This is topic Vst Fruity loops Vs Vst Cubase in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004929

Posted by Giordy (Member # 5152) on 16. Aprile 2005, 15:52:
 
Secondo voi quali sono i virtual instruments che suonano meglio?,quelli di Cubase o Fruity? Voglio pensarci prima di passare a Cubase.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 16. Aprile 2005, 16:41:
 
quote:
Originally posted by Giordy:
Secondo voi quali sono i virtual instruments che suonano meglio?,quelli di Cubase o Fruity? Voglio pensarci prima di passare a Cubase.

Quelli in dotazione di base su entrambi i programmi sono sullo stesso livello.

Fruity in versione XXL ha cytrus che suona niente male.

La differenza di prezzo dei due programmi è abbissale.

Fruity in versione completissima lo porti a casa con poco più di 140euro.
In più hai upgrade garantiti a vita.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 16. Aprile 2005, 16:46:
 
Errata corridge, Sytrus non è in dotazione con la versione Producer.
 
Posted by Giordy (Member # 5152) on 16. Aprile 2005, 21:31:
 
Grazie mamabil,Sytrus lo conosco e lo uso abbastanza spesso,mi sembra di capire che passare a Cubase non mi conviene piu' di tanto, pero' mi trovo in difficolta' quando devo dare i file di Fruity: non li vuole nessuno perchè hanno tutti Cubase!Come si puo' ovviare al problema? Non ho voglia di sbattermi ad imparare Cubase sol perchè è il piu' usato!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Aprile 2005, 00:20:
 
puoi esportare traccia per traccia in audio wav?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 17. Aprile 2005, 09:29:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
puoi esportare traccia per traccia in audio wav?

SI.....


(allora sei a posto!)
Aggiungo io

quote:
non li vuole nessuno perchè hanno tutti Cubase

Invece del file cubase gli passi un unico file wav, se devono solo fare il mastering, altrimenti tracce separate se devono pure fare il mix e gestire gli fx.
 


Posted by mark one (Member # 4733) on 17. Aprile 2005, 18:20:
 
anche se nn c'entra 'na mazza in questo topic ribadisco....

fl studio (fruity nuovo) nn è da sottovalutare...
soprattutto per chi fa generi sull'elettronica...


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 17. Aprile 2005, 18:31:
 
quote:
Originally posted by mark one:
anche se nn c'entra 'na mazza in questo topic ribadisco....

fl studio (fruity nuovo) nn è da sottovalutare...
soprattutto per chi fa generi sull'elettronica...


Con fruity volendo ci fai anche brani non elettronici, tutto sta a sapere cosa fare e soprattutto come fare.
La 5.02 è ottima.
 


Posted by Giordy (Member # 5152) on 18. Aprile 2005, 02:01:
 
In genere creo un unica traccia strumentale completa di effetti e tutto..in formato wav ed un altra solo con la voce o altro strumento sempre in wav;secondo voi gli studi professionali possono migliorare ulteriormente l'audio solo con le tracce wav e darmi un suono che spacca?
Secondo me no...perchè il wav e già stato registrato con il mio hardware quindi ha preso tutte le impostazioni audio date dalla mi scheda audio ecc..Corregetemi se sbaglio.
Se ho ragione dovrebbero avere in studio Fruity loops e il gioco sarebbe fatto.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Aprile 2005, 12:46:
 
quote:
Originally posted by Giordy:
In genere creo un unica traccia strumentale completa di effetti e tutto..in formato wav ed un altra solo con la voce o altro strumento sempre in wav;secondo voi gli studi professionali possono migliorare ulteriormente l'audio solo con le tracce wav e darmi un suono che spacca?
Secondo me no...perchè il wav e già stato registrato con il mio hardware quindi ha preso tutte le impostazioni audio date dalla mi scheda audio ecc..Corregetemi se sbaglio.
Se ho ragione dovrebbero avere in studio Fruity loops e il gioco sarebbe fatto.

Sbagliato.
Quando lavori in ambito digitale, la tua scheda audio serve esclusivamente a farti sentire i suoni, finchè non registri e quindi usi gli ingressi, il tuo hardware non fa la differenza (in termini di qualità audio) rispetto ad un qualsiasi altro computer fosse pure il più potente della terra.

Tutti i processi all'interno di fruity sono calcoli matematici che non coinvolgono la scheda audio.
La qualità dipende dai plugin utilizzati, dalle samples, dalla capacità di utilizzo di questi strumenti.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Aprile 2005, 12:51:
 
quote:
Originally posted by Giordy:
In genere creo un unica traccia strumentale completa di effetti e tutto..in formato wav ed un altra solo con la voce o altro strumento sempre in wav;secondo voi gli studi professionali possono migliorare ulteriormente l'audio solo con le tracce wav e darmi un suono che spacca?

Potrebbero migliorare il master in maniera consistente.

Se invece il tuo missaggio lascia a desiderare dovresti considerare di renderizzare tracce wav separate per ogni strumento utilizzato, in modo da consentire la libertà di rifare il missaggio.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Aprile 2005, 14:28:
 
In genere creo un unica traccia strumentale completa di effetti e tutto..in formato wav ed un altra solo con la voce o altro strumento sempre in wav;secondo voi gli studi professionali possono migliorare ulteriormente l'audio solo con le tracce wav e darmi un suono che spacca?
••se chi "opera" e' bravo... riesce a migiorare un po'...
come dice mamabil dovresti renderizzare una per una tutte le traccie che usi (cercando di non trasferire effetti e cercando di farle uscire piu' forte possibile (senza distorcere))

a quel punto in studio faresti il mixaggiio.. gente piu' esperta... ascolto migliore... probabilmente lavoro migliore
 


Posted by Giordy (Member # 5152) on 18. Aprile 2005, 16:01:
 
Grazie ragazzi...mi preoccupa pero' dover dare dalle 20 alle 30 tracce wav!?..Comunque va bene.
 
Posted by mark one (Member # 4733) on 18. Aprile 2005, 16:07:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Con fruity volendo ci fai anche brani non elettronici, tutto sta a sapere cosa fare e soprattutto come fare.
La 5.02 è ottima.


parole sante...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Aprile 2005, 16:22:
 
quote:
Originally posted by Giordy:
Grazie ragazzi...mi preoccupa pero' dover dare dalle 20 alle 30 tracce wav!?..Comunque va bene.

se volevi fare il musicista elettronico quindici anni fa (o anche meno), per portare il tuo lavoro a mixare in uno studio ti saresti caricato sul groppone 20 o 30 expanders, tastiere, effetti........ piu' il computer/monitor e orpelli vari
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2