo con te, ma ti volevo chiedere, hai provato Korg Legacy (MS20+Polysyx)???
Posted by mazx (Member # 4206) on 11. Ottobre 2004, 18:23:
Forse dico una cacata ma nessuno lo ha citato:
Ma reaktor non è un synth? a me sembra molto di più, è programmabile a bestia.Eruditemi. Cmq tra i citati ne conosco pochi e tra quelli che conosco sono per Absynth, solo che fare qualcosa di diverso che utilizzare i preset (cambiandoli un pò) è per me improponibile, un casino bestiale.
Secondo me un vero ingegnere del suono nonchè artista è uno che parte dall'idea di un suono, un'immagine che ha in mente, e poi la realizza con gli strumenti hw/sw. La verità molto più alla portata di tutti è che la maggior parte fa il contrario smanetta e se esce qualche suono carino lo usa. Smentitemi comuni mortali
Scusate mi sono lasciato andare. Ciao a tutti.
Posted by steeve (Member # 4285) on 11. Ottobre 2004, 18:33:
quote:
Originally posted by gixhouse:
Steeve, sono d'accordo con te, ma ti volevo chiedere, hai provato Korg Legacy (MS20+Polysyx)???
Sì e lo sto usando con profitto. E' una delle migliori emulazioni che abbia mai sentito. Del resto questi VA migliorano di anno in anno. Cmq il mio thread era iniziato per scoprire nuove frontiere, il Legacy non fa altro che inseguire vecchie frontiere (sebbene attualissime), quelle dei grandi Korg MS20, Polysix e WS.
Bye!
Posted by steeve (Member # 4285) on 11. Ottobre 2004, 18:36:
[QUOTE]Originally posted by mazx:
Forse dico una cacata ma nessuno lo ha citato:
Ma reaktor non è un synth? a me sembra molto di più, è programmabile a bestia.Sì, è un synth ed è davvero potente, probabilmente il più potente ora in commercio. Ma personalmente non mi ha mai attratto più di tanto perchè finisco con usare synth già esistenti, quindi a quel punto utilizzo altri VSTi...
solo che fare qualcosa di diverso che utilizzare i preset (cambiandoli un pò) è per me improponibile, un casino bestiale.
Appunto, manca un po' di immediatezza e di semplicità, doti indispensabili per piacere ad un utente non evoluto.
La verità molto più alla portata di tutti è che la maggior parte fa il contrario smanetta e se esce qualche suono carino lo usa.
QUOTE]
Hai ragione! :-) Ma l'importante è divertirsi: c'è chi lo fa programmando suoni e chi usando preset. Che male c'è?
Bye!
Posted by DjLucas (Member # 858) on 13. Ottobre 2004, 12:38:
mmm...secondo me korg legacy è figo ma quanto a emulazione solo la wave station è molto simile (hai detto poco !! ) 
Conosco la wavestation i suoni sono pressocche uguali...ma stiamo parlando di una macchina digitale.
Per le altre due buoni synth..ma non sento la particolarita...
la cosa veramente figa è e il legacy come cavolo si chiama che ti permette di usare piu strumenti allora li, si, che vengono fuori i suoni!!Quanto a Reaktor...ottimo synth...se percaso fate un genere anni 80...beh provate junatik ed è pure free. Bei bassi di carattere forte.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Ottobre 2004, 13:06:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho capito.... tu stai suonando un ricordo e non un suono

quote:
Originally posted by steeve:
No, sarebbe un grave errore. Infatti trovo che i peggiori VSTi siano proprio quelli che vogliono emulare l'inimitabile.
e questo sarebbe l'errore piu' grossolano.. pero', a mio parere, e' "suonare" un ricordo, anche il valutare la validita' di una macchina software secondo parametri di "grossezza" , "spinta", "dinamica", versatilita' che si rifanno generalmente a modelli considerati fuori dal contesto in cui dovrebbero invece essere usati... se ho bisogno di una pernacchietta o una sinusoide che il quadrasid, imitando il commodore 64, mi fa esattamente come voglio io e' inutile usare modelli di confronto come moog e quindi decidere, per esempio, che minimoog V, siccome si avvicina a "quel" modello e' oggettivamente meglio di altri
anche nell'orchestra qualche volta serve un ottavino o l'arpa e non sempre bassotuba e timpani
Posted by quintosardo (Member # 3958) on 13. Ottobre 2004, 13:36:
Ciao!
Ve lo dico io quale è il migliore synth in circolazione:
www.sknote.it (pagina "download")Se riuscite ad usarlo bene vincete Cubase Sx o FL Studio Producer.
Ne vale la pena?
Posted by deep.noise (Member # 4337) on 13. Ottobre 2004, 22:17:
Crystal, punto.
//deep.noise
Posted by loregalle (Member # 1265) on 15. Ottobre 2004, 15:23:
per me fm7. anche per il numero infinito di preset ottimi che si trovano in giro (per chi non ha voglia come me di smanettarci sopra) e anche il wavestation mi sembra molto bello, anche se non è prprio un sintetizzatore. inoltre consiglio a tutti gli amanti lo-fi di dare un occhio a trash. non è un sintetizzatore, ma trasforma completamente tramite filtri, distorsori e amp. simulator provatelo su batterie, piani elettrici etc.
favoloso!!
Posted by Max Zanconato (Member # 3563) on 15. Ottobre 2004, 18:33:
quote:
Originally posted by Agostino:
Avete citato tutti nomi importantissimi e sono daccordissimo con voi.
Ahime, però nessuno si è ricordato del mio synth.
Sigh!!!
Mi toccherà cambiare mestiere, forse mi darò ai cavalli.
E pensare pure che non costa nulla ......
www.AZeta66.altervista.org
è una vera figata in effetti!
Posted by Agostino (Member # 848) on 15. Ottobre 2004, 19:00:
quote:
Originally posted by Max Zanconato:
è una vera figata in effetti!
Finalmente la giusta gloria che si merita !!!
Grazie.
Posted by ale_j (Member # 4460) on 16. Ottobre 2004, 13:58:
qualcuno mi puo consigliare qualche vst per fare musica commerciale(da discoteca) e techno?