This is topic I pezzi dance non hanno più personalità... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005149

Posted by mrscope (Member # 2241) on 06. Giugno 2005, 18:24:
 
So che forse è un argomento già affrontato, ma mi chiedevo...che fine ha fatto la bella dance commerciale di qualche tempo fa? Secondo me fino all'anno 2000 qualcosa si salvava. E ora? I soliti groove con qualche filtro. Dove sono i finiti i pezzi di Gigi d'agostino (so che qualcuno di voi lo snobba, però ragazzi quello faceva ballare! ).
Poi ho notato che i pezzi comunque maranza che ci sono oggi sono tutti uguali, sembra che suonino freddi...che vi devo dire , sarà una mia impressione ma riascoltando qualche vecchia hit i suoni erano più caldi meno impastati e con più personalità, i synth più vivi, i tappeti più conivolgenti.. Ma secondo voi , a parte chiaramente la struttura del pezzo ha influito il fatto di fare tutto con i pc? Voglio dire c'era una differenza in termini di calore con i vecchi sistemi analogici?
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 06. Giugno 2005, 18:35:
 
non mi esprimo a riguardo...

...ma sono sicuro che questo topic scatenerà una vera tempesta!
 


Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 06. Giugno 2005, 18:36:
 

 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 06. Giugno 2005, 19:03:
 
Per fortuna che non ci sono piu' i dischi commerciali. Pfiu!!
Gigi d'agostino e compani ( a parte che non li suonava lui , ma aveva il musicista e quindi ho poco rispetto per quelli visto che io mi faccio da solo dalla A alla Z)
Devi sapere che dal punto di vista mondiale l'italia e' una briciola nel mercato discografico dance mondiale. La musica tecno maranza e' stato un fenomeno italiano o massimo tedesco. Ora finalmente stiamo pareggiandoci con gli inglesi che hanno comandato per anni. Se non ti gusta la musica dance odierna allora vuol dire che sei su una strada che non ti porta da nessuna parte, perche e' questa la musica che si ascolta nei club di tutto il mondo e che vende in tutto il mondo. Se poi il tuo e' un discorso italiano allora alzo le mani perche' se fai musica devi pensare al mondo come mercato non l'italia.
pace
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 06. Giugno 2005, 19:08:
 
avanti gli altri...
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 06. Giugno 2005, 19:24:
 
Innanzitutto anticipo col dire che sono opinioni personali.

A me piaceva moltissimo la dance anni '90,Da Blitz in testa.

Meno male che la commerciale è sparita perchè negli ultimi anni era letteralmente da vomito.

Non me ne volere Alex, ma vorrei tanto un futuro in cui la house andasse a ca*are per un pochetto di tempo o desse un pò più di spazio a vantaggio della Trance (sogno IRREALIZZABILE in Italia).

La house elettronica a me piace molto ma la mia tipina in disco non balla più da un pochetto,ma almeno sta per uscire qualche disco meno sboccato così la famo contenta?

byebye
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Giugno 2005, 19:36:
 
Questi sono quei post che come dice il PLASTI, vanno avanti un bel pò, io non mi esento dall'esprimere le mie impressioni.
Spero di non annoiare nessuno.
Questo è un pò l'effetto che ho vissuto più volte nel corso degli ultimi quindici anni.

Con la musica una delle sensazioni più ricorrenti è quella che avviene in certi periodi della vita in cui cominciamo a renderci conto che qualcosa sta cambiando e a noi non piace.
Noi siamo legati a quei bei pezzi che ascoltavamo cinque anni prima, quella musica che ci faceva passare le ore con le cuffie, ad ascoltare i megamix, a ballare con gli amici, a pensare alla ragazza conosciuta su quel motivetto tanto accattivante, legami emotivi e potere evocativo della musica.

Sono generazioni che cambiano ed evoluzioni di quell'arte che da millenni si trasforma pur rimanendo nella sua essenza la stessa.

E ci sorprendiamo quando all'improvviso i produttori seguono un nuovo filone, quando le mode cambiano, per volontà del popolo, per la naturale metamorfosi a cui la musica è soggetta, perchè la sfida è innovare, cambiare, stupire, ma noi non sempre siamo pronti ad accettare questi cambiamenti, spesso siamo legati a quel potere, il potere dei ricordi e delle emozioni che abbiamo indissolubilmente legato a quella musica che ora non c'è più.

Ma c'è chi riesce a crescere, ad accettare queste trasformazioni, a trasformare le proprie capacità percettive, a seguire la metamorfosi fino a comprendere che esistono corsi e ricorsi, cosi le cose cambiano com'è giusto che sia ma ciclicamente si ripropongono, sotto altri aspetti, sotto nuove sembianze.

Prendete ciò che di buono c'è e se buono non ne trovate, prima o poi ritornerà.


 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 06. Giugno 2005, 19:39:
 
Un altro appunto,perche' ormai ho il sangue agli occhi....
Mi chiedo come si fa a prendere come modello artisti che sono solo stati dei fenomeni....
basatevi su gente che e' nata prima della dance e che sono sopravissuti e continuano a fare dischi mondiali. vedi : Mousse t, Full intention, deep dish , Paul oackenfold ,Alex Neri, Little Lui Vega, Carl Cox , Paul Van Dyk , Timo Maas , x press 2,Roger Sanchez, erick morillo, chemical brothers,prodigy,Goldfrapp , dirty vegas .
Questi sono artisti che sono da imitare....
 
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 06. Giugno 2005, 19:48:
 
carl craig,jeff mills,laurent garnier,sven vath,richie hawtin,slam (positive education che figata)underworld,derrik may...........
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 06. Giugno 2005, 19:50:
 
quote:
Originally posted by yasdatek:
carl craig,jeff mills,laurent garnier,sven vath,richie hawtin,slam (positive education che figata)underworld,derrik may...........

vedo che parliamo la stessa lingua, li avevo dimenticati scusa

 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Giugno 2005, 20:12:
 
Perchè pensare che la musica che piace ad un altra persona debba essere brutta o inferiore soltanto perchè non rientra nei nostri gusti?

Premetto che anche io sono sempre stato poco affezionato a quella commerciale di cui tanto si parla, ma questa non è una motivazione sufficientemente valida da farmi pensare che quelli siano dei fallimenti o che siano partoriti da persone incapaci di fare musica "veramente".

Anche io mi trovo in continuo disaccordo con amici e colleghi sul cosa piace cosa è bello, quali sono gli artisti bravi, quale musica fa schifo, punti di vista, nient'altro che punti di vista.

Rispetto le scelte altrui, qui c'è un punto di vista di chi ama certe sonorità che ora non si sentono più, che è affezionato ad un genere diverso da quello che invece piace a tanti altri.

A me piace pensare che la sua visione della musica cosi diversa dalla mia, ha in comune quello che la musica suscita, il potere di cui parlavo prima, quello di evocare emozioni, ricordi, sensazioni, diverse per ognuno di noi ma accomunate dalla stessa passione.

A volte mi accorgo che molte canzoni del passato mi piacciono, pur non rientrando nel genere da me preferito, perchè sono riconducibili a momenti del mio passato strappati alla smemoratezza dalle onde di una piccola radio.

Non illudiamoci di avere la capacità di capire qual'è il meglio perchè il meglio è l'illusione di chi non vede l'universale relatività dell'universo.
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 06. Giugno 2005, 22:45:
 
Io quoto appieno mamabil.. sono quei pezzi ke ci hanno fatto emozionare ke probabilmente x la gente di 30anni di allora erano vomitevole commerciale maranza.. per chi invece le associava a momenti intensi ed esperienze nuove della propria vita ne ha fatto tesoro e se le porta dentro.. quando gli capita di risentirle è come se guardasse una fotografia della sua prima ragazza o della prima fuga dai caramba in motorino in 2 senza casco. La mia prima ragazza ascoltava adorava gala e quando mi capita di risentire come in to my life mi piglia il mal di stomaco!!!
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 06. Giugno 2005, 23:05:
 
Senza dubbio per ogni personale esperienza significativa c'è un un disco che la accompagnerà per sempre nella nostra mente e nel nostro cuore.
Cavolo, a volte mi capita di pensare a qualche festa tra amici e alle canzoni che si ballavano a quei tempi.
Senza dimenticare le canzoni che per forza di cose ci ricorderanno per sempre un amore che è stato.
Insomma, associamo sempre per ogni viaggio,donna,ecc.. i dischi che accompagnavano tali esperienze ed emozioni.
Poi la dance anni '90 mi ricorda l'adolescenza e le ragazze e le cazzate di quei tempi.
Ahh gioventù

In effetti pure Scatman che già non mi piaceva quando era in auge potrebbe farmi sospirare al ricordo di quando TranceMaster era un teenager scapestrato ...finchè Children anni dopo non uscì cambiandogli x sempre i gusti musicali eheh

Azz ma voi sentivate su RTL le dirette del Capriccio con Fernando Proce e Massimo Alberti?
Le registravo pure...


byebye
 


Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 06. Giugno 2005, 23:41:
 
Beh, a questo punto dico anche io la mia...
anche se avevo detto di non esprimermi in merito...

Secondo me, è proprio per i motivi già da voi citati che l'importante, oggi, sia aver fatto tesoro di esperienze musicali passate per cercare, tramite proprie produzioni (anche di qualità non altamente professionale)di migliorare ciò che prima rientrava negli specifici gusti personali.

Con questo cosa voglio dire?
Voglio solo dire che, secondo me, + si andrà avanti nel tempo, e + ci sarà la necessità di suonare produzioni proprie e non dischi di altre persone.

Con questo voglio però, voglio anche dire (a malincuore)che, realisticamente parlando, oggi c'è una certa chiusura del mercato discografico, per cui le label optano solo su produttori famosi ed affermati e "vip ", tralasciando magari prodotti di ragazzi (non famosi), veramente innovativi ed in grado di regalare emozioni agli ascoltatori.

Risultato? Sempre, o quasi salvo casi eccezionali (cioè di produttori-artisti con i testicoli), gli stessi stili e le stesse idee musicali..........e sempre + malinconia per quei dischi che tante emozioni ci hanno regalato in passato...
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 07. Giugno 2005, 03:05:
 
...A R I D A G L I E ...
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 07. Giugno 2005, 05:13:
 
Tanto tutto ritorna... prima o poi si tornerà alla dance degli anni 90, tutto è un ciclo ed un RICICLO continuo di stili passati!
 
Posted by monster (Member # 4127) on 07. Giugno 2005, 05:53:
 
altro che prima fidanzata...ok che i gusti sono gusti,ma voi vi siete inoltrati su discorsi di suoni analogici emozioni....ao..dalla prima all'ultima track degli anni passati potete ranicchiare le mani ,rotearne una su e una giu' alzare una gambetta accompagnando il tutto con un bel "ue..ue ..ue".che schifo di canzoni...e se poi d'agostino aveva un musicista per le robe che ha fatto secondo me quel povero cristo quando chiudeva la porta dello studio per andare a casa si faceva tante di quelle ghignate...ma che ce voleva un musicista per quelle cose??Me li vedo:
Giggi"musicista...prova a suonarmi questa melodia che ho in testa....pirippipiri pippiri pippuppiri"
Musicista"tie..."
Giggggi"ma come hai fatto!.."
Musicista"Sai quando conosci la scala pentatonica diminuita con applicazioni e risvolti medioevali riesci a fare di tutto..."
Gigggi"Ahhh...capisco....(in cuor suo nenanke piu' di tanto)"
Gigggi"Ah,ok allora sei forte ..suonami un basso...cosi' guarda..tu tu tu ta..tu tu ta"
Musicista"Tie'...fatto"
Il musicista che era sempre stato serio e provetto all'uscita dello studio prese l'abitudine di ubriacarsi e tornato a casa assestava gratuitamente uno schiaffone alla moglie e al figlio"
Altro che fidanzate..secondo me per parlare cosi' vi prendevate tante di quelle pillole...li si che vedevate i draghi e la musica era indimenticabile...sti cavoli ce credo io...
ma dai....il problema e' che mediamente la dance si e' evoluta...e la spazzatura che c'era in italia e' andata dove doveva andare...
ma sara' lui figlio di pitagora e casadei...e forse anche di qualcosaltro...
a,il soggetto in questione e' venuto a bere l'aperitivo dove suono io domemica....sapete in quanti lo hanno riconosciuto...nessuno...nessuno,tranne uno col cappellino che gli ha detto se gli firmava un pacchetto di sigarette..
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 07. Giugno 2005, 09:25:
 
quote:
Originally posted by monster:
a,il soggetto in questione e' venuto a bere l'aperitivo dove suono io domemica....sapete in quanti lo hanno riconosciuto...nessuno...nessuno,tranne uno col cappellino che gli ha detto se gli firmava un pacchetto di sigarette..


Premetto che a me Gici D'ag. non mi piace per niente! Non suonerei un suo disco neanche con una pistola puntata alla tempia...


Però, il fatto che non l'ha riconosciuto nessuno......beh, non penso sia una giustificazione alla tua critica rivoltagli da un punto di vista musicale....

sai quanti Artisti (con la A maiuscola)camminano per la piazza della tua città, sembrando apparentemente dei semplici impiegati statali (con tutto il rispetto, ci mancherebbe)...
 


Posted by pit2301 (Member # 522) on 07. Giugno 2005, 10:23:
 
Bhè, intanto gigi d'ag pur brutti dischi ke ha fatto, ha venduto + di tutto il forum di cubase.it e ha fatto i soldi..
 
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 07. Giugno 2005, 10:27:
 
Giusto lo difendo anche io...x me resta un "GRANDE" e continuo a seguire la sua musica
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 07. Giugno 2005, 10:52:
 
la mia non era assolutamente un'offesa a d'ag.... volevo solo dire scherzosamente che è uno stile che a me non piace...
Per vendere tutte quelle copie, significa che è sicuramente un bravo produttore...

Però voglio anche precisare che io ho dischi di persone "sconosciute" che sinceramente mi regalano + emozioni di un disco di d'ag.

Cmq, il gusto è strettamente personale....per me questo è il bello della musica.


 


Posted by yasdatek (Member # 2411) on 07. Giugno 2005, 11:32:
 
ma!!!
secondo la mia modestissima opinione ritengo che molti producer si adeguino alle esigenze delle etichette per cui lavorano (contratti ecc)
quindi e' piu' che conpresibile che producano
certa roba o meglio fanno pezzi che l'etichetta richiede.
inoltre quando promuovono album ecc
i set che propongono girano intorno a quel filone musicale
io purtroppo faccio tutt altro lavoro ma
se mi dicessero di produrre e suonare musica
commerciale sotto contratto con qualche
major mi adatterei
magari userei qualche pseudonimo (si dice cosi') come fanno molti artisti
 
Posted by Angel (Member # 5311) on 07. Giugno 2005, 12:31:
 
Per me bisogna portare rispetto a Gigi D'Agostino...ad alcuni le sue composizioni potrebbero sembrare delle sciocchezze, delle stupidate ma non è così, io che di musica commerciale ne ascolto molta lo riconosco al volo un disco di gigi, per il suo stile diverso ecomunque non dimenticate che il Gigi non fa solo quello che alcuni definiscono malamente tum tum, nei suoi album ci sono dei remix delle sue canzoni fatti di soli suoni armonici, senza il battere della cassa e del basso...il Gigi è uno dei migliori produttori di musica dance
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 07. Giugno 2005, 13:20:
 
quote:
Originally posted by Angel:
Per me bisogna portare rispetto a Gigi D'Agostino...ad alcuni le sue composizioni potrebbero sembrare delle sciocchezze, delle stupidate ma non è così, io che di musica commerciale ne ascolto molta lo riconosco al volo un disco di gigi, per il suo stile diverso ecomunque non dimenticate che il Gigi non fa solo quello che alcuni definiscono malamente tum tum, nei suoi album ci sono dei remix delle sue canzoni fatti di soli suoni armonici, senza il battere della cassa e del basso...il Gigi è uno dei migliori produttori di musica dance

e chi lo mette in dubbio...
 


Posted by avalon74 (Member # 4256) on 07. Giugno 2005, 14:35:
 
Dai,non mi dite che l'Amour Toujour è un brutto pezzo !!!!!! Poi che li suoni lui o un musicista senza nome è un altro discorso,chiamalo scemo

quote:
ma sara' lui figlio di pitagora e casadei...e forse anche di qualcosaltro...
a,il soggetto in questione e' venuto a bere l'aperitivo dove suono io domemica....sapete in quanti lo hanno riconosciuto...nessuno...nessuno,tranne uno col cappellino che gli ha detto se gli firmava un pacchetto di sigarette..

Non è che stai facendo un pò di casino?stai parlando di d'agostino o gabry ponte ??
 


Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 07. Giugno 2005, 14:54:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
Per fortuna che non ci sono piu' i dischi commerciali. Pfiu!!
Gigi d'agostino e compani ( a parte che non li suonava lui , ma aveva il musicista e quindi ho poco rispetto per quelli visto che io mi faccio da solo dalla A alla Z)
Devi sapere che dal punto di vista mondiale l'italia e' una briciola nel mercato discografico dance mondiale. La musica tecno maranza e' stato un fenomeno italiano o massimo tedesco. Ora finalmente stiamo pareggiandoci con gli inglesi che hanno comandato per anni. Se non ti gusta la musica dance odierna allora vuol dire che sei su una strada che non ti porta da nessuna parte, perche e' questa la musica che si ascolta nei club di tutto il mondo e che vende in tutto il mondo. Se poi il tuo e' un discorso italiano allora alzo le mani perche' se fai musica devi pensare al mondo come mercato non l'italia.
pace


Ciao Alexx... non c'entra nulla con il Topic' Anche se io con la BlissCo faccio Dance e non solo..anche House...

ALEX... mi è arrivata una compilation che è uscita in RUSSIA, si chiama DJ AXE e c'è sia un tuo pezzo F"AIN the begin" e uno mio "ELEKTROAFRIKA".. siamo arrivati fino in russia????

E vai!!!!!
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 07. Giugno 2005, 18:53:
 
quote:
Originally posted by spiritfolio:

Ciao Alexx... non c'entra nulla con il Topic' Anche se io con la BlissCo faccio Dance e non solo..anche House...

ALEX... mi è arrivata una compilation che è uscita in RUSSIA, si chiama DJ AXE e c'è sia un tuo pezzo F"AIN the begin" e uno mio "ELEKTROAFRIKA".. siamo arrivati fino in russia????

E vai!!!!!


il pezzo e' Naif theme to begin e comunque non esaltarti che quelle compa vendono si e no 400 copie quindi ci guadagnamo i soldi per il caffe'
 


Posted by monster (Member # 4127) on 07. Giugno 2005, 20:12:
 
suoni armonici,senza cassa....a..quindi faccio una track,tolgo cassa e sono figo?Suoni armonici..ma scusa mi spieghi cosa sono?
guadagno i soldi con dischi scandalosi e sono figo?
allora guarda...come in un bel recintone andiamo in quelle discoteche da 6000 persone e balliamo ste cose..tanto siamo in tanti quindi e' er mejo
per me quelle schifezze di armonia hanno solo 2 accordi e basso su due note..lead synth schifosi e super delay da autoscontro.
Roba di 96000 anni fa..
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 07. Giugno 2005, 22:10:
 
Ho sentito di tutto in questo topic..Gigi D'Agostino ..il più grande uomo della DANCE mondiale..essere giudicato un cojon..ma ke KASSO DITE?


L'INVIDIA VI MANGIA PURE LE OSSA..alla fine è solo questo..

kiudo..
 


Posted by mrscope (Member # 2241) on 09. Giugno 2005, 15:21:
 
In effetti per me bisogna saper riconoscere quando un talento ha comunque sfondato. Poi a qualcuno potrà pure far schifo i suoi dischi, ma un vero musicista credo che debba aver rispetto per gli altri che fanno musica, musicisti e non. Resta il fatto che ha saputo conquistare il pubblico anche se voi dite con "pezzi stupidi". Poi io credo che non esistano i pezzi stupidi.Ogni musica ha una sua struttura e una sua complessità e apprezzata in maniera diversa, ma comunque se ha fatto successo un motivo ci sarà (poi se hai buoni agganci sarà pure una questione di c***o, però non dura molto)

Un vero musicista è anche la persona più umile e che rispetta e ammira quello che fanno gli altri.

Poi la rabbia personale per non aver sfondato è un'altra cosa..

Cieao!
 


Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 09. Giugno 2005, 16:08:
 
Anch'io sono dell'opinione che Gigi D'agostino è stato, ed è tuttora un talento.
Sono daccordo con quello che dici mr scope.
 
Posted by monster (Member # 4127) on 10. Giugno 2005, 04:27:
 
Ammesso che io mica sono arrabbiato per "non avere sfondato"(e che e', mica moriro' domani...)..ne ho di tempo
Ma quelli che ha conquistato Giggggggi lo chiami pubblico?
Miriadi di ragazzini di 15 anni..qualke 20 enne sfigato con la ritmo abarth e l'alettone simile a un boing 747...sinceramente io in un case con cd di artisti dalla dance al pop piu' bellino(parlo dai Maw a Jamiroquai,o addirittura i Planet Funk..)in tutti i case di cd che ho visto miskiato non ci ho mai visto un cd di Giggggggio..
Li ho visti in case con dentro Dancemania vol. 4500 piu' cd tribal /house in omaggio...hardcore e super techno 9...trance abbestia 44..
Fate voi..poi magari qualcuno dira' che ha chopin,petrucciani,nicola Conte e Giggiiii nel proprio cd case...
Vorrei che qualkuno mi dicesse se Giggggio ha mai suonato all'estero....un certo Benassi ha totalizzato miriadi di serate in Francia..compilation Subliminal..senza spingermi su talenti piu' sconosciuti...vi dico solo che se all'estero parlate di un certo Benassi sanno chi E' se dite "D'ACCOSCHTINO" vi rispondono "D'AGO WHO??"
 
Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 10. Giugno 2005, 09:45:
 
monster, come ho detto in precedenza, anche a me la musica di D'ag. non piace per niente. Per di p+ il mio genere non è commerciale, bensì techno, al massimo techouse.
Però i ragazzi non si riferiscono tanto alla bellezza intrinseca dei pezzi, quanto + al talento di essere riuscito a scalare "comunque" le vette delle charts dance.

Riguardo all'estero, beh, non puoi dire che non è conosciuto...
Ripeto, io non seguo d'ag. (non conosco le sue date, i suoi tours), però penso che sia cmq conosciuto.


PS: Cmq ragazzi non litigate, alla fine mentre voi vi dannate, il D'ag. se ne starà a prendere il sole sulla riviera romagnola con una bella gnocca
 


Posted by Angel (Member # 5311) on 10. Giugno 2005, 12:45:
 
Monster io credo poprio che faresti di tutto per essere nella condizione di Gigi...e poi se fa dei pezzi tanto stupidi e facili da fare allora dovrebbero esserci milioni di persone che scalano le classifiche insieme a lui,ai suoi livelli...non credi?
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 10. Giugno 2005, 13:23:
 
Se solo sapessi--è quello il problema---ke nn si sa!!..e si parla!!

Gigi fa serate all'estero più dell'italia..ragazzini di 15 anni ..??Leggi il suo forum..ci scrive tutto il pianeta..anke gente di 40 anni..!!!

DISINFORMAZIONE,PREGIUDIZIO,CATALOGHISMO A PALLA..

..nn lo conosci!!!!nn vuoi conoscerlo..meglio..ok!.."Se lo sente solo il tamarro con la makkina con lo stereo pompato"??con questa sei arrivato primo nella classifica dei nonsoeparlo vol.547
..scusa la mia ira..
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Giugno 2005, 14:28:
 
Per me D'Agostino è stato un grande; dico per me perchè intanto se penso ai suoi pezzi penso inesorabilmente a due momenti della mia vita molto ma molto importanti....


E' tra i producer più commerciali che si possano citare nel campo dance, tanto che (Credici, correggimi se sbaglio) le sue produzioni più famose sono dei remix....ok....ma che remix ragazzi....ha un gusto nel remixare che per i miei gusti non ha eguali, sempre parlando di musica dance....

E' l'unico artista dance che mi piace ascoltare anche se non sono ubriaco fradicio in una discoteca; me lo ascoltavo in cuffia (ultimamente meno) proprio perchè mi trasmetteva qualcosa per tutta la durata del pezzo, nonostante la sezione ritmica dritta dritta e le parti melodiche molto essenziali...
Molto di questo è dovuto al fatto che, ripeto, certi pezzi tipo L'Amour Toujour mi legano tremendamente alla mia donnina, mentre tutti quelli attorno al 96/97 ad un'epoca molto "sbarazzina"....

quote:
monster:
Ma quelli che ha conquistato Giggggggi lo chiami pubblico?
Miriadi di ragazzini di 15 anni..qualke 20 enne sfigato con la ritmo abarth e l'alettone simile a un boing 747...sinceramente io in un case con cd di artisti dalla dance al pop piu' bellino(parlo dai Maw a Jamiroquai,o addirittura i Planet Funk..)in tutti i case di cd che ho visto miskiato non ci ho mai visto un cd di Giggggggio..
Li ho visti in case con dentro Dancemania vol. 4500 piu' cd tribal /house in omaggio...hardcore e super techno 9...trance abbestia 44..

Per me questo discorso non vuol dire proprio niente: che a te il pubblico in questione ti dia sui nervi ok ed è legittimo; ma dire che non è un pubblico mi sembra abbastanza assurdo....

Io per pubblico intendo una cerchia di persone che seguono un certo artista e del quale comprano i lavori pubblicati; siccome di gente così ce n'è anche per il Gigi, mi sembra soprattutto in Germania, Gigi HA un suo pubblico...

Se dovesse uscire adesso un suo CD io lo comprerei subito, per il semplice fatto che a me ha dato molto; se in quei periodi non ci fosse stato certe seratine non me le sarei gustate come ho fatto....

Grazie Gigi, grazie per la tua musica ai limiti (bassi) del "semplice" e per la tua immediatezza; grazie per saper rispolverare vecchie melodie e renderle commerciali e commerciabili.....


 


Posted by monster (Member # 4127) on 10. Giugno 2005, 18:37:
 
guarda angel e' proprio toppato...
mi ritengo fortunato a non avere la testa per fare c...te come Giiiiiggggiooo....
mi rodo il fegato per non essere timo maas,skylark,switch...e se vuoi continuo con km di altri nomi di quelli si che mi rodo...e tanto...ma chissa perche' i fenomeni nostrani remixano gente come i gemelli diversi,gli 883...raf...e invece altri producer si occupano di madonna,jamiroquai....planet funk(santiago)
..chissa' perche' i tuoi fenomeni non remixano e non vengono richiesti se non dai 4 sfigati nazionali di turno...
pi pi ri ppippii pippi ue ue
su le maniiiiiii
e chi non le alza non ...domaniii
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 10. Giugno 2005, 18:53:
 
Comunque finiamola qua.
Potremmo andare avanti 500 post .
Il mondo e' bello perche' vario no?

cj chiudi il post
 


Posted by PLASTIKO (Member # 5154) on 10. Giugno 2005, 19:17:
 
le mie previsioni erano giuste....

sarà un post lunghissimo"....

Cmq sono del parere di alex, ognuno ascolta la musica che sente + vicina al proprio gusto ed al proprio cuore.

STOP.
 


Posted by midijunkie (Member # 932) on 11. Giugno 2005, 00:10:
 
.......................ma chi caaaaaaaxxxxxxxxo è sto gigi d'agostino?
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 11. Giugno 2005, 01:24:
 
tutti si kiedono lo stesso di te..


aaaaa...mo me so ngazzat..basta..io kiudo qui..risparmio il fiato per il mio c03 ..pace e amore a tutti :*
 


Posted by mrscope (Member # 2241) on 11. Giugno 2005, 04:04:
 
Dai ragazzi!
Ma non capisco perchè si parte con un topic e si va sempre fuori. Il mio esempio di Gigi D'agostino era solo un caso ,per dire....
L'argomento era un'altro.Non capisco perchè bisogna sempre farsi battaglia su quello che rappresenta un artista per uno o pera l'altra persona.
Ho notato su molti topci che succede così.Io credo che se apre un topic non si aspetti un OT, semmai se uno non è d'accordo o non gli interessa l'argomento non risponde....In my opinion almeno.


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 11. Giugno 2005, 11:03:
 
Quella di criticare certi artisti, certi generi musicali, e nel contempo pensare che quella sia musica di serie B è una conseutidine ormai radicata in molti.

Cosi come pure il considerarla musica facile, fatta per vendere.
Ecco il secondo punto spesso è veritiero, ma se fosse facile realizzarla ed aver successo, staremo tutto a vendere milionate di dischi.
O forse molti gli fa schifo vendere milioni di dischi e quindi evitano accuratamente di fare musica "commerciale"?

Voglio ricordare che molti dei grandi successi del passato nell'ambito della musica pop come per esempio la stupenda Eye in the sky di Alan Parson, hanno una melodia orecchiabile e molto vicina allo stile dei pezzi di D'Agostino.
Questo significa che a volte rimanere nella semplicità può dare grandi frutti e che una melodia orecchiabile può senza dubbio entrare nella storia dei grandi successi, quindi è da sciocchi pensare che la semplicità di certi pezzi sia sintomo di scarsa professionalità.

Quel che ho detto deve far riflettere tutti quelli che credono che il genere che loro producono, ascoltano, trasmettono, non è l'unico genere possibile o il migliore di tutti.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 11. Giugno 2005, 12:17:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Quel che ho detto deve far riflettere tutti quelli che credono che il genere che loro producono, ascoltano, trasmettono, non è l'unico genere possibile o il migliore di tutti.

Correggo: Quel che ho detto deve far riflettere tutti quelli che credono che il genere che loro producono, ascoltano, trasmettono, è l'unico genere possibile, il meglio.

Si tratta pur sempre di opinioni personali.
 


Posted by monster (Member # 4127) on 12. Giugno 2005, 08:47:
 
Scusandomi per i toni scherzosi,ma mai offensivi delle mie reply vorrei chiarire infine cio' che penso per mettere un po' di pace.
La differenza che io do alla musica di "serie A" o "B" come dite voi non e' nella semplicita' che reputo con un'idea geniale la summa della dance,ma nella banalita' che giudico appropriata a quella musica...
Ci sono grooves semplici,ma non banali che terrebbero in piedi da soli intere track come per esempio le percussioni(e non parlo di melodie...)di some might say dei MAW...semplice e geniale,ma mai banale..come magari i bassi su tre note semplici ma efficaci come makes the world go round remixata dai deep dish..o come la melodia del sinth spaziale di aroud the world dei daft punk.
Ho guardato il sito di Gigi..ci vedo poche date e all'estero nessuna come voi dite..
La cosa che mi ha fatto piu' dispiacere e' stata quella di vedere un sito di un professionista realizzato come quello di un circo...stupido..pensate se sentendo una sua track qualke dj come tiesto,sven vath,morales lo consultasse..che opinione avrebbe?
Ho provato lo stesso disgusto vedendo i siti di dj italiani come agnelli o vannelli che si reputano superstar e che spendono migliaia di euro..
Per quanto riguarda il dj D'Agostino da quanto riferitomi da un amico resident di un locale grandissimo della zona non posso che avere un'ottima opinione...viene dipinto come un gran professionista serio e metodico per consolle e impianto che inizia dei set di ore con musica afro vecchissima tanto in voga nella sua Torino negli anni 80 per poi proseguire arrivando anche a pezzi come Alan Parson Project che da quanto ne so spesso lui mette...
Spero di essere stato chiaro e rispettoso spiegandovi il perche' di tanto accanimento
Senza invidia per nessuno
Luca
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 12. Giugno 2005, 14:17:
 
Comunque mentre qui nel forum ci si scanna se GG D'Ag. è un artista artista da emulare o buttare nel cesso e tirare la catenella, i nostri "Amici" inglesi che ci stanno educando musicalmente (come dice qualcuno qui nel forum) vanno pazzi x un disco che definire maranza è poco "ALEX F - Crazy frog" bb1 Chart.
Non c'è nessun genere meglio di un altro, certo che se uno vuole viverci con la musica e meglio cercare di essere il più commerciale possibile, io credo che ognuno deve fare la musica che gli piace e gli viene meglio, e se ha **** e talento può anche diventare qualcuno.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 12. Giugno 2005, 16:01:
 
C'è comunque da sottolineare come in alcuni casi certi pezzi abbiano più "supporto" di altri e per questo la strada risulta più facile.

E qui ovviamente entriamo nel discorso del potere che hanno le grosse etichette che in alcuni casi riescono a imporre le proprie scelte con un martellamento a 360°.
 


Posted by The Queer (Member # 4795) on 12. Giugno 2005, 19:43:
 
Voglio Heather Parisi in classificaaaa!!!!
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 12. Giugno 2005, 19:58:
 
quote:
Originally posted by geefx:
un disco che definire maranza è poco "ALEX F - Crazy frog" bb1 Chart.

Orribile sto disco...fatemi riprendere..oh noo un nuovo conato di vomitoo bleahh


byebye
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 12. Giugno 2005, 21:40:
 
quote:
Originally posted by TranceMaster:
Orribile sto disco...fatemi riprendere..oh noo un nuovo conato di vomitoo bleahh


byebye



Certo che riprendere un pezzo di Beverly Hills Cop non era un idea originale dieci anni fa quando uscì il film, figuriamoci ora...
...in effetti è orribile, anche se il motivetto originale mi è sempre piaciuto.

Heheheheheh (risata alla Murphy)
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2