T O P I C R E V I E W
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 26. Marzo 2005 13:00
ciao. Ho 2 problem1. 1-Praticamente, suonando la tr 909 via midi, noto ke scrivendo gli stessi steps per hi-hat e closed hi-hat, suona solo 1 hat, non entrambi. Perkè fa questo?? Se per es. scrivo uno steps 2-6-9 con entrambi gli hi hat, me ne suona solo uno (quello scritto con la matitina per primo). E' normale??2- Nel drum track ci sono 2 tipi di bassdrum, precisamente c'è un acc.bassdrum. Ora, questo acc.bassdrum è l'accento della cassa? Per rendere una cassa più forte, devo scriverem con la matitina su entrambi i bassdrum gli steps??
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 26. Marzo 2005 16:59
nessuno può aiutarmi?
|
mark one
Member # 4733
|
posted 26. Marzo 2005 17:10
mi dispiace nn so aiutarti.... cmq ti invidio da matti per la roland!!!!
|
mark one
Member # 4733
|
posted 26. Marzo 2005 17:13
cmq per il punot 1. penso che sia normale...in quanto la sua emulazione + fedele (rebirth) fa la stessa cosa...penso ci sia una sorta di monofonia nel cnale del closed hat e dell'open hat...
|
ViRuS
Member # 2177
|
posted 26. Marzo 2005 17:59
quote: Originally posted by mark one: cmq per il punot 1. penso che sia normale...in quanto la sua emulazione + fedele (rebirth) fa la stessa cosa...penso ci sia una sorta di monofonia nel cnale del closed hat e dell'open hat...
d'altronde, anche suonando una batteria vera, nn puoi suonare un hi hat aperto e uno chiuso contemporaneamente  cmq nn ci avevo mai fatto caso, quando posso controllo ViRuS
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 26. Marzo 2005 19:22
a ragà!!!! ma quale monofonia!!!!è normale!!!! il closed HH è fatto per chiuder l'HH aperto!!! lo fanno tutte le batterie midi dalla notte dei tempi!!! è normale!!!  M M M
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 27. Marzo 2005 12:31
ok grazie.riguardo al punto 2 sapete dirmi qualcosa? Cioè riguardo all'acc.bass drum. A cosa serve??? per rendere una cassa + forte devo scrivere su questo canale del drum track?
|
canna79
Member # 4634
|
posted 27. Marzo 2005 21:50
esatto! metre il delay per le rullate o il cosiddetto flam .... Buona musica!
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 27. Marzo 2005 23:57
quote: Originally posted by canna79: esatto! metre il delay per le rullate o il cosiddetto flam .... Buona musica! 
ma parli dell'acc.bassdrum del canale di cubase drum track? Non parlo dell'accento posto sulla tr 909, bensì del cubase.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Marzo 2005 00:40
domanda rompiglioni:che te ne fai della 909 se la programmi da cubase?
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 28. Marzo 2005 23:08
quote: Originally posted by yasodanandana: domanda rompiglioni:che te ne fai della 909 se la programmi da cubase?
me ne faccio...me ne faccio...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 29. Marzo 2005 01:49
e' come se tu sfruttassi il 20% del suo potenziale
|
marycrot
Member # 4679
|
posted 09. Aprile 2005 14:32
quote: Originally posted by PLASTIKO: ciao. Ho 2 problem1. 1-Praticamente, suonando la tr 909 via midi, noto ke scrivendo gli stessi steps per hi-hat e closed hi-hat, suona solo 1 hat, non entrambi. Perkè fa questo?? Se per es. scrivo uno steps 2-6-9 con entrambi gli hi hat, me ne suona solo uno (quello scritto con la matitina per primo). E' normale?? ?
Puoi sempre usare 2 tracce per 2 HH. Io ho fatto così quando dovevo variare il volume della cassa rispetto al volume del HH.
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 09. Aprile 2005 19:53
quote: Originally posted by marycrot:
Puoi sempre usare 2 tracce per 2 HH. Io ho fatto così quando dovevo variare il volume della cassa rispetto al volume del HH.
sì ma, a questo punto penso che nei dischi non ci siano sovrapposizioni tra closed ed open hat. Se il drum editor di cubase (e quindi la tr 909 connessa via midi al computer)non permettano questa cosa, beh, alloa penso che ci sia un perchè preciso! In fin dei conti è vero, come mi hanno fatto riflettere i ragazzi qui sul forum, una batteria non può suonare contemporaneamente l'open e il closed hat.
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 09. Aprile 2005 19:55
...contemporaneamente nel senso degli stessi steps sovrapposti...
|