This is topic piano elettrico ; ma quale...... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005213
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 20. Giugno 2005, 23:57:
ciao a tutti sto cercando un piano elettrico anche free
se possibele ; ma di discreta' qualita' ; non una cosa di cacca ;che mi consigliate? forse pretendo troppo?
Oppure usando un normale vst tipo super quartet che plug in posso applicarci per renderlo tale?
grazie in partenza
Posted by emme (Member # 4732) on 21. Giugno 2005, 00:26:
prova questi, anche se...
il mio consiglio è di andare su pacchetti commerciali (native instruments...) http://www.madtracker.org/plugins.php?category=Instrument&subcategory=Electric+piano
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 21. Giugno 2005, 00:41:
in realta' mi serve un piano tipo quello usato dal mitico bobby d'amrosio in so thankful ed in molte altre sue produzioni
Posted by emme (Member # 4732) on 21. Giugno 2005, 00:51:
non conosco il personaggio,
se hai reason puoi acquistare o provare Electromechanical, è un pacchetto refill contenente diversi electric piano e altre sonorita' (strumenti) simili, tutti campionati dagli originali.
vai sul sito propellerheads e leggi a riguardo, potresti riconoscere il nome del piano che usa il tuo musicista
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 21. Giugno 2005, 01:02:
gentilissimo , grazie
Posted by dub (Member # 924) on 21. Giugno 2005, 08:40:
si prova il link di emme, il piano elettrico
della mda secondo me non è male ed è freeware.altrimenti elektrik piano della NI ma non è freeware
Posted by KWILD (Member # 84) on 21. Giugno 2005, 10:07:
Prova a dare un occhiata quì :
http://www.soundfonts.it/ Mr.Tramp & Mr.Ray non sono male.
www.kwild.com www.balentia.com
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 21. Giugno 2005, 10:41:
Ciao,
io uso EVP73 della emagic e mi trovo benissimo... molto vintage!Plug-in applicati invece al superquartet: "amplitube" quando ho bisogno di suoni particolari...
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 21. Giugno 2005, 14:49:
Posted by emme (Member # 4732) on 21. Giugno 2005, 18:25:
ok per l'elektric piano della ni ma.. ho sentito dire che è molto pesante come applicazione.
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 21. Giugno 2005, 18:29:
anche io ne ho sentito parlare della sua pesantezza
Posted by Aqui (Member # 5494) on 22. Giugno 2005, 12:05:
mamma che suono l'electric piano... penso al momento sia al top, non ha rivali.
si effettivamente è un po pesante poi all'avvio di ogni song ci mette un po a caricare lo strumento. ma vale l'attesa secondo me.
Posted by ra (Member # 5688) on 22. Giugno 2005, 12:26:
quote:
Originally posted by Aqui:
mamma che suono l'electric piano... penso al momento sia al top, non ha rivali.
si effettivamente è un po pesante poi all'avvio di ogni song ci mette un po a caricare lo strumento. ma vale l'attesa secondo me.
Come piano è ottimo anche il bosendorfer della east west (anche se si tratta di tutt'altra cosa).
L'E.P., comunque, pesa più che altro sulla ram.
Per stare "tranquillissimi" ed usarlo al meglio ci vuole almeno 1.5GB o 2...
Posted by cescopag (Member # 1054) on 22. Giugno 2005, 12:54:
C'è quello fatto dallo stesso che ha fatto l'organized trio, mi pare si chiami mr ray...
Posted by bibo (Member # 2730) on 22. Giugno 2005, 13:00:
Io uso R.S.P. 73 di Scarbee. 1.5 GB di campioni, 16 livelli di dinamica, accoppiato a Guitar Rig.
E' la cosa più vicina ad un Rhodes che abbia mai sentito.
Posted by emme (Member # 4732) on 22. Giugno 2005, 13:18:
l'elettromechanical refill di casa propellerheads lo trovo eccezzionale, ha suoni di tutto rispetto, l'unica noia e che lo si puo' utilizzare ovviamente solo tramite reason!,
chi puo' potrebbe campionare da un vero electric-piano e poi crearsi un banco\campioni da utilizzare con halion o simili
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Giugno 2005, 13:24:
EVE non è male, emula anche altri synth analogici, ottima libreria di pianoforti di vecchia data.
Posted by Singultus (Member # 2753) on 22. Giugno 2005, 13:42:
quote:
Originally posted by cescopag:
C'è quello fatto dallo stesso che ha fatto l'organized trio, mi pare si chiami mr ray...
Zio, qui si parla di te! Dove sei?
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 22. Giugno 2005, 18:43:
conoscete la hit house dell'estate scorsa Soul Central - Strings of life(Danny Krivit rmx)? Secondo voi quale vst dovrei usare per emulare i piano usati nella canzone?
ciauz e grazie per le precedenti risposte
Posted by sal (Member # 4483) on 26. Giugno 2005, 00:42:
NI Elektrik Piano + Scarbee Vintage Keyboard FX è quanto di meglio esista in circolazione.Puoi trovare qualche suono carino qui e li.
Per esempio su Sonic Synth 2 e su Sampletank ci sono alcuni campioni ben fatti, ma sono ben lontani dai risultati ottenuti con i primi.
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 26. Giugno 2005, 03:20:
grazie mille caro
Posted by monster (Member # 4127) on 26. Giugno 2005, 07:57:
E del piano del caro Bobby di Moments of my life che mi dici ottanta4??
Credo che come tutti i garagioni o i soulfull americani(tipo Joe Claussel)tu ti debba confrontare con strumenti reali con feel difficilmente riproducibile..
Posted by ottanta4 (Member # 5757) on 26. Giugno 2005, 22:29:
e' uno die piu' bei piani mai sentiti...
questa per me e' musica ; infatti continuero' a suonare sempre questo genere
Posted by sal (Member # 4483) on 27. Giugno 2005, 18:49:
quote:
Originally posted by ottanta4:
e' uno die piu' bei piani mai sentiti...
questa per me e' musica ; infatti continuero' a suonare sempre questo genere 
Ti credo sulla parola, ma il pezzo più bello mai suonato su un Dyno-My-Rhodes per me è 'Top Secret' un brano jazz-funk degli Yellowjackets prima maniera.
Russell Ferrante ha tirato su un suono a dir poco stupendo.
Consiglio l'ascolto a tutti gli appassionati di questo fantastico strumento.