Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » voce all'americana... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giankam
Member # 847
 - posted 26. Maggio 2005 15:30
ciao

m'intriga il modo in cui avviene il cantato femminile ormai in molte produzioni americane:

faccio riferimento per esempio all'ultimo di fifty cent , a molti pezzi cantati di morillo... insomma quella voce metà cantata metà sospirata...

cosa devo dire alla mia cantate per avvicinarmi a quello stile di voce?
 

windopz
Member # 2018
 - posted 26. Maggio 2005 15:42
dille: "mi fai una voce all'americana?"
 
anthony
Member # 5634
 - posted 26. Maggio 2005 16:03
beh se nn la sa fare cambiala....
 
MichyLee
Member # 3667
 - posted 26. Maggio 2005 16:05
Di solito una persona intelligente capisce ascoltando.

Ansimale davanti mimando la tecnica e mettile le cuffie facendole ascoltare ciò che vorresti replicare.

Sono convinto che in uno dei modi possa comprendere
 

bibo
Member # 2730
 - posted 26. Maggio 2005 18:13
E poi comprimi
 
Salvo B
Member # 2254
 - posted 26. Maggio 2005 21:52
quote:
Originally posted by MichyLee:

Ansimale davanti mimando la tecnica

Argh

Cmq... i sospiri vengono messi in risalto con una dovuta regolazione del compressione, ovvero soglia bassa ratio alto e gain a palla per recuperare..
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 26. Maggio 2005 22:21
quote:
Originally posted by Salvo B:
Argh

Cmq... i sospiri vengono messi in risalto con una dovuta regolazione del compressione, ovvero soglia bassa ratio alto e gain a palla per recuperare..


Presumo ci sia un pò di confusione nel messaggio "palla e non palla".

E' proprio il ratio che deve essere alto per accentuare il rapporto di compressione e poi invii il materiale compresso verso l'uscita del tuo compressore guadagnando mediante l'apposito potenziometro "gain" tutto il materiale compresso e non. Così facendo attenui notevolmente quello che è il cantato ed accentui quello che sono i respiri.

Meglio non azzardare sulle risposte incerte o insicure... rischiamo un'informazione collettiva poco attendibile.... già c'è chi non trova differenza tra gehringer, presonus e via discorrendo se poi ci mettiamo a balbettare sui compressori siamo finiti.

Non voglio essere maestro... ho ancora molto da imparare.

Con simpatia Red-one.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Maggio 2005 03:13
quote:
Originally posted by Red-one:
P
Meglio non azzardare sulle risposte incerte o insicure... rischiamo un'informazione collettiva poco attendibile....

ma che e'... politica?
 

spacedementia
Member # 1978
 - posted 27. Maggio 2005 03:35
quote:
Originally posted by Red-one:
già c'è chi non trova differenza tra gehringer, presonus

la differenza c'è anche tra behringer e gehringer, e chi è senza peccato...


 

Red-one
Member # 4637
 - posted 27. Maggio 2005 07:30
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ma che e'... politica?

No odio la politica... e odio informazioni poco didattiche.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.