This is topic basso elettro house in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004690
Posted by Niki R (Member # 4909) on 23. Febbraio 2005, 01:25:
per intenderci quello di aurora o del piu recente worry come di tanti altri dischi house.. come lo si realizza?
Posted by gio (Member # 829) on 23. Febbraio 2005, 01:30:
non so cosa diamine sia l'elettrohouse, ne che sia aurora o worry
ma questo forum è _colmo_ di soluzioni riguardo a come si faccia un un buon basso (equalizzazione, compressione ecc...)
ma la mia domanda è: e dopo aver fatto il basso come benasso, il resto chi lo fa?
davvero vi interessa soltanto avere un buon basso ed una buona cassa?
boh vabbeh, auguri.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Febbraio 2005, 01:33:
azz...e sei sicuro che tutti conosciamo questi pezzi?
ci fai troppo "acculturati" ! ! !
aurora cmq dovrebbe essere di alex neri-f locchi... tenax 002 (o 3 non ricordo...non ce l'ho...)cmq solito discorso...un synth qualunque...per il basso di aurora cmq ricordo di aver fatto qualcosa di simile con il buon vecchio A1 ...non ho la patch qua altrimenti te l'avrei passata...cmq non è difficile fare il deisigning del suono...la cosa complicata è il trattamento audio...cioè compressore, eq e mix...ti consiglio di fare una bella ricerca, di leggere il + possibile...troverai certamente punti di partenza.
M M M
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Febbraio 2005, 01:34:
quote:
Originally posted by gio:
non so cosa diamine sia l'elettrohouse, ne che sia aurora o worry
ma questo forum è _colmo_ di soluzioni riguardo a come si faccia un un buon basso (equalizzazione, compressione ecc...)
ma la mia domanda è: e dopo aver fatto il basso come benasso, il resto chi lo fa?
davvero vi interessa soltanto avere un buon basso ed una buona cassa?
boh vabbeh, auguri.
ahahahaah che ti avevo detto!?!?!? 
(gio abbiamo postato in contemporanea...bella domanda...BTW!!!
)
M M M
Posted by Niki R (Member # 4909) on 23. Febbraio 2005, 02:05:
e mi interessa perchè per la musica che voglio fare, sono loro a mantenermi il resto del disco.. che tu ci creda o no è così.. per il resto ci penso sempre io
grazie comunque ad entrambi!
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 23. Febbraio 2005, 11:36:
Mi giocherei Minimoog ..lo hanno acquistato l'estate scorsa e spesso i bassi li tirano fuori da lì ...non conosco quei pezzi in particolare quindi ti dò questa dritta per quello che sò
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 23. Febbraio 2005, 13:30:
Hey Niki R se riesci a replicare quei bassi attendo qualche patch,ok? 
Parti dall'onda quadra..per il resto..boh spippola e poi mi fai sapere.
byebye
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Febbraio 2005, 14:39:
esatto...tutte onde quadre...provateci con l'A1...funge... forse fra le cose che abbiamo fatto...una cosa del genere ci va vicino:
il basso è fatto con A1 + Andromeda (all'unisono) in audio, trattata con Waves Max Bass+Compressore+Eq, in quest'ordine
non è proprio il nostro genere classico, nel senso che di solito i bassi che piacciono a noi pompano di +, ma credo sia "abbastanza electro"
M M M
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Febbraio 2005, 14:49:
azz...ma non riesco a metter il link...
http://www.jsrecords.com/J&S_Project_feat.Marylin_Rosen_-_Got_The_Power.mp3
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 24. Febbraio 2005, 01:09:
è l'a1, bravo Magical Mystery Man!tra l'altro con l'a1 ci fai un miliardo di suoni che vanno ora nell'house
anche il vanguard è molto usato
Posted by beatman (Member # 203) on 24. Febbraio 2005, 02:31:
Nel loro studio Alex Neri e Marco Baroni hanno molto hardware. E' probabile che il basso di aurora sia stato fatto con il loro
Waldorf Wave
Posted by geno (Member # 837) on 24. Febbraio 2005, 09:42:
Io trovo tantissimi riscontri positivi usando l'A1 e soprattutto Monologue. E ci fai tranquillamente tutti i bassi che vuoi, basta saperli spremere...