Autore
|
Topic: VST X PAD
|
|
|
kmer
Junior Member
Member # 4157
|
posted 03. Dicembre 2004 23:48
Basta molto, ma molto meno, come sicuramente confermerà il dott. Yaso
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 04. Dicembre 2004 14:36
In effetti poi Atmosphere non è altro che una collezione di suoni di vari Roland e Korg ... niente di nuovo ed alternativo.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
Credici
Member
Member # 2963
|
posted 04. Dicembre 2004 15:04
il pad lo fai con tutto..scrivi"pad"in cerca
Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Credici
Member
Member # 2963
|
posted 05. Dicembre 2004 00:59
user 499 della v-station ..cioè sono partito da zero.. per un pad per esempio fai così.. inizia con una saw,cuf off abbastanza kiuso,detune,leggero inviluppo lfo a velocità media cioè manopola del velocity lfo più o meno a metà(parliamo sempre di v-station) e riverbero.. parti da questa base.. piano piano capisci da solo quali manopole girare per personalizzare sempre di più il suono.. ciao!
Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
Credici
Member
Member # 2963
|
posted 05. Dicembre 2004 01:05
gia ..ma con 3 oscillatori con onde diverse ,glissato,detune,lfo.riverbero e chorus gia qualkosa di più sofisticato può uscire fuori.. fattibbile con v-station (no,nn sono un rappresentante Novation).. ma.. se vuoi il coro angelico in quadrifonia..allora mi sto zitto..
Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|