This is topic chiarimenti dynamics cubase in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005200

Posted by roby77 (Member # 5835) on 16. Giugno 2005, 21:32:
 
Sul plug in "dynamic" di cubase, a cosa servono i pulsanti "RMS o PEAK" e i pulsanti di routing? Non ho capito perfettamente anche la funzione attack-relase ...cioè..ho capito come funzionano, ma non a cosa servono.....a che mi serve su un rullante, o sulla voce abbassare o alzare questi parametri?
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 16. Giugno 2005, 21:49:
 
ATTACK= tempo che il compressore lascia passare dopo che un segnale ha superato la soglia(threshold)prima di intervenire sul segnale stesso...più semplicemente un compressore con tempi lunghi di attack lasciare passare indisturbato "l'attacco" di uno strumento

RELEASE=tempo che il compressore lascia passare dopo che un segnale è ridisceso sotto la soglia(threshold)per smettere di comprimere il segnale stesso....piu' semplicemente un compressore con release lunghe fornisce una compressione piu' naturale
 


Posted by ra (Member # 5688) on 16. Giugno 2005, 22:06:
 
Le tecniche e i metodi di compressione sono tanti, Roby, per iniziare prova a smanettarci un po' su e vedi cosa ne esce fuori...
I rudimenti di base te li ha dati Alteregoxx, ora datti da fare con lo smanettamento.


 


Posted by roby77 (Member # 5835) on 17. Giugno 2005, 01:00:
 
già...il fatto è che da mò che smanetto...ma non sento alcuna differenza....
 
Posted by Shandar (Member # 2233) on 19. Giugno 2005, 23:54:
 
Io ho cominciato ad accorgermi delle differenze date da diverse impostazioni di attack, release etc a più di un anno di distanza dal mio primo approccio con l'argomento.
E' un processo di educazione all'ascolto, come un cieco che riacquista la vista pian piano.
Devi imparare dove sono importanti e quando usarli.
Se cambi l'attacco su un suono di pad sfido chiunque a riconoscere le differenze, eccetto settaggi estremi.
Se lo provi su un loop di batteria ecco che la cosa diventa più evidente, ma devi comunque fare attenzione, almeno all'inizio, per capire cosa effettivamente cambia.

Ora riconosco che attacco e release sono fondamentali nell'uso del compressore, ma c'è voluto tempo (sarò io un pò impedito? ) .
 


Posted by roby77 (Member # 5835) on 20. Giugno 2005, 20:52:
 
mai come me...
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 21. Giugno 2005, 12:01:
 
quote:
Originally posted by roby77:
mai come me...

prova su un rullante con ratio molto alto (tipo 10:1)
e attacco molto basso (0.1 ms) e release intorno ai 250 ms e poi comincia a tirare gradualmente giù la soglia....ti accorgerai che il suono di rullante si stravolgerà completamente...è questo un modo per capire che il compressore puo' radicalmente cambiare un suono...ovviamente non ti sto dicendo che questo è un buon settaggio per un suono di rullante...sperimentare sperimentare!!!

enjoy!!


 


Posted by Fab86 (Member # 5468) on 21. Giugno 2005, 15:03:
 
Eccoti un bel link:Compressori
Io ho imparato da qua le prime nozioni sul comp, poi per il resto devi sperimentare, come dice alter
 
Posted by roby77 (Member # 5835) on 21. Giugno 2005, 16:22:
 
ok proverò e vediamo!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2