Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ascoltate e giudicate... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Ascoltate e giudicate...
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 16:39      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oggi sono rimasto a casa per finire sto pezzo lasciato incompleto alle 4 della scorsa notte.
E' un pezzo elettronico....ma che genere è secondo voi??? Techno??? Boh!!! Fatemi sapere....

Allora accetto consigli, critiche, commenti, complimenti ( ).......e datemi pure un voto.

A me piace un pò tanto soprattutto per la melodia ( ke è simile a una song ma non ricordo il titolo) e per la cassa che sfonda!

Il file è un mp3 mono a 224 kbps.....allora che aspettate???

State ancora leggendo???? Dai voglio sapere che ne pensate!


Dai........

Macabre Planet


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 09. Dicembre 2004 16:40      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
servizio non disponibile...
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 16:46      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me funziona........ maledetto Virgilio!

Kosì ti perdi un successone del 2005!


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 18:32      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma il servizio è NON DISPONIBILE x tutti?????????????????? Se è così fatemi sapere.......
Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
DjPReCiOuS
Junior Member
Member # 4627

 - posted 09. Dicembre 2004 18:48      Profile for DjPReCiOuS   Email DjPReCiOuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì nn va neanche a me
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 09. Dicembre 2004 18:50      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche per me Dario!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 19:04      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Provate questo......Macabre Planet

Scegliete l'unico file ke cè nel disko remoto......fatemi sapere


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 09. Dicembre 2004 19:13      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il genere è trance!

ocio alle dissonanze....

al mix generale io toglierei un po di basse....comunque complimenti sei riuscito ad avere massimo 0.5dB di escursione dinamica!!!!

Io alzerei un po i fill tipo rullate eccetera e il "Once Again"


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 19:23      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
ULODIN il genere è trance!
ocio alle dissonanze....

al mix generale io toglierei un po di basse....comunque complimenti sei riuscito ad avere massimo 0.5dB di escursione dinamica!!!!

Io alzerei un po i fill tipo rullate eccetera e il "Once Again"



Ulodin......due cosette.......considerando che sono un principiante:

1-dissonanze??? un sinonimo esiste?????Io come si sarà notato miro al concetto ma non so accompagnarlo ad un nome.....

2-qualcosa si vede o è meglio lasciar perdere????? (anke se non mollerò MAI)


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 09. Dicembre 2004 19:45      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dissonanze= note fuori tono.
A me piacciono soltanto nelle colonne sonore dei film horror.
Ma il tuo pezzo si chiama macabre, quindi ha un senso.


Il suono è un pò impastato, soprattutto il basso è troppo avanti, troppo medioso e abbonda di qualche frequenza per sposarsi bene con la cassa.
Lo strumento solista poi mi sembra inscatolato, troppo chiuso.
In generale mancano le frequenze alte quelle che danno aria e brillantezza.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 09. Dicembre 2004 19:53      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo strumento solista quale?????? Il primo??? Il secondo????? Entrambi???????

Ma il basso come dovrebbe essere 2o te?
Intanto grazie dei consigli che sono sicuro mi torneranno utili......


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 09. Dicembre 2004 20:08      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dario Renda:

Ma il basso come dovrebbe essere 2o te?
Intanto grazie dei consigli che sono sicuro mi torneranno utili......

Come prova metti un equalizzatore sulla cassa e uno sul basso.
Prova quindi ad attenuare 5 o 6db sul basso, con una campana abbastanza larga girando le frequenze da 500hz a scendere, quando senti che la cassa inizia a venir fuori stringi la campana fin quanto ritieni opportuno e agisci sui db fino al livello ottimale.

Ora passa alla cassa, prova a spingere un pò fra i 60hz e 125hz seguendo la stessa procedura di prima.

Riascolta il tutto e verifica se è il caso di aggiustare ancora un pò il basso.
Potrebbe anche essere necessario dare un pò di spinta al basso sui 100hz, in questo caso verifica se è necessario svuotare la cassa in queste frequenze.

Nota, i consigli sopra descritti sono indicativi e suscettibili di grosse variazioni a seconda del materiale trattato, sta quindi al tuo orecchio capire quando è il momento giusto di fermare gli interventi di equalizzazione.
A termine di paragone tieni sempre un riferimento di un brano a te gradito.

Infine ti dico che a volte bisogna avere il coraggio di cambiare le samples, quando queste non suonano.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Dario Renda
Junior Member
Member # 4465

 - posted 10. Dicembre 2004 20:22      Profile for Dario Renda           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nel pezzo ho normalizzato tutte le tracce insieme con T-Racks......mi sono letto un pò di topic e ho visto pareri contrastanti sul mastering......ragà devo normalizzare traccia per traccia o così come ho già fatto cioè tutte insieme va bene???

Inoltre se cè altra gente che si vuole rovinare la serata può ascoltare il mio pezzo (uno dei primi che ho fatto) e mi fa sapere cosa va e cosa non va.....


Messaggi: 105 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 10. Dicembre 2004 21:04      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Come prova metti un equalizzatore sulla cassa e uno sul basso.
Prova quindi ad attenuare 5 o 6db sul basso, con una campana abbastanza larga girando le frequenze da 500hz a scendere, quando senti che la cassa inizia a venir fuori stringi la campana fin quanto ritieni opportuno e agisci sui db fino al livello ottimale.

Ora passa alla cassa, prova a spingere un pò fra i 60hz e 125hz seguendo la stessa procedura di prima.

Riascolta il tutto e verifica se è il caso di aggiustare ancora un pò il basso.
Potrebbe anche essere necessario dare un pò di spinta al basso sui 100hz, in questo caso verifica se è necessario svuotare la cassa in queste frequenze.

Nota, i consigli sopra descritti sono indicativi e suscettibili di grosse variazioni a seconda del materiale trattato, sta quindi al tuo orecchio capire quando è il momento giusto di fermare gli interventi di equalizzazione.
A termine di paragone tieni sempre un riferimento di un brano a te gradito.

Infine ti dico che a volte bisogna avere il coraggio di cambiare le samples, quando queste non suonano.



Ti sei messo a studiare ?


Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 10. Dicembre 2004 21:07      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cmq la dissonanza regna da padrona in questo pezzo.
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.