l'unico comprato (poco prima che uscisse la versione 3...vaccaboia) e' Absynth 2.
premetto che non sono assolutamente un mostro nel farmi i suoni, quello che sto cercando di capire e':
e' possibile che ad esempio un Crystal sia paragonabile secondo voi ad Absynth?
vi chiedo questo perche' ogni volta parto da Crystal e cerco di creare suoni per cosi' dire "ambient" ma alla fine ricado nell'aprire e modificare qualche patch di Absynth.
non so mi da l'idea che il suono sia piu' profondo, colorato.
e' solamente questione di esperienza (cosa di cui sono sicuro)o c'e' dell'altro.
qualche Guru qua dentro puo'illuminarmi??
grazie!
io non li amo particolarmente nessuno dei due, se dovessi scegliere di usarne uno per non venire ucciso dalla mafia cinese, userei crystal
semplici da programmare e fanno il loro lavoro....
nella mia ignoranza Crystal mi sembrava l'unico VST "a gratis" con impostazioni tali da essere paragonate ad Absynth. ce ne sono altri?
i gusti sono alla base, certo. la scelta di un suono rispetto ad un altro dipende dalle atmosfere che si vogliono dare sul pezzo in progress. proprio per questo mi piacerebbe capire a fondo cosa usare e quando.
e soprattutto allontanandosi il piu' possibile dalle "usefull patches" dei vari synth.
Purtroppo quando preparo degli arrangiamenti spesso mi perdo nel provare vst e preset allontanandomi pericolosamente dall'idea che avevo del pezzo.
forse questo topic e' piu' da "stanza di cubase" perche' in effetti mi risulta molto difficile formulare domande specifiche.
concordo con yaso sul fatto che e' abbastanza senza senso confrontare i vst, ognuno ha delle caratteristiche che solo l'utente puo' sfruttare in linea con le sue esigenze, ma mi risulta difficile pensare che tutti i vst siano sullo stesso livello.
ma come dice Yaso: "la risposta e' dentro di te..." qualcunaltro ha aggiunto "...pero' e' quella sbagliata"
Bah! Che casino.
Purtroppo quando preparo degli arrangiamenti spesso mi perdo nel provare vst e preset allontanandomi pericolosamente dall'idea che avevo del pezzo.
--infatti merita ogni tanto non fare pezzi... ovvero mettersi per esempio ad esaminare vsti, campioni e presets in modo da fare scelte piu' circoscritte quando stiamo componendo. Generalmente avere troppe possibilita' equivale a non averne nessuna, quindi bisogna fare un lavoro preventivo di scelta per non perdere tempo poi..
mi risulta difficile pensare che tutti i vst siano sullo stesso livello.
--e' musica elettronica, suoni "innaturali".. quindi non saprei quali potrebbero essere i parametri "oggettivi" da imporre a tutti. Io ne ho di miei, per esempio, per me, un synth deve essere in grado di fare un bel basso e una cassa, se no, tranne pochissime eccezioni, e' molto facile che non ci faccia mai niente, dato che la sua "debolezza" si avvertirebbe anche in altri suoni..
Questo e' il caso per esempio di absynth.. lo programmo volentieri, mi diverto, ma non sono mai riuscito veramente ad usarlo in un brano. Appena faccio un confronto con qualsiasi altra cosa, da neon in poi, absynth sparisce..
essendo ancora un principiante a livello di smanettamento dei suoni, mi piacerebbe molto avere delle dritte piu' precise (ad esempio il fatto del basso e cassa sara' un metodo che provero' ad utilizzare), quindi se puoi... hai carta bianca!
grazie!
poi principalmente uso:
cessynth (l'organo e la batteria)
cheese machine
Ganymede e Vivaldi
CM101
MDA piano
MDA dx11
Alpha (mitico!)
tau bass
Pro 53 ma solo per alcuni bassi
Neon (soprattutto pads)
Steinberg CS40 (bassi)
l'unico synth commerciale che uso quasi sempre e' PPG
poi uso molto battery e halion (quasi sempre con campioni miei)
Yaso, per campioni tuoi intendi suoni fatti con i suddetti synth o strumenti esterni?
domanda scema eh?
cessynth e Alpha li cerco e li provo, gli altri li uso + o- gia'.
probabilmente nei gg futuri ti/vi chiedero' cose piu' specifiche. daltra parte lo spirito del forum e' questo.
grazie!!
quote:
Originally posted by kinetic:
"
Yaso, per campioni tuoi intendi suoni fatti con i suddetti synth o strumenti esterni?
poi campiono
http://mio.discoremoto.virgilio.it/danelectro/
mi ricordo di vari topic che descrivevano come fare una cassa decente. ma con la funzione search trovo di tutto e di piu'...non e' che potreste darmi un suggerimento?
grazie di nuovo