This is topic picchi in rosso :) in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004099
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 02. Novembre 2004, 12:26:
ho notato che nel mio mix sul vumeter del canale master vado sopra lo 0 spesso anche di 4/5 db ma non ci sono distorsioni percettibili,
usando un L2 in insert sul master ovviamente spariscono perchè li limita e usa lo shaping, le domande sono:-è sbagliato usare L2 in insert sul master durante il missaggio o cmq quanto meno nella fase finale del missaggio??
-dovrei fare il missaggio senza far clippare il master (e cmq prima ancora i singoli canali) eppoi dopo "pressurizzare"?
di solito mixo genere rock,hard rock,metal....
un problema è riuscire a tirar fuori cose tipo la batteria (una a caso
) per fargli avere una certa "botta", quindi mi trovo ad applicare spesso lo stesso L2 (con settaggi differenti ovviamente) sui singoli pezzi di batteria e/o strumenti...
insomma cosa ne pensate??
ciao
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 02. Novembre 2004, 13:10:
Io penso che se un L2 su tutta la batteria o su i suoi singoli pezzi serve a creare il suono che cercavi, non ci sono problemi ad utilizzarlo!!!
Per quanto riguarda l'L2 sul master la penso uguale... se ti piace il suono limitato/compresso che ottieni usalo!!!
Per quanto riguarda invece i picchi la questione è che il mix non dovrebbe andare in clip, se così fosse regola di nuovo tutti i volumi o comunque assicurati che alla fine del mixdown non si sentano distorsioni!!!
Ovviamente il mixdown va normalizzato a 0dB prima della masterizzazione!!!Ciauzzzzz
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Novembre 2004, 13:53:
quote:
Originally posted by LuN1:
h
-dovrei fare il missaggio senza far clippare il master (e cmq prima ancora i singoli canali) eppoi dopo "pressurizzare"?
si
Posted by ULODIN (Member # 160) on 02. Novembre 2004, 14:54:
a mio parere tenere un processore di dinamica in insert al master è rischioso, figuriamoci un limiter....Rischioso perchè un eventuale cambio di livelli anche soltanto di una traccia rischia di variarti la dinamica globale delle altre tracce.
Stesso discorso ma con attacco e rilascio più veloci per i limiter....
Sappi che comunque fonici anche blasonati non disdegnano insert sul master, quindi se ti risulta più adeguato e i risultati li trovi, vai tranquillo......
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 02. Novembre 2004, 16:36:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by LuN1:
[qb]h
-dovrei fare il missaggio senza far clippare il master (e cmq prima ancora i singoli canali) eppoi dopo "pressurizzare"?
si[/QB][/QUOTE]la cosa nn è facile senza rischiare di "ammosciare" il tutto sopratutto per la famigerata batteria...e per incastrare chitarre e voce che stanno fondamentalmente sui medi...
'nsomma giù di parametrici??
Posted by ULODIN (Member # 160) on 02. Novembre 2004, 16:50:
se il tuo problema è la batteria processala separatamente dalle altre tracce senza toccare gli insert del master....
Posted by javajava (Member # 366) on 04. Novembre 2004, 12:47:
poi in sx2...i clip arrivano come funghi...non so se accade lo stesso per voi.
Quando esporti "a volte" si avvertono...altre volte no!!!!
a quel punto o abbassi il master o.....?