This is topic effettare la batteria in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004768

Posted by GARA (Member # 2311) on 14. Marzo 2005, 01:42:
 
una domanda a tutti voi: con quali effetti è meglio effettare una batteria rock? Ho registrato 4 tracce: rullante, cassa, toms e timpano, piatti. Mi rendo conto che non è una gran registrazione, ma effettandola potrebbe acquistare una qualità accettabile, se solo sapessi quali effetti (e compressori) usare...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Marzo 2005, 01:59:
 
compressore su cassa, rullante e/o un pochetto su tutta la batteria insieme (in questo caso puo' andare anche un limiter)
un riverbero tipo room, molto corto su tutto (con parsimonia)
un eventuale riverbero plate o hall sul rullante

(magari chiuso da un gate.. il riverbero)
 


Posted by danyat (Member # 757) on 15. Marzo 2005, 13:09:
 
Non credi sarebbe meglio e più moderno un gate reverb sullo snare invece di un plate che puzza di vecchio?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Marzo 2005, 13:16:
 
cos'e' per te un plate o un hall .. "magari chiusi da un gate" se non un gate reverb?

 
Posted by danyat (Member # 757) on 16. Marzo 2005, 12:36:
 
Certo, grazie, se è chiuso da un gate è ovvio!!! Complimenti per la scoperta dell'acqua calda!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Marzo 2005, 14:21:
 
a "non credi che sarebbe piu' moderno un gate reverb?" ti ho risposto che l'avevo in realta' gia' suggerito... rileggi tutto e vedrai la LUCE
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 16. Marzo 2005, 15:45:
 
in effetti ... purtroppo .. e' giUsto !!


Da Zelig :-))))
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 16. Marzo 2005, 19:34:
 
Scusate la domanda alla domanda!!! Ma xchè si mette un gate sul riverbero dello snare??? A cosa serve??
 
Posted by alessio (Member # 181) on 16. Marzo 2005, 19:42:
 
Hihi!! vai Yaso! Mo te ce vojo!!

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Marzo 2005, 21:34:
 
quote:
Originally posted by pit2301:
Scusate la domanda alla domanda!!! Ma xchè si mette un gate sul riverbero dello snare??? A cosa serve??

si fa se si vuol fare e serve per avere un riverbero lungo e denso, ma che chiuda esattamente dove vogliamo noi..

quindi un riverbero lungo ma senza "ingolfamento"

(molti riverberi hardware il reverbero "gated" ce l'hanno gia' pronto)
 


Posted by danyat (Member # 757) on 17. Marzo 2005, 13:24:
 
Grazie per la luce Yaso, mi ricorderò di addebitarti la bolletta dell'Enel! Gli effetti sono qualcosa di personale e di soggetto alle mode. Può sembrare una contraddizione ma è così! Se vuoi sperimentare metti quello che vuoi, se vuoi che il tuo prodotto risulti in linea con il mercato, diciamo che da diverso tempo si preferisce dare profondità ed ambiente sullo snare ma senza esagerare e pertanto si usa troncare la coda del reverbero perché??? Così fan tutti! Vai adesso Yaso, dì pure la tua, contraddici tutto e tutti, proferisci la tua bella frase ad effetto indiana che così ce ne andiamo tutti a nanna contenti. A proposito, buona notte e spegni la LUCE!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Marzo 2005, 13:30:
 

 
Posted by damiafix (Member # 253) on 17. Marzo 2005, 13:35:
 
Quoto il gate e aggiungo :

10-Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: "Perché parli loro in parabole?".
11-Egli rispose: "Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. (Matteo 13,10-11)

conlcudo con:

" Chi ha orecchie, intenda. Nell'intimo di un uomo dì luce c'è luce e illumina tutto il mondo. Se non illumina, sono tenebre ".


Saluti, Damiafix
 


Posted by gio (Member # 829) on 17. Marzo 2005, 13:46:
 
"E quando è notte e tenebra, e non trovi più la luce: prova ad aprire il frigo"
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Marzo 2005, 13:50:
 
quote:
Originally posted by danyat:
Grazie per la luce Yaso, mi ricorderò di addebitarti la bolletta dell'Enel! Gli effetti sono qualcosa di personale e di soggetto alle mode. Può sembrare una contraddizione ma è così! Se vuoi sperimentare metti quello che vuoi, se vuoi che il tuo prodotto risulti in linea con il mercato, diciamo che da diverso tempo si preferisce dare profondità ed ambiente sullo snare ma senza esagerare e pertanto si usa troncare la coda del reverbero perché??? Così fan tutti! Vai adesso Yaso, dì pure la tua, contraddici tutto e tutti, proferisci la tua bella frase ad effetto indiana che così ce ne andiamo tutti a nanna contenti. A proposito, buona notte e spegni la LUCE!

a me di tutti queste storie non puo' importare di meno... uno usa quello che gli pare e come gli pare.. io ultimamente non sto usando nessun effetto sulle batterie.. se non talvolta qualche ambiente cortissimo per rendere stereo il rullante...

quindi....

rileggi bene per la seconda volta e scoprirai che semplicemente tu mi hai detto che un gate reverb e' preferibile ad hall o plate (che tu, contrario alle mode e agli standards hai definito "vecchi") e io ti ho ricordato che il gate lo avevo gia' suggerito..

se ci vuoi trovare altri significati... buon divertimento...

(meno male che di me sai solo dell'india, se ti rivelo anche che sono ebreo, omosessuale e comunista mi rompi le balle usando anche tali caratteristiche?la prossima volta quindi sei autorizzato a dirmi "proferisci la tua bella frase ad effetto DA F.R.O.C.I.O. che così ce ne andiamo tutti a nanna contenti"

hai presente il razzismo? esiste in svariate forme..)
 


Posted by Okkio (Member # 4976) on 17. Marzo 2005, 14:19:
 
Scusate ma perchè, invece di rispondere sempre e solo perchè qualcuno dice una cosa che secondo l'altro non è vera, non ci si può limitare a lasciare la propria opinione in modo tale che chi ha postato il forum possa prendere spunto dall'uno e dall'altro.....? Sembriamo i parlamentari.... invece di lavorare per il bene comune tendiamo a far valere la propria superiorità sugli altri..... Comunicare ragazzi comunicare, leggetevi "la profezia di Celestino" e troverete quella pace interiore che vi avvicinerà al prossimo......
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Marzo 2005, 14:32:
 
ogni tanto si puo' aggiustare anche qualche cosa sui "rapporti".. non c'e' niente di male.. non lede la pace interiore (se uno ce l'ha o la persegue)
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Marzo 2005, 14:37:
 
> leggetevi "la profezia di Celestino"

preferisco il manuale di Cubase
 


Posted by JUICER (Member # 5137) on 17. Marzo 2005, 15:17:
 
UUUHHH...quanta tensione per delle semplici opinioni, stringiamoci in un abbraccio...!!dal mio punto di vista di modesto principiante trovo che tutti i suggerimenti di questo post siano validi (ed abbastanza simili)...ma non è stato detto voglio una batteria come "pinco pallino" ma e' stata fatta una domanda un po piu generica "una batteria rock" che è abbastanza vaga come domanda per accanirsi su reverb + o meno lunghi gate ecc. non credo ci sia uno standard obbligatorio predefinito per batterie rock; magari sarebbbe interressante almeno sapere che genere di rock prima di sentenziare sugli effetti.. oppure lasciamo che ognuno dica la sua (rimane interessante)... e se non siete d'accordo ditelo pure siamo qua per dire la nostra no? non sara' certo yaso, che anche se la lunga ed ha tutto il mio rispetto, a farci cambiare idea sulle ns. vere convinzioni e gusti ma sicuramente è un buon punto di riferimento e confronto.. ciao raga..respect!
 
Posted by Okkio (Member # 4976) on 17. Marzo 2005, 16:58:
 
leggetevi "la profezia di Celestino"
il manuale di Cubase e la Bibbia...... tutti contemporaneamente...... ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Posted by gio (Member # 829) on 17. Marzo 2005, 17:48:
 
la Bibbia, con rispetto parlando, è meno appassionante del manuale di Cubase
 
Posted by pit2301 (Member # 522) on 17. Marzo 2005, 18:47:
 
Voi ke ne sapete una sempre + del diavolo in quanto a opinioni come effettereste una batteria rock per una produzione commerciale??? Chi di voi saprebbe farmi un rapido riepilogo di come si fa?? Quali compressioni, quali equalizzazioni, se ci metti il riverbero oppure no e se fai compressioni sull'insieme oppure no..!!!
 
Posted by profano (Member # 983) on 17. Marzo 2005, 19:25:
 
quote:
Originally posted by danyat:
Non credi sarebbe meglio e più moderno un gate reverb sullo snare invece di un plate che puzza di vecchio?

ma come sarebbe a dire...ora che stiamo nell'era del vintage....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Marzo 2005, 21:02:
 
quote:
Originally posted by JUICER:
non sara' certo yaso, che anche se la lunga ed ha tutto il mio rispetto, a farci cambiare idea sulle ns. vere convinzioni e gusti ma sicuramente è un buon punto di riferimento e confronto.

apprezzo la tua opera di pacificatore.. ma non hai letto... non c'e' stato nessun conflitto di opinioni o scontro di convinzioni
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Marzo 2005, 21:29:
 
avendo letto sia "la profezia di Celestino" sia la Bibbia sia il manuale di cubase (e di nuendo) prendo voce in capitolo...difendendo, per quanto non ne abbia bisogno, il consiglio di yaso.

Per dare un aiuto rapido a pit2301:
prova a:
comprimere la cassa (attack: 10 ms release: 200ms ratio sui 4/8:1)
il rullante (attack: 5/10 ms release 150 ms ratio 4/6:1)
i tom puoi provare a trattarli come la cassa;
metti il tutto in un gruppo ed assegnagli un reverb corto ed un pò ampio (se ti piace puoi ampliare il tutto con uno stereo expander, in insert dopo il reverb) in mandata, aggiungi ( se non ti linceranno ) un plate reverb sul rullante (e volendo sui tom)
prova a mettere un limiter in insert nel gruppo della batteria
per l'eq dei singoli pezzi e del gruppo si potrebbero scrivere pagine su pagine, quindi preferisco evitare...

sono solo piccoli consigli molto abbozzati, naturalmente il tutto dipenderà dal genere, dai campioni utilizzati o dalla ripresa dei singoli pezzi ecc ecc
 


Posted by JUICER (Member # 5137) on 18. Marzo 2005, 11:37:
 
ciao yaso, non credo di aver letto male.. forse non hai capito quello che intendevo o mi sono espresso male io..cmq poco importa..
 
Posted by danyat (Member # 757) on 19. Marzo 2005, 11:50:
 
Vedete, si tratta solo di stupide competenze pseudotecnologicomusicali ed ognuno, sulla base delle individuali competenze, esprime la propria opinione. Il signor Yaso vattelappesca ogni qualvolta qualcuno dissente da suo illuminato parere applica il suo squallido sarcasmo per far sentire gli altri poca cosa rispetto al suo incommensurabile sapere ed alla sua altrettanta tracotanza. Che tutto ciò celi suoi problemi d'insicurezza e frustazione? Ci vorrebbe un simposio di psicologi e non è questa nè la sede nè tantomeno la competenza. Eppoi chi se ne frega si risolva i suoi problemi da solo. Infatti sale in cattedra con i novelli ed usa il suo sarcasmo da Standa con quelli che reputa più avviati nella materia. OK, faccia come vuole, però trovo veramente disonesto da parte sua tacciare di razzismo persone che non conosce, ciò è strumentalizzante e vergognoso tipico di certi regimi che mettevano alla gogna chi si aveva paura di combattere dialetticamente. Comunque la differenza di correttezza tra me ed il Sig. Yaso è che di me si sa tutto: nome, dove abito, che faccia ho, il telefono (tutti dati palesemente esposti sul mio sito), di lui si sa solo che è toscano, che ha fatto una sigletta per una bevanda, che si diverte la domenica a fare il guru di periferia e basta! Facile filosofeggiare avvolto in una soffice coperta di anonimo qualunquismo, vero? E adesso potete anche chiudere sto topic se riterrete che ho mancato di rispeto o offeso qualcuno! E che adesso l'illuminato tuoni contro tutto e tutti ma stavolta che abbia il coraggio di mettere in gioco la sua faccia, ammesso che ne abbia una!
 
Posted by gio (Member # 829) on 19. Marzo 2005, 11:56:
 
danyat
chi sia yaso, cos'abbia fatto, nome e cognome e numero di telefono io li so, e non ci vuole molto a saperli....
che poi io sia spesso in disaccordo con lui è un'altra questione
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Marzo 2005, 13:34:
 
quote:
Originally posted by danyat:
però trovo veramente disonesto da parte sua tacciare di razzismo persone che non conosce

io non ti do di razzista, dico che l'atteggiamento dell'usare in una discussione una caratteristica personale per screditare l'interlocutore (cosa che ti ostini a continuare a fare) e' una forma di razzismo

dici bene che tu sei perfettamente riconoscibile e rintracciabile mentre io di pubblicato ho solo l'email... la differenza fra me e te e' che io anche se sapessi tutto di te non mi verrebbe in mente di usare una tua "caratteristica" per insultarti..

se tu fossi buddista non userei il fatto che sei buddista per romperti le scatole, se tu fossi handicappato nemmeno, se tu fossi nero, cinese, meridionale o mendicante nemmeno

specialmente se stiamo a parlare di effetti di batteria, tu aggiungi un suggerimento ad altri gia' dati e io ti dico semplicemente che l'avevo detto pure io anche se con un altro stile..

il resto di quello che dici sono stupidate.. probabilmente in qualche discussione sono stato in disaccordo con te e da allora ti rimango antipatico.. Niente di male, ma se usi la discriminazione "razziale, sessuale, religiosa" come arma di discussione te lo faccio notare..

il mio anonimato finisce mandandomi un'email e chiedendo di venirmi a trovare o il numero di telefono... attraverso questo forum ho conosciuto e contattato decine di persone.. se ti interessa consocersi sono a disposizione.. bastano due click di mouse e aspettare la risposta ad una email
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Marzo 2005, 13:43:
 
quote:
Originally posted by danyat:
Vedete, si tratta solo di stupide competenze pseudotecnologicomusicali ed ognuno, sulla base delle individuali competenze, esprime la propria opinione. Il signor Yaso vattelappesca ogni qualvolta qualcuno dissente da suo illuminato parere applica il suo squallido sarcasmo per far sentire gli altri poca cosa rispetto al suo incommensurabile sapere ed alla sua altrettanta tracotanza. Che tutto ciò celi suoi problemi d'insicurezza e frustazione?

sicuramente si... anche se siamo di fronte all'ennesimo tentativo di passare dall'argomento della discussione al piano personale...

e il massimo del ridicolo e' che ti stai scagliando contro qualcuno che ha dato, in questo caso, un parere sostanzialmente coincidente col tuo.. ma non l'hai capito e non hai nemmeno preso in considerazione quando ti e' stato fatto notare..

calmati e rifletti
 


Posted by danyat (Member # 757) on 19. Marzo 2005, 18:28:
 
A me di reverberi e gate può interessare tanto quanto, non transigo, però, quando mi si fanno accuse gravi come qualla di essere razzista. Io ho amici buddisti, ebrei, neri, gialli, gay, ecc., per me non ci sono assolutamente differenze dettate dal credo soggettivo, dal colore dalla pelle e da simili porcate fasciste. Quando anche lontanamente mi si vuole affibbiare una sorta di etichetta lontana mille miglia dal mio modo si sentire, se permetti m'inc....zo. Non è la prima volta che tendi a portare discussioni tecniche sul personale. Capisco che ti sono antipatico, ma tengo a precisare che io quando ti prendo in giro sulle filosofie indiane è solo perchè, sbagliando a quanto pare, mi aspetto, da chi è seguace di dottrine alla cui base esiste il pacifismo sopra ogni altra cosa, un po' meno arroganza. Perchè fidati, forse non te ne accorgi, ma spesso tale risulti ed anche un po' saccente. Sei sempre lì a citare e riportare le parole che si scrivono per controbbattere poi punto per punto e puntigliosamente i singoli passaggi, tipico questo della Gestapo nazista, per poi far cadere l'interlocutore in contraddizione ed esporlo al pubblico ludibrio. Rilassati Yaso. Eppoi una volta ho provato a rintracciarti, ma altro che due colpi di mouse, le tue tracce si perdono in siti tantrici con foto di reportage e citazioni in forum specifici. Certo avrei potuto contattarti via email per per dirti cosa? Ritengo che abbiamo già seccato abbastanza con le nostre beghe personale gli altri amici del forum e per questo Vi chiedo umilmente scusa!!! Pertanto io finisco qui. Passo e chiudo.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Marzo 2005, 20:50:
 
"Capisco che ti sono antipatico, ma tengo a precisare che io quando ti prendo in giro sulle filosofie indiane è solo perchè, sbagliando a quanto pare, mi aspetto, da chi è seguace di dottrine alla cui base esiste il pacifismo sopra ogni altra cosa, un po' meno arroganza. Perchè fidati, forse non te ne accorgi, ma spesso tale risulti ed anche un po' saccente.."

non mi sei antipatico anche perche' un nickname in un forum non puo' essermi antipatico.. sono le persone reali che sono simpatiche o antipatiche, qundi fino a che non ti conoscero' direttamente trovo inutile dare giudizi conclusivi

io sono quello che sono, trovo onestamente molto complicato essere me stesso e contemporaneamente essere simpatico a tutti.. quindi.. per ora mi va bene cosi' anche se migliorare non fa mai dispiacere

riguardo al fatto di chi o cosa sono seguace, non uso il fatto che io mi interessi di india piuttosto che di taglio e cucito o filatelia come arma per prevaricare, quindi ritengo che se uno tenta di prevaricarmi perche' ha saputo questa mia "preferenza" o "passione" o "dedizione" e cerchi di rivoltarmela contro faccia opera di razzismo anche se lui non lo sa e crede che il razzismo sia solo quello eclatante di hitler o stalin

io non penso che la tua filosofia di vita, o semplicemente il tuo modo di vivere ti spinga ad essere guerrafondaio e contro la pace (anche se alla fine sono affari tuoi).. ma a me non viene nemmeno in mente usare qualcosa che posso sapere personalmente su di te per farlo pesare in una discussione... poi di riverberi di batteria.. dove oltretutto siamo praticamente daccordo

riguardo al rintracciarmi esiste il mio profilo dentro questo forum, c'e' un'email e uno se vuole la usa... non ho siti miei e non mi interessa (per ora) averli, non penso che ci si possa esprimere in questo forum in virtu del prestigio di avere un sito proprio... anzi, penso che non serva nessun tipo di prestigio dato che tutti i consigli sono pratici e chi li riceve non fa che provare e sperimentare se piacciono o meno. Figurati se metto un sito per fare in modo che tu possa controllare le mie credenziali.. se lo metto che faccio, dopo ho ragione qualsiasi cosa dica?

se tu hai beghe personali con me... io non ne ho... mi difendo solo da un atteggiamento discriminatorio che trovo ingiusto..

finito l'episodio finisce la mia reazione..stop..

" Non è la prima volta che tendi a portare discussioni tecniche sul personale."
--dove e quando?
 


Posted by danyat (Member # 757) on 20. Marzo 2005, 19:05:
 
Sei semplicemente PARANOICO!
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 21. Marzo 2005, 11:58:
 
Danyat .. anche io ho conosciuto persone che seguivano il buddismo e similari ma erano molto occidentali nei modi di fare!. Dico solo di non meravigliarti !!! senno' ci rimani male per un sacco di cose.. !! I cristiani allora tutti buoni no ? =)))

Non c'e' religione per la bonta' d'animo interiore.. FIDATI !! Quella c'e' e basta!
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 21. Marzo 2005, 12:00:
 
Ah .. con questo non sto dicendo male di nessuno.. ma la frase che ho letto sopra mi ha fatto pensare ad un' esperienza personale!

Non mi sto riferendo a nessuno qui.


State calmi e date le vostre opinioni senza fare a gara a chi lo ha piu' ... ehm.

Ciao.
 


Posted by Salvatore De Rosa (Member # 5353) on 21. Marzo 2005, 12:01:
 
la discussione col topic cosa c'entra???
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 21. Marzo 2005, 13:48:
 
nulla .. infatta e' degenerata.. ora cerchiamo di ricomporla.. anche se le risposte sono state date ! E pure dicevano la stessa cosa, ma si vede che sono due caratterini un po' caldi dal momento che sono stati tirati fuori temi un po' eccessivi per un thread del genere :-))))
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2