This is topic RICONOSCETE QUESTA BATTERIA?? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004520

Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 15:04:
 
La chitarra e il basso sono un po suonate di fretta scusate!!

scaricate quì
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 15:16:
 
Mi sembra un pò piattina, no ?
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 15:40:
 
Non ho fatto nessun tipo di mastering
In che senso è piattina?
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 15:54:
 
scusate se vi metto fretta ma ho bisogno della vostra esperienza!!
 
Posted by ANTIG (Member # 5029) on 20. Gennaio 2005, 15:56:
 
MI SEMBRA UN BUON SUONO,DA ELABORARE LA RITMICA..
COME L'HAI REALIZZATA?CON QUALE SOFTWARE?
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 15:59:
 
BFD Fxpansion e suonata con una batteria elettronica precisamente yamaha dtxpress II
 
Posted by ANTIG (Member # 5029) on 20. Gennaio 2005, 16:00:
 
Beh il suono è pulito.poi a seconda della base che registri sopra puoi aggiungere qualche effetto (pan,reverb..)
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 16:03:
 
Dici che è un po chiusa? Manca di ambiente?
 
Posted by ANTIG (Member # 5029) on 20. Gennaio 2005, 16:17:
 
no chiusa no..manca la ritmica. Metti una base intera,fatta bene..e poi rimetti il file così vediamo gli accorgimenti a seconda del tipo di timbro che vuoi dargli.
L'ambiente non lo crea solo la batteria. Crea bene la base. Il suono di per sè è buono.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 16:31:
 
Bho, perchè non prendi i vari sample da qualche cd ?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Gennaio 2005, 16:42:
 
A me sembra molto buono il suono...bravo anche l'esecutore ...è vero che basso e chitarra non sono suonate e registrate al max ma la batteria è davvero ok.
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 17:47:
 
Il basso è trilogy della spectrasonic e la chitarra è collegata di rettamente e filtrata con guitar rig.
Lo scopo di questo take è riuscire ad avere i suoni più reali possibili e che escano bene con un buon impatto.
Ogni consiglio è sempre il benvenuto
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 18:01:
 
Mi sembra che il rullante sia un pò piatto, un pò cupo, leggermente, gli manca pochissimo, ma non viene fuori. Equalizzarlo un pò ?
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 19:38:
 
Dici di dargli un po di punta in più?
Non so se hai presente come lavora bfd, lavora come se fosse una ripresa microfonica reale di una batteria, completa di mic diretti, PZM,room e overhead.Il rullante viene ripreso con un mic sopra e uno sotto e quando sono andato a fare i volumi il rullante mi usciva troppo fastidioso quindi sono andato ad abbassare il canale del mic diretto lasciandolo così un po meno fastidioso ma forse ho fatto male allora?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 20:10:
 
Bhe meglio un pò più di punta, non conosco quel vsti. Io i rullanti il prendo con Recycle.

Ora sto prendendo un intro di batteria da un live della Mannoia.
 


Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 21:11:
 
Io di contro non conosco recycle e la tua fermezza nei suoi confronti mi incuriosisce.
Ma ha più livelli di dinamica?
Il bfd ne ha 46 e la versione XFL mi pare sulla sessantina quindi il mio lavoro è sicuramente migliorabile.
Conosci qualche link dove posso sentire qualche demo?
 
Posted by jam (Member # 4444) on 20. Gennaio 2005, 21:17:
 
Io di contro non conosco recycle.
La tua fermezza nei suoi confronti mi incuriosisce e vorrei sentire qualche cosa.
Ma sono suoni singoli o sono, come bfd, registrati su più livelli di dinamica?
Il bfd ne ha 46 e la versione xfl mi pare su una sessantina quindi penso proprio che il mio lavoro si possa migliorare molto.
Continuerò a promuovere questo plug fantastico.
Ora provo ad aggiustare un po il set e poi rimetto il link nuovo così vediamo se arriviamo alla soluzione ottimale
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 21:26:
 
Recycle è un semplice e rude programma che serve per affettare un file audio.

Prendi i sample affettati e li carichi su Battery.

La dinamica c'è, la fa Battery.
 


Posted by excurex (Member # 830) on 20. Gennaio 2005, 23:55:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
...Mannoia...


 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 23:57:
 
Alla batteria Golino, il migliore.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Gennaio 2005, 00:14:
 
Senza dubbio un ottimo batterista con un'ottima batteria e con un'ottima amplificazione ma in questo modo ottieni dei suoni già riverberati...non ti sembra sconveniente?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Gennaio 2005, 00:21:
 
No, sono belli e pronti, poi dipende da dove li peschi.

Prova ad esempio a prendere qualcosa da "un raggio di sole" di Jovanotti.

Oppure appunto da SALLY cantata dalla Mannoia, la versione live.
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Gennaio 2005, 00:30:
 
ok...sperando che non mi denuncino
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2005, 01:13:
 
voglio un milioneddue per stare zitto
 
Posted by gio (Member # 829) on 21. Gennaio 2005, 01:57:
 
yaso
non stare zitto
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Gennaio 2005, 10:17:
 
Parla, s******aci pure.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2005, 22:22:
 
voglio un milioneddue per parlare
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Gennaio 2005, 22:22:
 
Ok, facciamo la colletta.
 
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 25. Gennaio 2005, 11:44:
 
Davvero un ottimo lavoro,sembra una batteria acustica!Xò concordo con giacomo,equalizza un pò meglio il rullante xkè il suono è un po troppo cupo!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 25. Gennaio 2005, 11:53:
 
Yaso parla, maledetto !
 
Posted by jam (Member # 4444) on 25. Gennaio 2005, 12:00:
 
grazie ferro
allora non è stata tutta fatica sprecata!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2