Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » filtro in cubase r5 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 11. Gennaio 2005 11:36
ciao ragazzi.
Allora, il mio scopo è filtrare la traccia una volta importata in cubase r5 su un canale audio.
Poi ovviamente vorrei esportare la stessa traccia con lo stesso filtraggio.

ho capito che devo importare la traccia su un ch. audio; devo mettere in insert sul ch. dove suona la stessa il filtro in questione, premo write e faccio varie passate con il fitro; poi premo read e mi esce in basso il ch. audiomix, e lì non ci capisco + niente! Non riesco a scrivere il filtro. che devo attivare ???
 

marcycaster
Member # 3572
 - posted 11. Gennaio 2005 14:41
mi associo alla domanda: non ci ho ancora provato, ma nel caso non saprei come fare ad automatizzare l'apertura/chiusura di un filtro in cubase (con Reason la cosa è molto facile ed intuitiva). Come funziona in generale l'automazione dei plugins
 
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 11. Gennaio 2005 18:01
ecco...però speriamo che ci sia qualcuno ad aiutarci.
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 11. Gennaio 2005 18:13
Per filtrare una traccia devi importare la traccia, mettere il plug in insert (cosa che già fai) e poi fare il mixdown della traccia stessa.
L'automazione (il write/read) funziona con i send, non con gli insert, per abilitarli o disabilitarli, per regolarne la mandata e per il controllo del fader dei canali, dei gruppi e del master.
 
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 11. Gennaio 2005 21:42
e sì Pape, ma puoi spiegarmi passo passo cosa devo fare per l'automazione del filtro. Cioè vorrei capire il percorso che devo fare...
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 11. Gennaio 2005 22:12
scusa, forse non ho capito...

vuoi filtrare una traccia per poi esportarla filtrata (e ritrovarti quindi il file del segnale processato da riutilizzare) ?

o vuoi sapere come si fa per automatizzare un filtro (esempio: hai un passa banda settato inizialmente 70/12000hz e vuoi ke con il tempo e con passaggi graduali arrivi ad essere 250/2500) ?
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 11. Gennaio 2005 23:29
vorrei capire entrambe le cose.
potresti dirmi passo passo cosa devo fare?
Vorrei capire sia come si fa ad automatizzare il filtro (scrivendolo con la penna magari), sia come si fa ad esportare.
In realtà per esportare la traccia filtrata penso che si debba andare su file export.
però, per automatizzare il filtro non ci ho capito niente.
 
riccardomusic
Member # 4299
 - posted 11. Gennaio 2005 23:30
...quindi vorrei capire la seconda opzione che hai scritto...
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 12. Gennaio 2005 00:30
quote:
Originally posted by PAPE:

L'automazione (il write/read) funziona con i send, non con gli insert...

Scusami, ho detto un'enorme caxxata
funziona anche con gli insert

Per automatizzare il filtro...io mi limito a premere write e fare manualmente le modifiche, senza intripparmi andando sul controller dell'audio mix ed usando la matita (l' ho provato una volta di sfuggita ma mi è sembrato un procedimento abbastanza lungo e complesso...quindi ho preferito lasciar perdere).
Spero che qualcun altro possa aiutari.
ciao
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 12. Gennaio 2005 14:17
sì ma manualmente non viene preciso...
per esempio l'attacco del filtro può capitare che non avvenga precisamente alla prima battuta che si vuole filtrare.
E anche quando si vuole far finire il filtro non è preciso.

Scusa ma tu quando fai attaccare il filtro alzi il gain del plug-in, o come fai???
E quando lo fai terminare??

Cmq secondo me la soluzione migliore è scrivere il filtro , per esempio dicendogli di filtrare precisamente solo 12 battute (per esempio ovviamente).

Cmq spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi a fare questa cosa...
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 12. Gennaio 2005 14:29
quote:
Originally posted by riccardomusic:

Scusa ma tu quando fai attaccare il filtro alzi il gain del plug-in, o come fai???

Se il plug-in è in insert non puoi farlo ... in quel modo non alzi solo la "presenza" dell'effetto sulla traccia, ma anke il volume della traccia stessa.
Sinceramente non ho ancora capito come si faccia ad attivare/disattivare gli effetti nell'insert quindi, come avrai intuito, non posso risponderti. Mi spiace, ciao.
 

DjPReCiOuS
Member # 4627
 - posted 12. Gennaio 2005 16:34
quote:
Sinceramente non ho ancora capito come si faccia ad attivare/disattivare gli effetti nell'insert quindi, come avrai intuito, non posso risponderti. Mi spiace, ciao.[/QB]

Si attivano e disattivano con la funzione Bypass

 

PAPE
Member # 4470
 - posted 13. Gennaio 2005 16:56
quote:
Originally posted by DjPReCiOuS:
Si attivano e disattivano con la funzione Bypass

eh...eheheh...questo lo sapevo..ma così li disattivi tutti insieme...quello che non so è come disattivarne solo uno
 

riccardomusic
Member # 4299
 - posted 13. Gennaio 2005 18:08
sì ragazzi....nessuno mi ha ancora detto come fare...
nessuno sa come si fa?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.