This is topic batteria elettronica in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004456

Posted by StockolmSyndrome (Member # 4715) on 07. Gennaio 2005, 15:52:
 
Salve ragazzi,
Vorrei un parere di qualche esperto di voi sulla batteria elettronica che sta uscendo in edicola. Secondo voi può essere una cosa fatta bene (ovviamente per chi conosce la promozione)? Vale la pena completarla tutta?
Grazie anticipate
 
Posted by emme (Member # 4732) on 07. Gennaio 2005, 15:58:
 
mmm io qualche dubbio l'avrei!!
 
Posted by Wright (Member # 3687) on 07. Gennaio 2005, 16:02:
 
Ma... chi la fa, la Mattel? Edizioni del prado?
Dai su, una batteria elettronica in edicola sarebbe come comprare un sinth in macelleria.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2005, 20:56:
 
quote:
Originally posted by StockolmSyndrome:
Salve ragazzi,
Vorrei un parere di qualche esperto di voi sulla batteria elettronica che sta uscendo in edicola. Secondo voi può essere una cosa fatta bene (ovviamente per chi conosce la promozione)? Vale la pena completarla tutta?
Grazie anticipate

v o g l i o
s a p e r e
d i
p i u !!!

(ti prego!)



 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Gennaio 2005, 21:04:
 
EH he non l'hai vista la pubblicità ?

Oh, ma se trasmettesse il midi si potrebbe usare da controller !
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2005, 21:05:
 
giacomo.. dimmi tutto!! non farmi morire!!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Gennaio 2005, 21:31:
 
Bua! Esce in edicola pezzo per pezzo come i galeoni da montare, le macchini radiocomandate, la casa delle bambole ecc.

Nel primo numero c'è il primo pad.

Via via te la monti, ancora non ho ben capito se è midi oppure ha solo superfici battenti mute, ma non credo, sarebbe grezzo.

Lo spot si vede spesso in tv.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2005, 21:34:
 
GANZISSIMO
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Gennaio 2005, 21:39:
 
EHEH ma è un giocattolo.

Ma sicuramente è qualcosa che si trova gia in commercio, magari della bontempi.
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 07. Gennaio 2005, 21:50:
 
in edicola novation x station,
con il mese di Gennaio i primi potenziometri ..cut off e resonance!!Fabbri Edirol.
 
Posted by colin82 (Member # 2656) on 07. Gennaio 2005, 22:12:
 
l'ho vista anche io, il primo numero costa 4.90€ e lo volevo prendere, poi guardavo un po la situazione...
 
Posted by Wright (Member # 3687) on 08. Gennaio 2005, 01:16:
 
Mah, io credo che aspetterò il mese prossimo. Ho saputo che esce un pianoforte a coda a fascicoli settimanali. Con il primo il do, il do#, il re il panno che copre i tasti, le prime due rotelle da applicare alle gambe anteriori e la colla Pattex...
Poi, le uscite seguenti, ad ogni fascicolo un tasto. Finiti i tasti, i martelletti, poi i vari pezzi...
Certo, il tutto si dovrebbe completare entro 6-7 anni però poi ti ritrovi un pianoforte tutto montato da te.
Anche queste sono soddisfazioni. Eccheccacchio. Eh.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Gennaio 2005, 01:39:
 
una batteria elettronica e' una roba elettronica... non ha modelli da rispettare e parametri da garantire

i pianoforti a kit non hanno senso...... ma una cosa elettronica a kit, anche cheap, che faccia semplicemente "sgnauzz..." e' gia' valida semplicemente se quello "sgnauzz.." piace

questa e' la logica dello strumento elettronico che produce suoni di fantasia, quindi giudicabili solo a gusto, logica differente da quella dello strumento "classico" che per ottenere "quel" suono non puo' essere costruito che in "quel" modo
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 08. Gennaio 2005, 01:51:
 
GIORGI EDITORE.

E comunque è midi. Quindi si potrebbe usare per controller in teoria.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Gennaio 2005, 02:23:
 
GULP!!
 
Posted by Wright (Member # 3687) on 08. Gennaio 2005, 02:50:
 
Io mi soffermerei a quanto letto sul sito della GIORGI EDITORE.

Quante uscite sono ? Quanto costa ?

Le uscite sono 60 in totale ed il costo finale è di 548 € in edicola.

Chi effettua l'abbonamento mensile paga 541,1€ (riceverà i fascicoli 1 e 2 al prezzo speciale di 8.90€ anzichè 15.8€) e avrà GRATIS 2 PAD e 1 paio di cuffie professionali in corso d'opera.
Ogni invio ragruppa 4 fascicoli e verranno addebitati 1.5€ a spedizione, efettuate via posta.

Chi effettua l'abbonamento trimestrale avrà diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo di copertina dal numero 4 al 60 (ricevendo sempre i fascicoli 1 e 2 al prezzo speciale di 8.90€ anzichè 15.8€) e avrà GRATIS 2 PAD e 1 paio di cuffie professionali in corso d'opera.
Ogni invio ragruppa 4 fascicoli e verranno addebitati 1.5€ a spedizione, efettuate via posta.

La sottoscrizione e richiesta dei fascicoli 2 e 3 non è impegnativa e viene inviata al prezzo speciale 8.90€ + 1,5€ per spese di spedizione postali.

L'editore si riserva il diritto di modificare il piano dell'opera, i costi di spedizione postali, qualora vi siano mutate condizioni di mercato.
 


Posted by Wright (Member # 3687) on 08. Gennaio 2005, 02:51:
 
Ed inoltre, alla domanda MA DA QUANDO SI PUO' SUONARE, ecco la risposta.

1, 2, 3 gli obbiettivi per non aspettare

Obbiettivi

Sappiamo bene che chi acquista uno strumento lo vuole suonare dopo due minuti. In questo a suo tempo abbiamo concentrato sforzi e attenzione nella progettazione Hardware, affinchè si potessero iniziare ad usare gli elementi allegati ai fascicoli entro un numero limitato di uscite.
In 2 minuti non ci siamo riusciti, ma entro un numero limitato di uscite sì, offrendo le seguenti possibilità:

Primo step entro l'uscita 25
Con la fornitura dei primi PAD da studio, e delle seguenti schede elettroniche : - prima scheda PAD 4 canali
- alimentazione
- interfaccia MIDI
- microprocessore

ed in congiunzione con il Software Drumtastic fornito, potrai utilizzare 2 o piu PAD e registrare ciò che suonerai sul PC, utilizzando il PC con Drumtastic Soft come Sound Generator e registratore. In tal modo gli esercizi del corso Sudio ti porterranno a capire come stai suonando e come migliorare.

Secondo step entro l'uscita 40
Con la fornitura dei restanti PAD, e delle seguenti schede elettroniche :

- Modulo SOUND GENERATOR
- Amplificatore Audio Right-Left e Cuffie
- Modulo DAC 19 bit

le cose iniziano a diventare interessanti e concrete, Drumtastic potrà suonare in modo autonomo.
Tramite selezioni potrai usare alcuni suoni del Modulo Sound Generator. Con l'ausilio del programma Drumtastic Soft potremo riprodurre basi muscicali MIDI di autori e suonarvi come accompagnamento ritmico, nonchè registrare quanto si esegue. Dall'uscita 44 il telaio sarà completo e portante, pertanto i PAD e i PAD da studio realizzati potranno essere montati sulla struttura e posizionati a piacere.


Terzo step entro l'uscita 50
Con la fornitura dei Pedali, e delle seguenti schede elettroniche :

- Tastiera con 5 pulsanti e Led Metronomo
- Modulo LCD retroilluminato 2 righe x 16 caratteri
- Seconda scheda PAD 4 canali

Drumtastic è praticamente quasi ultimata.
Con l'ausilio della tastiera e dell 'LCD potremo navigare nei menu della Centralina e utilizzare tutte le opzioni incluse.

Dal fascicolo 56, con la seconda scheda PAD, avremo tutti gli ingressi disponibili. Nelle uscite rimanenti verranno forniti il contenitore superiore, la tastiera adesiva, ed alcuni accessori di completamento.

NB: L'editore si riserva di variare l'ordine delle schede e uscite se ritenuto necessario per accelerare tempi, pregio e utilizzo.

STAFF GIORGI EDITORE
 


Posted by Wright (Member # 3687) on 08. Gennaio 2005, 02:57:
 
Per quanto mi riguarda solo se me lo dovesse chiedere la Emanuela Borzi in persona ( http://www.giorgieditore.it/drum/studio.cfm ) e se sarà molto carina nel chiedermelo...
Insomma, se lei è la respnsabile di questo progetto, qualcosina in più ci deve dire/fare.
Una donna, se vuole, sa essere convincente...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Gennaio 2005, 02:58:
 
infatti non lacompro piu'... (puah!!)

io credevo fosse qualcosa di piu'interessante..un pazzo giocattolo.. tipo veramente la mattel
http://www.akaipro.com/int/images/synsonic.jpg http://www.akaipro.com/int/mpc1k/arc_kotw.html
(troverei molto piu' creativa una faccenda del genere..)
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 08. Gennaio 2005, 08:34:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
infatti non lacompro piu'... (puah!!)

io credevo fosse qualcosa di piu'interessante..un pazzo giocattolo.. tipo veramente la mattel
http://www.akaipro.com/int/images/synsonic.jpg http://www.akaipro.com/int/mpc1k/arc_kotw.html
(troverei molto piu' creativa una faccenda del genere..)


Tra le tante scatole in soffitta ho ben conservato questo : http://www.akaipro.com/int/images/synsonic.jpg
 


Posted by gianni (Member # 337) on 08. Gennaio 2005, 13:01:
 
io il primo numeroloprendo...giustoper avere un pad dentro casa....non si sa mai.....


comunque uscirà anche il pianoforte in edicola da costruire....primo numero....il DO centrale
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Gennaio 2005, 13:36:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
Tra le tante scatole in soffitta ho ben conservato questo : http://www.akaipro.com/int/images/synsonic.jpg

slurp.. la vendi?
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 08. Gennaio 2005, 14:42:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
slurp.. la vendi?

Sei interessato ai suoni o all'hardware ?
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 08. Gennaio 2005, 14:45:
 
Credo che sia interessato all'hardware, me lo immagino che gli piaccia dimenarsi con bacchette e pad.
 
Posted by profano (Member # 983) on 08. Gennaio 2005, 14:59:
 
www.giorgieditore.it

per me vale la pena, e a parte la centralina, in una batteria elettronica non è che ci sia tutta sta gran tecnologia per cui quella che esce in edicola non sia valida come quella che vendono nei negozi...almeno finchè non si parla di batterie elettroniche particolarmente sofisticate.
la spesa totale alla fine sarà di poco oltre le 500 euro (60 uscite) ...
 


Posted by profano (Member # 983) on 08. Gennaio 2005, 15:01:
 
però c'è anche il modo di farsela da soli risparmiando una fracca....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Gennaio 2005, 00:23:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
Sei interessato ai suoni o all'hardware ?

decisamente all'hardware
che ne pensi?
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 09. Gennaio 2005, 04:44:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Agostino:
[qb]Sei interessato ai suoni o all'hardware ?


decisamente all'hardware
che ne pensi?[/QB][/QUOTE]
Per i suoni non c'è problema, li campiono e te le spedisco ma per il giocattolo può sempre ritornare utile.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Gennaio 2005, 11:04:
 
grazie, se mi mandi i suoni sono felice, (continuando comunque a rodermi dall'invidia per il fatto che tu possieda tale tecnologia vintage e io no)
-
--

grazie e fai pure con comodo quando la cosa non ti crea problemi
 


Posted by StockolmSyndrome (Member # 4715) on 09. Gennaio 2005, 12:01:
 
caro yaso...
Secondo te, per me che dovrei farne un uso esclusivamente per un home recording decente (avendo già delle sufficienti nozioni di tecnica... sufficienti per ciò che m'interessa), mi conviene prenderla?
Grazie.
Ale
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Gennaio 2005, 14:38:
 
se suoni gia' la batteria "normale" perche' no?

i suoni "buoni" oggi sono alla portata di tutti, quindi anche di quelli che avranno progettato la batteria del giornaletto..

se poi non ti piacessero esiste un midi out, ci piloti un software qualsiasi da battery, a halion, a loopazoid, a phatmatic e' hai a disposizione tutti i suoni del mondo

se non ti interessa qualcosa da suonare con le bacchette.. lassa perdere

se hai gia' una batteria (acustica) e alcuni microfoni puo' valere la pena cercare, a meno di meta' del prezzo, una alesis d4
 


Posted by StockolmSyndrome (Member # 4715) on 09. Gennaio 2005, 14:46:
 
Non ho una batteria acustica. Però l'ho suonata per un pò. Purtroppo per le mie registrazioni su cubase sx devo accontantarmi della batteria campionata della mia tastiera (infatti devo sempre penarci su perché i suoni sono pessimi!!!).
Non so cosa sia una alesis... è una batteria elettronica?
Ale
 
Posted by gio (Member # 829) on 09. Gennaio 2005, 15:58:
 
che sia una ditta?
http://www.alesis.com/
 
Posted by StockolmSyndrome (Member # 4715) on 09. Gennaio 2005, 17:09:
 
ok...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2