This is topic artist drums, bei suoni? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005122

Posted by Rock (Member # 4161) on 29. Maggio 2005, 19:49:
 
Ho da poco installato artist drums, ma quasi mi sembrano più belli i suoni di Im-7, il plug-in gratuito di serie con cubase.
Forse devo lavorare sull'equalizzazione? Devo usare il compressore? Le demo di artist drums mi piacevano, ma ora che lo posseggo i suoni mi sembrano...non so... "lontani" o qualcosa del genere.
Specialmente il rullante mi sembra bruttino.
Secondo voi i suoni di batteria sono stati registrati e neanche minimamente trattati per garantire poi uno sviluppo personale e quindi i campioni sono da utilizzare solo come suoni base o appena scritto un ritmo dovrebbe suonare già alla grande?
 
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 29. Maggio 2005, 23:56:
 
I suoni sono registrati puliti, poi tu puoi metterci un po' più di colore (compressori, riverberi, ecc.), comunque concordo sul fatto che non siano il massimo (certo meglio di lm7 però!).
Se vuoi delle librerie acustiche veramente buone io ti consiglio i Clearmoutain Drums della AKAI e - il migliore per me - il nuovo Reason Drum Kit (ma devi avere Reason). Altrimentin è buono anche il Grooveagent, che non è il massimo come suoni ma spacca come comodità d'uso.
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 30. Maggio 2005, 11:44:
 
quote:
Originally posted by marcycaster:
I suoni sono registrati puliti, poi tu puoi metterci un po' più di colore (compressori, riverberi, ecc.), comunque concordo sul fatto che non siano il massimo (certo meglio di lm7 però!).
Se vuoi delle librerie acustiche veramente buone io ti consiglio i Clearmoutain Drums della AKAI e - il migliore per me - il nuovo Reason Drum Kit (ma devi avere Reason). Altrimentin è buono anche il Grooveagent, che non è il massimo come suoni ma spacca come comodità d'uso.


Secondo me se davvero vuoi le librerie piu' belle mai realizzate devi prendere DFH della toontrack...ti do il LINK
per sentire le Demo...io ce l'ho e i suoni sono incredibilmente realistici ...se hai quick time guarda anche le Demo Video
 


Posted by marcycaster (Member # 3572) on 30. Maggio 2005, 13:14:
 
Io ho elencato i più sobri... Certo che il dfh con 9 dvd deve far paura...
 
Posted by danyat (Member # 757) on 31. Maggio 2005, 17:07:
 
Che cosa vuoi da una batteria finta?
a) suoni che "spacchino";
b) facilità di programmazione;
c) bei pattern già scodellati perchè non sei un batterista;
d) eventuali e varie;
Io sono un batterista, o meglio anche, visto che suono anche altri strumenti, ma diciamo che fino a "poco" tempo fa mi guadagnavo la pagnotta batterando a destra ed a manca. Insomma in fatto di batterie sono un rompino e le ho provate tutte.
Groove Agent è troppo programmata ed i suoni, a parte quelli vintage anni '50, sono fintissimi.
I vari campionamenti Akay sono belli, che gli vuoi dire, però gestire i singoli suoni col campionatore... è un po'laborioso, devi lavorare molto e di programmazione e di suono finale, diciamo insomma che è troppa fatica per un risultato decente.
I loop campionati: ottimo suono, effettato alla grande, ma se decidi di aggiungere una cosa in più o se voglio un altro tempo metronomico? Amen. Morale si possono usare con parsimonia e solo in certe fortuite occasioni.
Stylus (già li ho proprio tutti). Buono per qualità di suono, originalità, ma personalmente difficilmente userei esclusivamente un suo pattern per un intero brano. Infatti lo uso come seconda linea ritmica di rinforzo alla batteria.
Artist Drum: i suoni (pochini in verità) sono grezzi ma ottimi, la qualità del prodotto finito si avvicina molto a quello di una batteria, prima di essere trattata a dovere, la programmazione midi ti permette di fare quello che vuoi e di adattare la velocità come ti pare. I pattern presenti sono tanti e suonati dalle migliori braccia in giro per non parlare dei fill che sono quanto di più realistico e bello abbia mai ascoltato (parliamo di MIDI!!!). Premesso che non sono prezzolato in quanto non figuro nei libri paga della casa produttrice, io uso prevalentemente Artist Drum però non vorrei, ed infatti non ho, avere soltanto questo prodotto in studio ed infatti lo affianco anche ad altri software. A meno che non decido di metterla vera e suonarla io.
 
Posted by Rock (Member # 4161) on 01. Giugno 2005, 12:42:
 
Grazie tanto danyat!!!

Dunque con artist drums si possono ottenere dei buoni risultati finali!
Potresti consigliarmi qualche equalizzazione o compressione o quello che sia da usare per aver un buon risultato?
Io cerco un suono di batteria diciamo rock anni 80...


 


Posted by marcycaster (Member # 3572) on 01. Giugno 2005, 20:15:
 
Oh, finalmente un batterista... che generoso ch sei, danyat, dare dei consigli su quale programma scegliere per ELIMINARE LA VOSTRA RAZZA IMMONDA!!!

Sui suoni dell'artist drums concordo, ed effettivamente mi piace usare questo VSTi su una drum track di Cubase tramite il midi; la cosa che non mi convice è il rullante che - ditemi se sbaglio - nei quattro kit è sempre uno solo; negli altri, compreso il modesto ma comodo Groove Agent, ce ne sono sempre due, di solito assegnati ai tasti D1 ed E1 della masterkeyboard: in questo modo le rullate vengono molto più realistiche, come se i due tasti rappresentassero le due braccia del batterista. Ti faccio notare che le librerie AKAI puoi caricarle in Reason (tramite Reload): secondo me i suoni del Clearmountain uniti alla praticità di Reason sono il massimo. Se sai usare Reason e se sai usare Reason e sei interessato a proseguire nella tua "ricerca", ti consiglio di provare anche il nuovo Reason drum kit: a me è piaciuto assaje. Ciao.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 01. Giugno 2005, 20:16:
 
Le migliori batterie virtuali in assoluto ce l'ha senza dubbio BFD FXpansion, il resto sta tutto sotto.
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 01. Giugno 2005, 21:53:
 
Che ne dite di 'Stormdrum' o 'Drum kit from hell 2'?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2