This is topic Dither, ma perchè non sento la differenza ? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=004950

Posted by mrscope (Member # 2241) on 21. Aprile 2005, 15:31:
 
Ho fatto varie prove di registrazione a 24 e 32 bit e poi ho applicato il dither di cubase o wavelab esportandolo a 16 bit come descritto nelle varie guide.
Ma perchè con diversi tipi di materiale audio non ne ho mai sentito la differenza ? Come si spiega ?
 
Posted by gio (Member # 829) on 21. Aprile 2005, 15:38:
 
forse perché il dither ha fatto il suo dovere?
 
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 21. Aprile 2005, 17:42:
 
io sinceramente sento poca differenza tra un suono 32 e uno a 24.. oppure tra uno a 24 bit e uno a 16 bit..
il dither e' una cosa di precisione.. e' normale che la differenza "percepita" sia minima.. o nulla. Specialmente se l'impianto con cui si ascolta e' di bassa qualita' come il mio..
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 21. Aprile 2005, 21:00:
 
Prova a non applicare il dithering e nota se c'è differenza.
 
Posted by brigomusic (Member # 3917) on 22. Aprile 2005, 11:17:
 
beh bisogna vedere su che registrazioni stai lavorando e su quanto effettivamente stai lavorando di dinamica.
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 22. Aprile 2005, 11:20:
 
prendi per esempio un pezzo che alla fine sfuma, oppure che finisce con un piatto..

downsample senza dithering da 32fp a 16 e sentirai gli alieni!

se poi lo provi con un pezzo che fa bum bum soprai i 3dbv dall'inizio alla fine allora è normale che non senti nessuna differenza
 


Posted by brigomusic (Member # 3917) on 22. Aprile 2005, 11:24:
 
quote:
Originally posted by ziokiller:
prendi per esempio un pezzo che alla fine sfuma, oppure che finisce con un piatto..

downsample senza dithering da 32fp a 16 e sentirai gli alieni!

se poi lo provi con un pezzo che fa bum bum soprai i 3dbv dall'inizio alla fine allora è normale che non senti nessuna differenza


quoto ziokiller
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 22. Aprile 2005, 14:01:
 
Altro modo per sentire il dither:

metti una cassa in quarti facendola arrivare a zero db ( lavorando a 32 bit o 24 ).
esporta applicando dither.
Ad alti volumi tra un colpo e l'altro di cassa dovresti sentire un fruscio minimo ( percettibile solo ad alti volumi ).
Quello è il dither.
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 22. Aprile 2005, 14:02:
 
dimenticavo: nella fase esporta applicando dither naturalmente esporti a 16 bit.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2