This is topic Akai-CdXtract-Kontakt, adesso spacco tutto! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004097

Posted by abbruttito (Member # 3048) on 01. Novembre 2004, 10:51:
 
Fortunatamente uso di raro i campioni perchè se no mi ricovereranno in clinica neurologica ben presto.

Ho un CD di campioni in formato AKAI: li carico su Kontakt 1.5: la mappatura dei campioni risulta completamente sballata e l'Instrument creato è completamente inutilizzabile.

Allora provo con CDXtract (vers. 4.1) e salvo i programs Akai in formato Kontakt!
Le mappature sono corrette e tutto funziona benissimo: unico problema è che i file .WAV associati all'instrument .NKI non hanno più una frequenza di 44000 Hz ma me li ritrovo a frequenze stranissime tipo 29000 Hz ecc...

Allora, dannazione, come devo fare per usare i campioni in formato AKAI senza farmi venire il bruciacuore?

Ho letto altri post sulla medesima questione e so che non sono l'unico ad avere queste grane... ma qualcuno le ha risolte ???
 


Posted by Snoopy (Member # 4436) on 01. Novembre 2004, 11:09:
 
usa halion... lui è il RE dei campionatori
 
Posted by sal (Member # 4483) on 01. Novembre 2004, 11:25:
 
Ho provato alcune conversioni con Sample Tank 2 e ho avuto ottimi risultati.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Novembre 2004, 11:27:
 
Prova una versione di X-tract più recente, e prova a cambiare le impostazioni di conversione, togli automerge.
Non so dirti di più.
 
Posted by sal (Member # 4483) on 01. Novembre 2004, 11:27:
 
Cmq la versione cdxtract attuale è la 4.3 che magari ha risolto alcuni problemi di compatibilità...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 01. Novembre 2004, 11:47:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Prova una versione di X-tract più recente, e prova a cambiare le impostazioni di conversione, togli automerge.
Non so dirti di più.


 
Posted by abbruttito (Member # 3048) on 01. Novembre 2004, 13:39:
 
Ho aggiornato CDxtract, ma la storia non cambia. Quello che mi sembra strano è che CDxtract vede i samples AKAI a delle frequenze stranissime: 29000, 32000, 22500 Hz ecc.. ecc.(oltre a 44100)
Proprio come se i samples in questione fossero stati registrati a frequenze diverse il che mi sembra pittosto strano..
Mah..!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Novembre 2004, 14:15:
 
Ti ripeto che questo potrebbe dipendere dall'automerge, hai provato a disattivarlo?
 
Posted by abbruttito (Member # 3048) on 01. Novembre 2004, 14:58:
 
si, l'ho disattivato!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Novembre 2004, 15:15:
 
niente da fare?
 
Posted by abbruttito (Member # 3048) on 01. Novembre 2004, 15:30:
 
No purtroppo!
Ma il problema è a monte della conversione dell'AKAI in file Kontakt:
cioè ancora prima di convertire, quando visualizzo con CDXtract i samples dalla schermata principale, vedo già tutte quelle frequenze strane!
Quello che mi manda in bestia è che quando apro l'AKAI direttamente con Kontakt, questi file sono tutti a 44100 Hz. Purtroppo in questo caso Kontakt sbaglia completamente la mappatura dei campioni.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Novembre 2004, 19:56:
 
Prova con chicken system traslator pro, forse funge
 
Posted by gixhouse (Member # 4388) on 06. Novembre 2004, 01:32:
 
usa halion
 
Posted by abbruttito (Member # 3048) on 09. Novembre 2004, 12:33:
 
Ho provato sia Halion che Chicken System Translator.
Halion vede i file . .WAV allo stesso modo di CD extract: cioè alle frequenze più assurde tipo 29000 Hz e poi comunque i program non girano bene!

Chicken system li vede anche lui a queste frequenze strane ma quando li salva su hard disk li mette a 44100 Hz.(?!)

La cosa strana è che la quantità di MByte occupata dal file .WAV a 44100 Hz generata da Chicken è la stessa di quella a 29000 Hz generata da CDXtract.
Boh.. mi sa che ci rinuncio
 


Posted by Polarity (Member # 132) on 09. Novembre 2004, 14:46:
 
Per me hai qualche problema nel tuo sistema PC, tipo drivers o simile... che quindi mal interpreta le frequenze di campionamento.
Altrimenti il tuo problema sembra assurdo, visto che non lo fa un software solo ma più di uno.
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 09. Novembre 2004, 16:05:
 
quote:
Originally posted by abbruttito:
Ho aggiornato CDxtract, ma la storia non cambia. Quello che mi sembra strano è che CDxtract vede i samples AKAI a delle frequenze stranissime: 29000, 32000, 22500 Hz ecc.. ecc.(oltre a 44100)
Proprio come se i samples in questione fossero stati registrati a frequenze diverse il che mi sembra pittosto strano..
Mah..!

Scusate, ma cosa c'è di strano: i campionatori Akai non possono campionare a quelle frequenze ?
Da quel che mi ricordo, mi pare di sì!
 


Posted by abbruttito (Member # 3048) on 10. Novembre 2004, 08:39:
 
Non ho mai usato un campionatore Akai, ma suppongo che se è in grado di campionare a 44100 allora può farlo anche a 29000.
Quello che non mi torna è la "presunta" presenza di tutte queste frequenze ibride.
Mi sembra strano che venga commercializzato un CD di campioni registrati a frequenze bassissime come appunto 29000 Hz, 33000Hz. ecc.ecc.
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 10. Novembre 2004, 09:20:
 
quote:
Originally posted by abbruttito:
Mi sembra strano che venga commercializzato un CD di campioni registrati a frequenze bassissime come appunto 29000 Hz, 33000Hz. ecc.ecc.

Una volta, quando ero giovine ( )le memorie RAM si misuravano in KB, non GB e neppure MB, per cui il minimo risparmio di memoria (ovvero frequenza) era ben accetto (soprattutto su suoni "bassi" come le casse).
Quando è stato prodotto il CD in questione ?
Se ha più di 10 anni il mistero è risolto.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2