This is topic ritorno sul mixer di un delay in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004502

Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 17. Gennaio 2005, 11:23:
 
Ciao ragazzi.
Il collegamento che cha va dall'output di un delay hardware al ritorno di un mixer analogico devo effettuarlo in mono o in stereo???
So che per il reverbero deve essere stereo, ma per il delay che tipo di collegamento devo fare???
Cosa mi consigliate??
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Gennaio 2005, 11:40:
 
dipende da come esce il tuo delay e/o

ci sono delays che rimbalzano da una parte all'altra dello stereo, ci sono delays che rimangono fermi, ci sono i delays multitap ecc..
 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 17. Gennaio 2005, 13:05:
 
io praticamente lo vorrei utilizzare con le mandate del mixer, associandolo per esempio ad un sinth, ad una voce e ad una percussione.
Quindi, forse, a me servirebbe un delay standard, normale.

Generalmente come si fa uscire l'output di un delay (mono o stereo)??
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Gennaio 2005, 13:16:
 
i delay stereo sono normali e i delay mono (da panpottare successivamente sono normali)

prova a collegare il tuo delay come stereo, buttaci roba dentro e ascolta come si comporta

poi deciderai se lui ha effettivamente presets o combinazioni che lavorino in stereofonia e se questa stereofonia ti interessa mantenerla

il discorso sta a te
 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 17. Gennaio 2005, 16:03:
 
ok grazie.
Ho posto questa domanda perchè proprio su questo forum mi avete consigliato di collegare il l'output del reverbero stereo.
Quindi pensavo che lo stesso discorso valeva anche per i delays....ma da quello che ho capito, dipende dal tipo di preset di delay che si utilizza.
 
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 18. Gennaio 2005, 11:27:
 
Scusate ragazzi, mi spiegate 1 cosa??
La mia domanda è: perchè sul mio mixer ci sono 4 ritorni stereo e 8 mandate???
Con 4 ritorni stereo, se volessi far ritornare sul mixer 4 effetti con la connessione stereo, posso utilizzare solo 4 effetti??? e perchè allora ci sono 8 mandate???

ragazzi, scusate l'ignoranza (è da poco che ho il mixer).
 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 18. Gennaio 2005, 13:40:
 
c'è qualcuno?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Gennaio 2005, 14:32:
 
perche' le mandate dei mixer sono anche mandate per i monitor quando si suona live
 
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 18. Gennaio 2005, 16:03:
 
sì infatti. Questo sta scritto anche sul manuale.

Quindi praticamente io posso usare solo 4 effetti con collegamenti stereo sui returns del mixer.

...e se per esempio usassi 2 delay con i collegamenti mono (sul left del return per es. 3 e 4), posso cmq usare altri 2 effetti sempre con ritorni mono sul right???
Opppure posso utilizzare solo 4 effetti (avendo solo 4 returns sul banco)??
 


Posted by ms2000 (Member # 2426) on 18. Gennaio 2005, 16:11:
 
quote:
Originally posted by riccardomusic:
sì infatti. Questo sta scritto anche sul manuale.

Quindi praticamente io posso usare solo 4 effetti con collegamenti stereo sui returns del mixer.

...e se per esempio usassi 2 delay con i collegamenti mono (sul left del return per es. 3 e 4), posso cmq usare altri 2 effetti sempre con ritorni mono sul right???
Opppure posso utilizzare solo 4 effetti (avendo solo 4 returns sul banco)??


Ciao Riccardo, io di solito mi tengo anche una coppia di canali "veri e propri" del mixer (cioè non i ritorni aux),panpotto, ci metto le uscite L e R dell'effetto che voglio e voilà che ho un altro ritorno stereo per gli effetti, per di più equalizzabile.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Gennaio 2005, 16:13:
 
se colleghi il ritorno di un effetto ad un solo canale del return lo sentirai solo da una parte dello stereo...

ti merita far ritornare alcuni effetti su canali regolari del mixer (in realta' se uno avesse posto sarebbe sempre la cosa migliore, in modo da poter rieffettare ed equalizzare gli effetti), o, se hai finito i canali rimedia un piccolo mixer da usare come ritorno complessivo effetti da riconvogliare successivamente in un canale o un ritorno del mixer principale
 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 18. Gennaio 2005, 17:15:
 
ok grazie veramente ragazzi. Mi siete stati di grande aiuto.

Un'ultimissima cosa: a questo punto sarebbe meglio collegare l'out del delay con collegamento stereo. O no?? Che ne pensate??? E' sempre meglio stereo...
No perchè proprio sul forum mi consigliarono la stessa cosa per il reverbero, quindi suppongo che lo stesso valga per i delays....
 


Posted by ms2000 (Member # 2426) on 18. Gennaio 2005, 17:45:
 
quote:
Originally posted by riccardomusic:
ok grazie veramente ragazzi. Mi siete stati di grande aiuto.

Un'ultimissima cosa: a questo punto sarebbe meglio collegare l'out del delay con collegamento stereo. O no?? Che ne pensate??? E' sempre meglio stereo...
No perchè proprio sul forum mi consigliarono la stessa cosa per il reverbero, quindi suppongo che lo stesso valga per i delays....


bè,dipende...il collegamento di cui ti parlavo prima io lo uso in mono in sala prove, dove per me non è così essenziale godere delle gioie dello stereo.
A meno che non si tratti di un delay che gioca sulla spazialità (come diceva Yaso), o che tu lo utilizzi per DARE spazialità, per me va bene anche mono.
 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 19. Gennaio 2005, 13:33:
 
quote:
Originally posted by ms2000:
bè,dipende...il collegamento di cui ti parlavo prima io lo uso in mono in sala prove, dove per me non è così essenziale godere delle gioie dello stereo.
A meno che non si tratti di un delay che gioca sulla spazialità (come diceva Yaso), o che tu lo utilizzi per DARE spazialità, per me va bene anche mono.

Però a questo punto lo collego in stereo. Forse è meglio allargare ancora di + l'immagine stereo della traccia...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Gennaio 2005, 15:34:
 
ascoltare no??
 
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 19. Gennaio 2005, 22:10:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ascoltare no??


...ho chiesto a voi solo per essere sicuro
del collegamento che devo fare...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2