This is topic Realizzare un VST in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004367

Posted by Wright (Member # 3687) on 22. Dicembre 2004, 15:09:
 
Mi chiedo con quali strumenti è possibile realizzare un proprio VST. Certamente ci saranno dei programmi, Quali sono i migliori?

Non odiatemi per le domande che pongo, sono un musicista "tradizionale" che da sempre ha utilizzato hardware ed ha scoperto da poco il mondo dei vst. Sto cercando di documentarmi e questo mi sembra il miglior posto in rete. Apprezzo la competenza di molti di voi.

Grazie come sempre.
W.
 


Posted by mark one (Member # 4733) on 22. Dicembre 2004, 15:17:
 
il migliore per me è synthedit!
ci puoi fare sia i VSTi che i VST!
bellissimo!

all'inizio è un pò complicato, ma una volta che ci smanetti, vedi i lavori già fatti e ti esegui i tutorial passo passo sei apposto!

è FREE!!!!!

valido al 100%!
link a synthedit
 


Posted by Wright (Member # 3687) on 22. Dicembre 2004, 15:29:
 
quote:
Originally posted by mark one:
il migliore per me è synthedit!
ci puoi fare sia i VSTi che i VST!
bellissimo!

all'inizio è un pò complicato, ma una volta che ci smanetti, vedi i lavori già fatti e ti esegui i tutorial passo passo sei apposto!

è FREE!!!!!

valido al 100%!
link a synthedit


Ottimo, grazie davvero.
Ma a questo punto mi domando:
qualè la procedura di base per realizzare un VST?
E' possibile prendere suoni da vari VST ed unirlo in un unico VST?
Qual è la differenza tra VST e VSTi?

W.
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 22. Dicembre 2004, 15:56:
 
quote:
Originally posted by Wright:
Qual è la differenza tra VST e VSTi?

La differenza è la "i" che sta per "instrument".
Un VST può essere un qualsiasi plug-in, ad esempio un delay, il VSTi è un vero e proprio generatore sonoro.

Chiedo ai più esperti di confermare!

Ciao!
 


Posted by FlooRfillA (Member # 3010) on 22. Dicembre 2004, 17:20:
 
reaktor 4 forse è il migliore però è a pagamento...poi c'è anche il tassman, ma anche questo è a pagamento
 
Posted by Wright (Member # 3687) on 22. Dicembre 2004, 17:45:
 
quote:
Originally posted by FlooRfillA:
reaktor 4 forse è il migliore però è a pagamento...poi c'è anche il tassman, ma anche questo è a pagamento


Non ho ben capito, scusami: con Reaktor e con tassman si realizzano i VST?
 


Posted by Wright (Member # 3687) on 22. Dicembre 2004, 18:04:
 
E' vero, grazie. Ho verificato facendomi un giretto.
Restano i miei precedenti interrogativi:
qualè la procedura di base per realizzare un VST?
E' possibile prendere suoni da vari VST ed unirli in un unico VST?

W.
 


Posted by mark one (Member # 4733) on 22. Dicembre 2004, 18:29:
 
quoto FlooRfillA...(però Reaktor è a pagamento ed è un pò + difficilie, ma se ti sei fatto le ossa su syntedit sei apposto).

allora Wright...
per la procedura base...dipende dal tipo di VSTi o VST che tu vuoi creare.
Ad esempio: per i generatori di suono (synth VSTi) ci sono varie modalità a seconda del tipo di sintesi tu voglia fare(additiva,sottrativa,FM,ecc..)

per capire queste cose nn devi far altro che documentarti (sul web)

poi il procedimento vero e proprio lo impari usando il software.
nell'help di synthedit ci sono dei bellissimi ed intuitivi tutorial che ti guidano passo passo nella creazione del tuo VST/VSTi...dall'assemblaggio faino alla parte grafica.

(ti confesso però che quando mi sono aggiornato a scaricare la versione di SE per XP l'help nn lo trovava...
bhè basta procurarti un help della versione precedente che è uguale.


per quanto riguarda la seconda domanda che mi fai..cioè

quote:
E' possibile prendere suoni da vari VST ed unirli in un unico VST?

ti devo dire che nn ho ben capito il significato di quel che tu voglia dirmi, cmq provo a risponderti.
se intendi che si possa prendere il tipo di suono da un'altro VSTi, questo nn è possiblie.
bhè un modo ci sarebbe: campionare la wavetable del synth..però esce un pò un casino, soprattutto se sei alle prime armi cn SE.

spero di esserti stato d'aiuto!
ciao!


 


Posted by Agostino (Member # 848) on 22. Dicembre 2004, 18:35:
 
Reaktor ha a suo vantaggio i synth già pronti per essere suonati e non causa perdite di tempo, è a pagamento.
Synthedit è un software potentissimo ma ha a suo svantaggio il fatto di essere scarno di synth belli e pronti, è free.

Con Synthedit ho realizzato il vsti che trovi qui:
www.azeta66.altervista.org
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 22. Dicembre 2004, 22:07:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
Reaktor ha a suo vantaggio i synth già pronti per essere suonati e non causa perdite di tempo, è a pagamento.
Synthedit è un software potentissimo ma ha a suo svantaggio il fatto di essere scarno di synth belli e pronti, è free.

Con Synthedit ho realizzato il vsti che trovi qui:
www.azeta66.altervista.org


fichissimo, l'ho scaricato , lo provo e ti faccio sapere come va
 


Posted by Wright (Member # 3687) on 23. Dicembre 2004, 00:10:
 
Grazie per gli ottimi consigli e per le dritte. Adesso, dopo una piccola infarinatura, come sempre proverò a smanettare un po'.
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 23. Dicembre 2004, 10:49:
 
quote:
Originally posted by Wright:

Non ho ben capito, scusami: con Reaktor e con tassman si realizzano i VST?

no.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2