W.
bene
con le tastiere non si fa
quote:
Originally posted by yasodanandana:
chitarra hawaianabene
con le tastiere non si fa
E comunque se non sono direttamente riproducibili con le tastiere, non esistono dei sample?
una chitarra hawaiana non e' che (in definitiva) una chitarra elettrica regolare messa distesa e suonata con qualcosa di metallo che si fa scivolare sulle corde in corrispondenza delle note
quindi campionare uno puo' anche campionare.. o anche.. basta avere campioni di chitarra elettrica pulita con un attacco meno aspro e un sustain piu' lungo....
ma poi uno come fa a suonarli in modo "hawaiano"?
(loop sul sustain e pitch bend di tre ottave?)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
gilmour suona spesso la chitarra hawaiiana ed effettivamente quando si mette seduto e "glissa" quello suonauna chitarra hawaiana non e' che (in definitiva) una chitarra elettrica regolare messa distesa e suonata con qualcosa di metallo che si fa scivolare sulle corde in corrispondenza delle note
quindi campionare uno puo' anche campionare.. o anche.. basta avere campioni di chitarra elettrica pulita con un attacco meno aspro e un sustain piu' lungo....
ma poi uno come fa a suonarli in modo "hawaiano"?
(loop sul sustain e pitch bend di tre ottave?)
Se si potesse applicare ad una chitarra clean il portamento cioè premendo un do1 e poi un do4...e tri fa tutto "l'arco"... capisci cosa intendo? Lo stesso effetto (e parlo di portamento) udibile con i sinth monofonici tipo Moog, Arp, ecc.
Ci deve essere una soluzione.
una nota lunga di chitarra pulita campionata in definitiva e' un'onda triangolare.. come un synth col filtro chiuso e come un theremin..
quindi penso che alla fine otterrai un synth col portamento.. niente di piu' e niente di meno
a parte che a me imitare il vero con i campionatori e' una cosa che mi fa rivoltare lo stomaco... comunque, magari, prova a cercare qualche midifile dei pink con chitarra hawaiiana o, che ne so, di santo & johnny o di country e vedi un po' come la risolvono loro
Grazie molte.