Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Delay a tempo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Aretha
Member # 4195
 - posted 15. Aprile 2005 15:56
Ciao ragazzi,uso un cubase sx 2.2 ...Sapreste dirmi come si fa,quando si registra un brano,ad inserire il delay della voce perfettamente a tempo con la ritmica che si sta utilizzando?
Grazie!
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 15. Aprile 2005 16:12
col delay di Cubase devi impostare il ritardo non in millisecondi ma in quarti, ottavi, sedicesimi, ...
 
Fab86
Member # 5468
 - posted 15. Aprile 2005 17:48
Se la base č una traccia audio bada xo che devi impostare le Bpm in cubase uguali a quelle della base stessa.
Se no ti va fuori tempo lo stesso...
 
cj
Member # 236
 - posted 15. Aprile 2005 19:07
modelay e doubledelay inclusi in SX2 hanno questa possibilitą

bye

cj
 

el mario
Member # 1730
 - posted 17. Aprile 2005 17:54
..manualmente devi fare dei semplici conticini.....se lo vuoi in 4 ad esempio e il tuo bpm globale č 120 farai [60/BPM brano]*1000 e questi saranno i tuoi millisecondi da impostare in delay time. se lo vuoi su ogni battuta il risultato trovato lo dividi per quattro , se lo vuoi su due lo dividi per 1/2, se lo vuoi in 3 lo dividi per 3/4...ecccc
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 19. Aprile 2005 23:51
una piccola regola da utilizzare su tutte le macchine di ritardo hardware e non...

Dividete un secondo in millesimi e lo dividete per il tempo espresso in Bpm che avete in chiave...

ES:

60.000
------ = ( Ms di rit. )
Bpm

APPLICAZIONE:

Ammettiamo di avere in chiave la velocitą di 120 Bpm, e vogliamo ricavare il ritardo in millisecondi...

60.000
------ = 500/ms
120

Se poi volete ottenere un effetto ping-pong sulla mettrica che avete in chiave allora mantenedo questo valore dei bpm fisso a 120, dividete a metą il valore di ritardo precedentemente calcolato

Quindi:

500
--- = 250 M/sec
2

APPLICAZIONE:

Delay PanL = 500
Delay PanR = 250


Ciao a tutti Red-one
 

geefx
Member # 4485
 - posted 21. Aprile 2005 12:40
Scarica questo da Steinberg, č un programmino free che ti calcola il delay.Delay Time Calculator
Ciao Geefx
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.