This is topic Aiuto Importante in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004670
Posted by Squall-Dj (Member # 5050) on 18. Febbraio 2005, 01:31:
Ciao Scusate Sn Ancora Io
volevo sapere se avete una guida o nn so come chiamarlo un tutorial di come imparare a usare la tastiera per creae melodia e come creare il basso alla perfezione rx in tanti ciaooo
Posted by swatt (Member # 5037) on 18. Febbraio 2005, 10:41:
Iscriviti al conservatorio!!! ;P
swatt
Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Febbraio 2005, 11:37:
quote:
Originally posted by swatt:
Iscriviti al conservatorio!!! ;P
swatt

...o cercati un insegnante privato...di certo non esistono dei libri del tipo "diventare compositore in 24 ore" ... e se esistono lasciali perdere
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 18. Febbraio 2005, 12:54:
Calati un TRIP e sarai Beethoven per una notte
Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Febbraio 2005, 13:00:
...e un rincoxxxonito per i 3 giorni successivi
Posted by maudoc (Member # 3815) on 18. Febbraio 2005, 13:54:
Maschiacci!
Se hai aspirazioni musicali ma non ne hai la minima idea ci sono programmini freeware dove usando spezzoni prefabbricati viene messo tutto a tempo e in tonalità (Acid é uno di questi).Se vuoi suonare davvero le tasiere....ascolta i maschiacci sopra.
Se invece suoni la chitarra c'é un corso di basso su internet che é abbastanza valido...forse non diventerai Charlie
Mingus... http://www.danmansmusic.com/bass_lessons.htm##1
Posted by sal (Member # 4483) on 18. Febbraio 2005, 15:25:
E' difficile aiutarti non conoscendo ne' il genere di musica che ami ne' il tuo livello o esperienza in campo musicale in genere.
Posso consigliarti un metodo molto pratico e immediato per il fai-da-te, giusto per cominciare, che consiste in:1. Aprire un midifile con un pezzo che possa piacerti;
2. Rallenta la riproduzione del brano e lascia attive solo le parti di basso e/o melodia;
3. Cerca di riprodurre le stesse note con una tastiera, aumentando gradualmente la velocità di esecuzione, via via che trovi una comoda diteggiatura e acquisisci padronanza nel suonare la parte in questione;
4. Quando hai raggiunto sicurezza, suona la melodia che hai imparato in loop, insieme agli altri strumenti del midifile.
Con questo semplice esercizio potrai migliorare il tuo approccio con la tastiera, acquisendo un po' di tecnica in modo divertente e senza doverti esaurire con i vari metodi scolastici (utili ma noiosi).
Per 'creare' tue linee melodiche il discorso è un po' diverso. Puoi iniziare a canticchiare con la voce una melodia e poi tentare di riprodurla con la tastiera.
Tieni presente però che per la composizione, oltre alla melodia, entrano in campo regole ben precise su armonia e ritmo, che presuppongono uno studio molto più consapevole e approfondito.
Posted by Zoptavarez (Member # 3305) on 19. Febbraio 2005, 12:06:
ti serve:
code di rospo, lacrime di coccodrillo, capelli umani staccati direttamente dal cuoio capelluto di Stockhausen, polvere di stelle, etere raffinato, sale, qualche goccia di saliva di Diamanda Galàs. crea una procedura di autorun, salva il tutto su un cd, non prima di averlo cosparso del tuo sangue misto a sudore artistico. caricalo sul tuo computer opportunamente collegato via MIDI con la tastiera che si vuole imparare a suonare. poi pronuncia lentamente ma a voce alta... "io sono john lord, io sono chick corea, io sono j. s. bach", ora sbatti per tre volte i tacchi fra di loro, nel frattempo invoca pure satana (se ti va)...
vedrai che risultati...
Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 19. Febbraio 2005, 12:17:
Grande......