This is topic mixare la batteria ripresa con 8 mic in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005147

Posted by faber (Member # 1533) on 06. Giugno 2005, 16:52:
 
ho le tracce di una batteria (rock) ripresa accuestomodo:
1 cassa
2 rull
3 tom
4 timpano
5 charly
6 pan sx
7 pan dx
8 pan centrale

non mi riesce a farla suonare a dovere

(la ripresa è avvenuta a 48000 hz 24 bit con protools hd + quell'arnese a rack che si chiama 96 )

mi svelate alcuni vostri segreti su:
1) come agite di compressione su cassa e con quale plugs
2) come utilizzate i pan e come li equalizzate
3) che fate sul rullante per spiaccicarlo in faccia all'ascoltatore
4) ambiente sulla batteria? con che plug e come
5) compressione sulla batteria? con che plug e come
6) varie ed eventuali

mi sto scortecciando il cervello a sperimentare comressore-reverberi-delay con tutti i loro simpatici parametri, il problema è che l'ho quasi finito (il cervello)

ora, non pretendo che mi infondiate l'arte del missaggio via adsl, ma se avete dei piccoli consigli, che anche ritenete iperscontati e banali, mi farebbe piacere conoscerli


ciauz
 


Posted by joeka (Member # 2675) on 06. Giugno 2005, 17:14:
 
Magari mandaci un file demo 'a crudo' .... pr sentire come suona dopo registrata
 
Posted by faber (Member # 1533) on 06. Giugno 2005, 20:29:
 
ok, stasera se riesco tiro giu un pezzeto con il mixer in flat assoluto apparte i pan dei panoramici che saranno agli estremi

well, anche se penso che i suoni siano discreti

saluti
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 06. Giugno 2005, 22:23:
 
Ciao faber.. ho risposto sul topic vecchio.. dammi un parere su quello ke ho scritto!! Tnx
 
Posted by pit2301 (Member # 522) on 06. Giugno 2005, 22:24:
 
Per la compressione, equalizzazione, panpottazione e ambiente ti dico di + dopo domani magari ci trovi qualcosa di utile..
 
Posted by faber (Member # 1533) on 07. Giugno 2005, 17:08:
 
grazie pit, non si butta niente


qui http://mio.discoremoto.virgilio.it/marys/ trovate i file dentro la cartella audio

il file battflat è il mixdown delle tracce come da registrazione

gli altri se qualcuno vuol divertirsi


helpppp me


 


Posted by faber (Member # 1533) on 08. Giugno 2005, 12:01:
 
up!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Giugno 2005, 13:51:
 
ti ho mandato un'e-mail
 
Posted by faber (Member # 1533) on 08. Giugno 2005, 15:57:
 
ti ho risposto all'e-mail
 
Posted by faber (Member # 1533) on 08. Giugno 2005, 16:26:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
ti ho mandato un'e-mail

appro po sito
che ne pensi della ripresa?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Giugno 2005, 16:35:
 
mi sembra ben fatta...peccato per il crash che "spara" poco e i tom ripresi insieme e in mono...e forse qualche rientro di troppo; ma a me piacciono i rientri, ingrossano il suono
cmq credo che partendo da questa ripresa si possa aver un gran bel risultato

cos'hai utilizzato?

PS: ti ho mandato n'altra mail
 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 09. Giugno 2005, 12:29:
 
Beh non credo che esistano regole uguali per tutti per quanto riguarda i missaggi... Comunque il mio consiglio è di usare, sulle tracce dei tamburi, prima gli expander per eliminare leggermente i rientri, quidi i noise gate per eliminarli definitivamente, e in ultimo (per quanto riguarda la dinamica) i compressori per livellare tutto. Così avrai il massimo controllo su ogni pezzo della batteria. Inoltre: sulle tracce dei piatti metti un eq per eliminare tutte le frequenze al di sotto dei 200Hz.
Per "sparare" il rullo usa compressori e riverberi.
Spero di essere stato d'aiuto!
 
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Giugno 2005, 18:28:
 
x pape: il secondo è pure meglio - cercherò di emulare il tuo risultato

x killer bob: quindi tu i panoramici li tagli sotto i 200hz e lasci tutto il resto?
il charly pure?
il reverbero lo usi solo su rullante oppure uno specificop su rullante ed un'altro sul "master" della batteria?
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 09. Giugno 2005, 19:10:
 
provo a rispondere io, anche se non sono chiamato in causa

tagliare da 200/500hz i panoramici e l'hi hat servirebbe solo per tagliare alcuni rientri di tom cassa e rullo...a questo punto sarebbe meglio utilizzare un gate e poi equalizzare: non tagliando ma utilizzando un low-shelf su bassi e medio bassi, magari tagliando un pò intorno a 1khz e usando un hi-shelf da 5khz in su.personalmente, questo preferirei farlo sul charly e non sul panoramico che, dalla ripresa che hai fatto, non riprende solo o prevalentemente i piatti ma tutta la batteria...se lo lasci in flat dona al resto della batteria spazialità, se tagli bassi e medi/bassi perdi un bel pò di "pacca"
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 09. Giugno 2005, 20:24:
 
avevo preparato una versione con vari gate sparsi qua e la ma non riesco a spedirti la mail...vabbè, la smetto di intasare la tua casella
 
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 10. Giugno 2005, 10:18:
 
quote:
Originally posted by faber:
x killer bob: quindi tu i panoramici li tagli sotto i 200hz e lasci tutto il resto?
il charly pure?
il reverbero lo usi solo su rullante oppure uno specificop su rullante ed un'altro sul "master" della batteria?

Io preferisco usare un low cut eq sui panoramici piuttosto che un gate per non perdere le code dei piatti, in ogni modo non si perde il panorama stereo perché chiaramente i tamburi si sentono sempre, anche se di meno. Il punto è che l'ideale è avere ogni traccia il più pulita possibile, per poter controllare il mix al 100%, ad esempio: se alzo il volume dei panoramici si sente di più il tom e allora devo abbassare il volume del tom perdendo quel bel suono che avevo fatto
Io di solito metto un riverbero su tutta la batteria, in più metto un rivebero particolare sul rullante, che per tradizione viene gonfiato molto d'ambiente. Però è anche vero che molte produzioni più attuali tendono a usare meno ambiente, proprio per portare "in primo piano" la batteria e quindi dargli più spinta ("in your face").
 


Posted by faber (Member # 1533) on 10. Giugno 2005, 11:48:
 
grazie , molto esaurienti

x pape: è che mi arrivano 3000 email spam al giorno ... somo loro ad intasarmi la casella di posta.
se vuoi puoi spedire xchè adesso la svuoto

x killerbob: che reverberi usi?
 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 10. Giugno 2005, 17:32:
 
quote:
x killerbob: che reverberi usi?[/QB]

l'ultima volta che ho fatto una batteria acustica usavo Logic Platinum e usavo il PlatinumVerb di Logic...
 


Posted by joeka (Member # 2675) on 10. Giugno 2005, 18:20:
 
Io ti consiglio di lavorare con gli EQ.

Ps che mic e che pre hai usato e che batteria è?
 


Posted by profano (Member # 983) on 10. Giugno 2005, 19:26:
 
con 8 canali a disposizione avrei volentieri sacrificato il pan centrale per microfonare la cordiera del rullante...
 
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Giugno 2005, 10:49:
 
i mics non li conosco, sono andato in uno studio delle mie parti con il gruppo a registrare


sul sacrificio del pan centrale sono concordolo


x joeka e profano : la ripresa come vi sembra?
 


Posted by profano (Member # 983) on 11. Giugno 2005, 11:52:
 
la ripresa non mi sembra male, la sto ascoltando però da due cassettine del pc...poi me le porto di là e mi ci diverto un po', con le tracce...
però vedo che hai messo a disposizione un pan centrale e uno laterale...e l'altro?
 
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 11. Giugno 2005, 13:31:
 
quote:
Originally posted by faber:
grazie pit, non si butta niente


qui http://mio.discoremoto.virgilio.it/marys/ trovate i file dentro la cartella audio

il file battflat è il mixdown delle tracce come da registrazione

gli altri se qualcuno vuol divertirsi


helpppp me


perché non riesco a scaricare i file? sono l'unico imbecille???
 


Posted by faber (Member # 1533) on 11. Giugno 2005, 19:45:
 

devi
-cliccare sul link
-cliccare sulla cartella audio
-cliccare sopra il file


usi internet explorer?
 


Posted by faber (Member # 1533) on 11. Giugno 2005, 19:46:
 

hazzata,
devi entrare nella cartella audio e selezionare tutti i file --- poi il tasto rosso con scritto Scarica
 


Posted by faber (Member # 1533) on 11. Giugno 2005, 19:49:
 
quote:
hai messo a disposizione un pan centrale e uno laterale...e l'altro?

uno è mono e centrale e l'altro è stereo dei due pan sx e dx
 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 13. Giugno 2005, 09:58:
 
quote:
Originally posted by faber:

hazzata,
devi entrare nella cartella audio e selezionare tutti i file --- poi il tasto rosso con scritto Scarica


è quello che ho fatto... quando clicco "scarica" si chiude il browser e non mi scarica un beneamato nulla
 


Posted by faber (Member # 1533) on 13. Giugno 2005, 14:13:
 
quote:
Originally posted by Killer Bob:
è quello che ho fatto... quando clicco "scarica" si chiude il browser e non mi scarica un beneamato nulla


se vuoi te li spedisco in email ... ma dove?
 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 13. Giugno 2005, 14:33:
 
quote:
Originally posted by faber:

se vuoi te li spedisco in email ... ma dove?

Grazie, la trovi nel mi profilo, comunque è t1000[at]dynabyte.it

 


Posted by lorenzdj (Member # 410) on 13. Giugno 2005, 14:36:
 
ce l'ho io gli strumentini buoni per la voce
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Giugno 2005, 12:40:
 
quote:
Originally posted by Killer Bob:
è quello che ho fatto... quando clicco "scarica" si chiude il browser e non mi scarica un beneamato nulla


non riesci a scaricarli perchè non consenti a quel sito di impostare i cookie...prova a guardare nelle impostazioni di Explorer o del browser che usi

 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 14. Giugno 2005, 12:57:
 
niente da fare, ho impostato IE per accettare tutti i cookies ma non c'è verso di scaricare un beneamato nulla
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Giugno 2005, 13:47:
 
quote:
Originally posted by Killer Bob:
niente da fare, ho impostato IE per accettare tutti i cookies ma non c'è verso di scaricare un beneamato nulla

prova a chiudere e riaprire explorer dopo averlo correttamente impostato...
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Giugno 2005, 13:57:
 
Cmq ho ascoltato la ripresa e personalmente non ho capito l'utilità del pan centrale(è un controsenso già il nome )...io avrei ripreso la cordiera del rullante...poi personalmente ritengo che i Panoramici abbiano ripreso molto ambiente e quindi devi stare attento col loro volume...anzi eviterei di aggiungere ambienti alla batteria ed utilizzerei quello dei Panormici(quelli stereo ovviamente)...se ti interessa mi sono messo un po a giocare con le tracce e ho fatto un progetto in Nuendo per cui se hai CuboSX lo puoi aprire e ho fatto anche una sorta di Premix=MIX Al VOLO(10 minuti)...
Cmq cosa più importante (e senza voler offendere nessuno) ritengo che la cosa più importante per riprendere una buona Drums sia un gran batterista...puo' sembrare scontato ma ti assicuro che non lo è...vedi un batterista che ti suona di cassa e rullante con una cura così maniacale che sembrano siano stati già compressi...a volte dimentichiamo che dietro a un bel pò di preamp,microfoni esorbitanti e compressori all'idrogeno c'è l'anello debole della catena:Il MUSICISTA.....
enjoy!!
P.S. se vuoi il progetto o il Premix che ho fatto fammi sapere come mandartelo...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Giugno 2005, 14:40:
 
a me sembra che il batterista che ha suonato quella parte sia molto bravo...ha proprio una bella "pacca"...a me me piace
 
Posted by Paozaf (Member # 4205) on 14. Giugno 2005, 15:27:
 
Scusa l'ingoranza, ma come hai fatto x avere l'hd in internet?Sarebbe comodo!ma è gratis? Grazie 10000
 
Posted by faber (Member # 1533) on 14. Giugno 2005, 16:07:
 
il disco remoto è gratis, basta avere una casella di posta con virgilio

sto ultimando un tentativo di mix ...

la casella per spedirmi l'impossibile è gigafaber@gmail.com

grazie a tutti e scusate per l'"assenteismo"
 


Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 14. Giugno 2005, 16:28:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
prova a chiudere e riaprire explorer dopo averlo correttamente impostato...

già fatto ma niente, comunque riesco a scaricare i file uno ad uno, il problema si presenta solo se tento di scaricarli tutti insieme in file .zip.
Problema "risolto" (ossia, alla maniera di windows, "schivato" )
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Giugno 2005, 20:42:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
a me sembra che il batterista che ha suonato quella parte sia molto bravo...ha proprio una bella "pacca"...a me me piace

ho già precisato che era solo una mia opinione...per me il batterista in questione è un pò approssimativo con la cura della dinamiche di cassa e rullante...la cassa in alcuni punti è suonata così piano da sentirsi meno degli altri pezzi e il rullante non ha un suono bello regolare...in my opinion...ma rispetto i tuoi gusti....

enjoy!!!
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Giugno 2005, 21:56:
 
quote:
Originally posted by faber:
il disco remoto è gratis, basta avere una casella di posta con virgilio

sto ultimando un tentativo di mix ...

la casella per spedirmi l'impossibile è gigafaber@gmail.com

grazie a tutti e scusate per l'"assenteismo"


ti ho inviato una mail...anzi 3
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Giugno 2005, 23:14:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
ho già precisato che era solo una mia opinione...per me il batterista in questione è un pò approssimativo con la cura della dinamiche di cassa e rullante...la cassa in alcuni punti è suonata così piano da sentirsi meno degli altri pezzi e il rullante non ha un suono bello regolare...in my opinion...ma rispetto i tuoi gusti....

enjoy!!!



la tua opinione è rispettabilissima...la mia è diversa, ovvero che la cassa che cala di colpo è dovuta ,immagino, alla dinamica del pezzo che in quel punto è meno sostenuto; il suono del rullante "bello regolare" va bene in alcuni generi in altri molto meno,per me...il suono che cambia, colpire in alcuni punti un pò + centralmente, in altri un pò + sul bordo è questione di scelte stilistiche che rendono una parte di batteria + personale e "più suonata e meno programmata".
ripeto, è questione di gusti e di stili fondamentalmente, cmq a me me continuà a piacè
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 16. Giugno 2005, 18:03:
 
Ciao faber, ho provato a mandarti la mail con il mio missaggio ma mi dice ke hai la posta piena.. Svuotala!
 
Posted by faber (Member # 1533) on 17. Giugno 2005, 10:52:
 
grazie per le mail, la casella è gigafaber@gmail.com , quella si tiscali è in stato d'abbandono!

sono fuori per lavoro ma appena rientro mi leggo le mail e ascolto tutto
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2