T O P I C R E V I E W
|
Riccardo
Member # 3970
|
posted 24. Giugno 2005 16:53
Ciao, sto studiando Cubase e non capisco una cosa: a cosa servono le traccie effetti quando per ogni singola traccia audio si possono inserire 6 effetti indipendenti in pre e 2 in post fader???Ciao grazie!!!
|
faber
Member # 1533
|
posted 24. Giugno 2005 16:54
per mettere effetti in send e non solo in insert
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 24. Giugno 2005 16:57
e ora scatterà una delle domande + frequenti del forum, seconda solo a "come si istalla rison?"
|
Riccardo
Member # 3970
|
posted 24. Giugno 2005 18:06
Mmm esempio di utilizzo di un effetto in send???
|
pampers
Member # 3581
|
posted 24. Giugno 2005 18:21
Insert: il segnale viene completamente preso, processato o effettato,Send/Return: il segnale viene suddiviso in due, una parte viene effettata e poi viene mescolata al segnale pulito. Applicazioni: L'insert lo usi per processori di dinamica; Send/return per gli effetti. Poi per carità, si può usare anche un insert per il delay, comunque la differenza è quella.
|
Riccardo
Member # 3970
|
posted 24. Giugno 2005 18:30
Be se in Cubase crei una traccia effetti, ne dovresti creare una per ogni traccia da effettare, nel senso che se mandi tutte le traccia sulla traccia effetti, l'uscita della traccia effetti e' composta dal mix di tutte le altre ovviamente.
|
pampers
Member # 3581
|
posted 24. Giugno 2005 18:36
e che problema c'è? hai la possibilità di regolare il volume del segnale che invii al bus effetto da ogni singola traccia. Anzi...se il tipo di effetto che intendi usare è lo stesso per più tracce tanto meglio, così alleggerisci il lavoro del pc.
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 24. Giugno 2005 19:53
PS: il plurale di traccia è tracce ... e non traccie...
|
cj
Member # 236
|
posted 24. Giugno 2005 20:06
quote: Originally posted by dr.andry: PS: il plurale di traccia è tracce ... e non traccie...
http://www.nic.it/NA/netiquette.txt punto 9 bye cj
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 24. Giugno 2005 21:00
quote: Originally posted by Riccardo: Mmm esempio di utilizzo di un effetto in send???
prendi come esempio un riverbero da utilizzare per dare l'impressione che tutti gli strumenti suonino nella stessa stanza....apri un canale FX gli carichi un riverbero che dia un uscita il solo segnale WET...e mandi al canale FX da ogni traccia mediante i send la quantità di segnale necessaria....è anche più logico che dal canale FX escano tutti i riverberi di tutti gli strumenti....d'altra parte anche una stanza vera funziona così...tutti dentro la stanza e si suona....ritengo sia molto più naturale perchè il PlugIn viene "sollecitato" da tutti gli strumenti assieme...in insert avresti N riverberi da mettere su N tracce con un consumo molto più elevato delle risorse della CPU e N strumentisti che suonano ognuno nel proprio mondo..... enjoy!!!
|
Arturio
Member # 5337
|
posted 25. Giugno 2005 18:54
enjoy!
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 26. Giugno 2005 13:26
quote: Originally posted by Arturio: enjoy! 
|
Arturio
Member # 5337
|
posted 26. Giugno 2005 14:19
mi è piaciuto il tuo post,chiaro e simple
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 26. Giugno 2005 16:06
quote: Originally posted by Arturio: mi è piaciuto il tuo post,chiaro e simple 
Ah Ok...non avevo compreso....
|
Riccardo
Member # 3970
|
posted 27. Giugno 2005 10:33
Grazie x le risposte
|