Allora accetto consigli, critiche, commenti, complimenti ( ).......e datemi pure un voto.
A me piace un pò tanto soprattutto per la melodia ( ke è simile a una song ma non ricordo il titolo) e per la cassa che sfonda!
Il file è un mp3 mono a 224 kbps.....allora che aspettate???
State ancora leggendo???? Dai voglio sapere che ne pensate!
Dai........
Kosì ti perdi un successone del 2005!
Scegliete l'unico file ke cè nel disko remoto......fatemi sapere
ocio alle dissonanze....
al mix generale io toglierei un po di basse....comunque complimenti sei riuscito ad avere massimo 0.5dB di escursione dinamica!!!!
Io alzerei un po i fill tipo rullate eccetera e il "Once Again"
quote:
ULODIN il genere è trance!
ocio alle dissonanze....al mix generale io toglierei un po di basse....comunque complimenti sei riuscito ad avere massimo 0.5dB di escursione dinamica!!!!
Io alzerei un po i fill tipo rullate eccetera e il "Once Again"
Ulodin......due cosette.......considerando che sono un principiante:
1-dissonanze??? un sinonimo esiste?????Io come si sarà notato miro al concetto ma non so accompagnarlo ad un nome.....
2-qualcosa si vede o è meglio lasciar perdere????? (anke se non mollerò MAI)
Il suono è un pò impastato, soprattutto il basso è troppo avanti, troppo medioso e abbonda di qualche frequenza per sposarsi bene con la cassa.
Lo strumento solista poi mi sembra inscatolato, troppo chiuso.
In generale mancano le frequenze alte quelle che danno aria e brillantezza.
Ma il basso come dovrebbe essere 2o te?
Intanto grazie dei consigli che sono sicuro mi torneranno utili......
quote:
Originally posted by Dario Renda:
Ma il basso come dovrebbe essere 2o te?
Intanto grazie dei consigli che sono sicuro mi torneranno utili......
Come prova metti un equalizzatore sulla cassa e uno sul basso.
Prova quindi ad attenuare 5 o 6db sul basso, con una campana abbastanza larga girando le frequenze da 500hz a scendere, quando senti che la cassa inizia a venir fuori stringi la campana fin quanto ritieni opportuno e agisci sui db fino al livello ottimale.
Ora passa alla cassa, prova a spingere un pò fra i 60hz e 125hz seguendo la stessa procedura di prima.
Riascolta il tutto e verifica se è il caso di aggiustare ancora un pò il basso.
Potrebbe anche essere necessario dare un pò di spinta al basso sui 100hz, in questo caso verifica se è necessario svuotare la cassa in queste frequenze.
Nota, i consigli sopra descritti sono indicativi e suscettibili di grosse variazioni a seconda del materiale trattato, sta quindi al tuo orecchio capire quando è il momento giusto di fermare gli interventi di equalizzazione.
A termine di paragone tieni sempre un riferimento di un brano a te gradito.
Infine ti dico che a volte bisogna avere il coraggio di cambiare le samples, quando queste non suonano.
Inoltre se cè altra gente che si vuole rovinare la serata può ascoltare il mio pezzo
(uno dei primi che ho fatto) e mi fa sapere cosa va e cosa non va.....
quote:
Originally posted by mamabil:
Come prova metti un equalizzatore sulla cassa e uno sul basso.
Prova quindi ad attenuare 5 o 6db sul basso, con una campana abbastanza larga girando le frequenze da 500hz a scendere, quando senti che la cassa inizia a venir fuori stringi la campana fin quanto ritieni opportuno e agisci sui db fino al livello ottimale.Ora passa alla cassa, prova a spingere un pò fra i 60hz e 125hz seguendo la stessa procedura di prima.
Riascolta il tutto e verifica se è il caso di aggiustare ancora un pò il basso.
Potrebbe anche essere necessario dare un pò di spinta al basso sui 100hz, in questo caso verifica se è necessario svuotare la cassa in queste frequenze.Nota, i consigli sopra descritti sono indicativi e suscettibili di grosse variazioni a seconda del materiale trattato, sta quindi al tuo orecchio capire quando è il momento giusto di fermare gli interventi di equalizzazione.
A termine di paragone tieni sempre un riferimento di un brano a te gradito.Infine ti dico che a volte bisogna avere il coraggio di cambiare le samples, quando queste non suonano.
Ti sei messo a studiare ?
quote:
Originally posted by Agostino:
Ti sei messo a studiare ?
No, stesse cose che faccio da molto tempo.
quote:
Originally posted by Dario Renda:
Ago ma ti riferisci al basso????
Ma un minimo di orecchio ti consente di avere almeno le tonalità corrette senza bisogno di conoscere le scale, gli accordi.
Tu non ti accorgi quando due note non stanno bene insieme?
quote:
ti consiglierei di studiare un attimino un pò le fondamente musicali, gli accordi, gli arpeggi e la tonalità.
Posso trovare roba del genere in rete??? Qualche dritta, qualche kiarimento insomma.....semplici lezioni di una paginetta.........
o anche da qui:
http://www.eudida.it/Musica/Body.htm
Meglio se poi ti decidi di passare alla carta stampata:
La composizione nella musica leggera di Valter Poles
http://www.valterpoles.it/i_libri_pubblicati.htm
quote:
Scusami Dario,ma la dissonanza che accompagna tutto il pezzo e' davvero terribile....
Il basso in controtempo e' completamente fuori da tutto il resto,sembrano note buttate li a caso
Il basso è una cosa che non va giù manko a me......sinceramente mi fa skifo ma la parte melodica mi piace soprattutto il motivetto nella parte centrale.....poi il fatto che ho fatto una equalizzazione troppo basata sui bassi secondo me contribuisce pure a far perdere altri punti al pezzo......
Ma lo messa in pubblico per vedere cosa non andava e cosa invece sì (assolutamente niente fino ad ora) e le stonature sono risultate il punto debole del brano.....studierò e mi impegnerò per raccogliere qualke consenso!
Le dissonanze fanno da padrona alla canzone e l'ho kapito benissimo ma cè qualcos'altro?????
Chessò la scelta dei suoni....dei campioni.....è ripetitiva......è equalizzata male........fa venire il sonno......crea un'atmosfera.......Boh ditemi 1 pò!
il problema è che son tutti bassi, nel senso che non ha punta, non da la "tranvata" che vorrebbe/dovrebbe dare....
per curiosità, che ascolti usi per mixà?
Soprattutto confronta il tuo brano con quello che ti piace ascoltare dei tuoi autori preferiti e cerca di percepire cos'è che non va.
Almeno come sensazione, è importante che inizi a renderti conto cos'è che è corretto e cosa no.
Anche se ho ribadito più volte che non ci sono limiti, i gusti sono gusti, è giusto dire che esistono una sorta di regole per riuscire ad accattivarsi il grande pubblico e gli addetti del settore, queste regole si imparano con il tempo, l'esperienza, la passione e lo studio.
Puoi raggiungere dei buoni risultati anche da autodidatta, ma per accelerare i processi di apprendimento dovresti affidarti a qualcuno che lavora nel settore o ad un istituto. Altrimenti compra qualche manuale o gira per internet, qualcosa troverai e Agostino ti ha fornito qualche link per iniziare.
quote:
per curiosità, che ascolti usi per mixà?
Ke vuoi dire Ulodin???????
quote:
Qualche consiglio sull'eq, l'hai avuto, fai qualche prova.
Mamabil sto facendo qualche prova(un centinaio) e da quanto ho capito + c smanetto ATTENTAMENTE e + miglioramenti ottengo ma il tempo in questo periodo è troppo preso da altro......ma stasera quando torno mi ci metto di impegno e vediamo che succede!
Per la teoria è un'altra storia.......a cui darò ben presto il dovuto tempo e impegno.
Calcola che gioco a basket categoria under, sto al quinto ragioneria, sono rappresentante d'istituto, ogni sera un invito qua e là e spesso il pc lo accendo di notte quando gli altri sognano......insomma mi piace vivere così sinceramente!