This is topic Aiuto: Orchestrare un pezzo. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004286

Posted by Danyblair (Member # 1778) on 05. Dicembre 2004, 14:03:
 
Ciao a tutti raga.
Volevo sapere se qualcuno sa se esiste un sito o una guida che mi dia indicazione su come orchestrare un pezzo. Io uso gli Akai Advanced Orchestra.Questi presentano singoli campioni di archi e strumenti a fiato.Il problema è che non so come organizzarli insieme per ottenere un effetto orchestrale che sia più verosimile possibile.Spero di essermi espresso chiaramente.Se non l'ho fatto cercherò di spiegarmi meglio.Aspetto fiducioso una vostra risposta.Tnx e Byezzzz
 
Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 05. Dicembre 2004, 16:12:
 
in verità non ho capito bene cosa intendi se puoi spiegarti meglio..........
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 05. Dicembre 2004, 16:45:
 
Barzizza.
 
Posted by Zoptavarez (Member # 3305) on 05. Dicembre 2004, 17:28:
 
quote:
Volevo sapere se qualcuno sa se esiste un sito o una guida che mi dia indicazione su come orchestrare un pezzo. [...] .Il problema è che non so come organizzarli insieme per ottenere un effetto orchestrale che sia più verosimile possibile.

forse ci vorrebbe un manuale di orchestrazione!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 05. Dicembre 2004, 18:10:
 
quote:
Originally posted by Zoptavarez:
forse ci vorrebbe un manuale di orchestrazione!

Appunto, Barzziza.

Ed. Curci.
 


Posted by Danyblair (Member # 1778) on 05. Dicembre 2004, 21:01:
 
Cercherò di spiegarmi meglio.Supponiamo voglia comporre un tappeto di archi.Ho diversi tipologia di archi,viole, contrabassi, violini, celi e altro.Quello che vorrei sapere è ad esempio le viole;come dovrei utilizzarle?Devono suonare note basse medie o alte per esempio?e i vioini?Visto che non ho studiato da nessuna parte ne come è composta una orchestra ne cosa ogni singolo strumento,rimanedno sempre in tema di archi, fa in una orchestra,per evitare di comporre qualche cosa di non verosimile o di ottenere una non buona amalgamazione dei diversi archi utilizzati,mi chiedevo se esiste un sito internet o un manuale di orchestrazione che mi potesse dare una infarinatura sull'argomento.Spero di essere stato un pò più chiaro.Tnx a tutti.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 05. Dicembre 2004, 21:14:
 
Innanzi tutto ti serve sapere le estensioni dei vari strumenti.
Vsti come Garritan ti visulizzano le estensioni sulla tastiera virtuale.
 
Posted by danyat (Member # 757) on 06. Dicembre 2004, 14:02:
 
Purtroppo quello che ti serve non è un sito, ma lo studio dell'armonia, composizione ed arrangiamento, oltre almeno un paio di anni di studio. A meno che non riesci ad ovviare, ma solo fino ad un certo punto, con l'ascolto ed il furto di quello che fanno i mostri sacri della musica mondiale, forse così potrai risparmiarti la parte noiosa dello studio, senza peraltro raggiungere lo stesso risultato, ma sicuramente ti necessiteranno più anni di esperienza. Come vedi è un circolo chiuso, ti consiglio di iniziare contemporaneamente entrambe le cose. Rimedia qualche buon testo ed un amico che ne sappia qualcosa che possa spiegarti i punti più incomprensibili, inizia ad ascoltare e studiare quello che senti minuziosamente ed esercitati fino allo spasimo non innamorandoti mai dei tuoi primi risultati positivi e ricordati che non si finisce mai d'imparare!
 
Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 06. Dicembre 2004, 14:09:
 
quote:
Originally posted by danyat:
Purtroppo quello che ti serve non è un sito, ma lo studio dell'armonia, composizione ed arrangiamento, oltre almeno un paio di anni di studio. A meno che non riesci ad ovviare, ma solo fino ad un certo punto, con l'ascolto ed il furto di quello che fanno i mostri sacri della musica mondiale, forse così potrai risparmiarti la parte noiosa dello studio, senza peraltro raggiungere lo stesso risultato, ma sicuramente ti necessiteranno più anni di esperienza. Come vedi è un circolo chiuso, ti consiglio di iniziare contemporaneamente entrambe le cose. Rimedia qualche buon testo ed un amico che ne sappia qualcosa che possa spiegarti i punti più incomprensibili, inizia ad ascoltare e studiare quello che senti minuziosamente ed esercitati fino allo spasimo non innamorandoti mai dei tuoi primi risultati positivi e ricordati che non si finisce mai d'imparare!


daccordissimo

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2