Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » E' possibile abbassare l'automazione? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
robbiedeejay
Member # 2823
 - posted 22. Aprile 2005 16:21
Domanda: c'e' un modo per abbassare il volume di tutti i canali contemporamente?
So come si abbassano i faders contemporaneamente nel mixer (linkandoli e spostandoli) ma pero' il problema e' abbassare le automazioni.. e sono davvero tante... ho il segnale sempre in clipping sul master cavoli.

Devo abbassarle tutte a mano selezionandole e andando ad occhio o c'e' un modo piu' comodo e preciso?

(dopo la gaffe del prefader mi sa che ne faccio un'altra )

Rob
 

HouseBoy
Member # 2971
 - posted 22. Aprile 2005 17:31
Ciao Robbie...ci si da una mano a vicenda..
In basso hai la traccia denominata audio mix...clicca sopra e vedrai che ti si aprono tutte le automazioni che hai fatto...praticamente alla sinistra del monitor ti indica tutte le tracce dove ci sono eventi...devi solo editare...
scusa che cubo hai???
Io ho il Vst 5
Ciao
 
gio
Member # 829
 - posted 22. Aprile 2005 17:36
abbassare il master?
 
robbiedeejay
Member # 2823
 - posted 22. Aprile 2005 20:29
quote:
Originally posted by gio:
abbassare il master?

non ho detto tutte tutte...
 

robbiedeejay
Member # 2823
 - posted 22. Aprile 2005 20:38
quote:
Originally posted by HouseBoy:
scusa che cubo hai???
Io ho il Vst 5

Grazie dell'aiuto houseboy, ho l'Sx 2

ok ho capito edito..
un altro problema che ho nel controllare le automazioni e' che non mi seguono benissimo gli eventi.. nel senso che se sposto le parti midi le automazioni l'automazione del relativo Vst (e gli effetti su quel canale) non si spostano.. e devo sempre spostarli a mano...
ok non mi lamento piu'..

Rob
 

FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 23. Aprile 2005 02:29
già anche ho questo problema, anzi più che problema è una perdita di tempo...magari se perde molto tempo per fare un automazione e poi ci si rende conto che si deve spostare tutto in un altra zona del sequencer...che palle!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Aprile 2005 02:43
se e' cosi' era meglio VST5

li si potevano fare traccie di animazione differenti e si potevano trattare come parti (tagliarecopiareincollare)
 

TranceMaster
Member # 899
 - posted 23. Aprile 2005 05:15
Il taglia-copia-incolla funzia con le automazioni di SX2.

byebye
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 23. Aprile 2005 09:44
una soluzione veloce e spartana per il primo problema potrebbe essere abbassare il gain delle singole traccie. in questo modo non sei costretto a rieditare le automazioni...che potrebbe essere un lavoro lungo.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Aprile 2005 10:56
quote:
Originally posted by TranceMaster:
Il taglia-copia-incolla funzia con le automazioni di SX2.
buona notizia, visto che presto mi tocchera' adottare definitivamente tale oggetto
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 23. Aprile 2005 13:19
quote:
Originally posted by PAPE:
una soluzione veloce e spartana per il primo problema potrebbe essere abbassare il gain delle singole traccie. in questo modo non sei costretto a rieditare le automazioni...che potrebbe essere un lavoro lungo.

this is the soluscion!
 

robbiedeejay
Member # 2823
 - posted 23. Aprile 2005 14:07
per fare il copia incolla correttamente ho notato che in sx2 bisogna usare lo strumento SELEZIONE INTERVALLO e non la freccia normale, altrimenti non so perche' ogni tanto copia male gli eventi.. (non conserva gli spazi vuoti) ..
e poi bisogna sempre come diceva houseboy aprire TUTTE le traccie con l'automazione altrimenti non sposta tutto.. ma solo quello che e' visibile. (per aprire tutto anche in sx2 c'e' la funzione "mostra tutte le automazioni di tutte le tracce" col tasto destro del mouse)

Rob
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.