This is topic una domanda su virtual guitarist in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005237
Posted by adrianne (Member # 5892) on 27. Giugno 2005, 03:19:
ciao a tutti, utilizzo da poco il bellissimo (secondo il mio modesto parere) programma virtual guitarist electric edition e vorrei sapere alcune cose:1) c'è un modo per far fare il glissato quando si vuole?
2) c'è un modo per creare delle sequenze di una chitarra stoppata alternate a una chitarra (sempre la stessa) non stoppata?
spero di essere stata più o meno chiara.
ciao a tutti...e come sempre mando un bacino a chi mi da una mano.
Posted by pit2301 (Member # 522) on 27. Giugno 2005, 11:56:
Io nn so darti una mano ma il bacino lo prendo + ke volentieri!!!
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 27. Giugno 2005, 14:56:
quote:
Originally posted by pit2301:
Io nn so darti una mano
E cosa vorresti darle in cambio?Stretta di mano?
Posted by adrianne (Member # 5892) on 28. Giugno 2005, 00:58:
grazie per l'aiuto, eh, ragazzi?
Posted by sibibba (Member # 563) on 28. Giugno 2005, 01:24:
Ciao adrianne,
forse quello che ti dico già lo sai, ma ci provo lo stesso!Se ti riferisci ad una variazione dello stesso pattern, basta portare al livello massimo di velocity premendo forte il tasto relativo al suono che ti interessa,mentre se vuoi passare da un pattern all'altro, appunto da una stoppata ad un'apertura, ti conviene impostare i punti dei cambi nel canale vst del Virtual guitarist, alla voce pattern!Cioè premi sul tasto "R" e sulla linea blu che ti appare ci metti i punti relativi ai pattern che devono susseguirsi!Bada bene: sto parlando di pattern, no di style!
Spero di esserti stato di aiuto!
Posted by adrianne (Member # 5892) on 28. Giugno 2005, 01:28:
quote:
Originally posted by sibibba:
Ciao adrianne,
forse quello che ti dico già lo sai, ma ci provo lo stesso!Se ti riferisci ad una variazione dello stesso pattern, basta portare al livello massimo di velocity premendo forte il tasto relativo al suono che ti interessa,mentre se vuoi passare da un pattern all'altro, appunto da una stoppata ad un'apertura, ti conviene impostare i punti dei cambi nel canale vst del Virtual guitarist, alla voce pattern!Cioè premi sul tasto "R" e sulla linea blu che ti appare ci metti i punti relativi ai pattern che devono susseguirsi!Bada bene: sto parlando di pattern, no di style!
Spero di esserti stato di aiuto! 
grazie, mi sei stato d'aiuto. e per il glissato mi sai dire qualcosa?
Posted by Fab86 (Member # 5468) on 28. Giugno 2005, 01:30:
Sinceramente il glissato non so nemmeno se si possa fare, cmq prova a guardare il manuale.
Per la seconda una possibile soluzione è quella di automatizzare il Decay verso Short nelle parti stoppate, verso Long in quelle non stoppate.
Se non riesci con l'automazione crea due chitarre identiche una con un Decay lungo una con un Decay corto e falle suonare alternativamente.Che dici me lo sono meritato il bacino?
Posted by adrianne (Member # 5892) on 28. Giugno 2005, 01:38:
quote:
Originally posted by Fab86:
Sinceramente il glissato non so nemmeno se si possa fare, cmq prova a guardare il manuale.
Per la seconda una possibile soluzione è quella di automatizzare il Decay verso Short nelle parti stoppate, verso Long in quelle non stoppate.
Se non riesci con l'automazione crea due chitarre identiche una con un Decay lungo una con un Decay corto e falle suonare alternativamente.Che dici me lo sono meritato il bacino? 
si che te lo meriti, gioia.
il glissato (cioè lo scorrimento della mani nelle corde) si può fare sicuro (l'ho sentito nelle demo song), solo che vorrei sapere se c'è un modo per farlo fare quando voglio io.
Posted by Fab86 (Member # 5468) on 28. Giugno 2005, 01:40:
Una curiosità, che software usi come host x le tue VSTi?
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 29. Giugno 2005, 02:15:
Il glissato lo fa ...non so come ,ma ho notato che cambiando gli accordi con dinamiche differenti ognitanto si fa sentire ,l'ho provato giusto adesso vai su setup (del VG) key remote octave e scegli (se hai una tastiera 5 ottave va bene la prima)....come suono ho scelto TEENIE ,provaci e fammi sapere se glissi
ciao
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 29. Giugno 2005, 02:18:
sono ancora io Sol# glissa (con diverse dinamiche) La stoppato ,metti un acccordo e prova i tasti adiacenti (comodissimo)
ciao
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 29. Giugno 2005, 08:32:
dimmi cosa devi fare che te la registro io la chitarra!!è talmente pieno di chitarristi!! cmq...basta che non siano assoli alla petrucci che non son capace a farli!!
ciao!
Posted by adrianne (Member # 5892) on 30. Giugno 2005, 00:59:
quote:
Originally posted by GIOVER:
sono ancora io Sol# glissa (con diverse dinamiche) La stoppato ,metti un acccordo e prova i tasti adiacenti (comodissimo)
ciao
allora, io fino ad ora non ho usato nessuna tastiera ma mi sn "appoggiata" alla key editor del cubo. mi speghi meglio il "suddetto" post (il fatto del sol#)? non ho capito bene...
ps: io ho la versione electric edition e mi pare che il TEENIE (è un player vero?) non ci sia.
Posted by adrianne (Member # 5892) on 30. Giugno 2005, 01:01:
quote:
Originally posted by dukesofhazzard1986:
dimmi cosa devi fare che te la registro io la chitarra!!è talmente pieno di chitarristi!! cmq...basta che non siano assoli alla petrucci che non son capace a farli!!
ciao! 
e me farebbe piacere è solo che non sarebbe una cosa fatta da me...e quindi avrebbe poco senso. grazie lo stesso, gioia.
Posted by Fab86 (Member # 5468) on 30. Giugno 2005, 10:06:
Allora:
quote:
allora, io fino ad ora non ho usato nessuna tastiera ma mi sn "appoggiata" alla key editor del cubo. mi speghi meglio il "suddetto" post (il fatto del sol#)? non ho capito bene...
In virtual guitarist puoi utilizzare dei tasti x così dire "muti" per controllare Virtual Guitarist stesso.
Mi spiego meglio, se tu vai nella finestra Setup noterai che c'è un parametro chiamato Key Remote Octave, ecco questo parametro imposta appunto su che ottava vengono letti questi tasti muti.
Se non sbaglio i tasti dal C al G servono a controllate quale "Part" suonare (C=part1 C#=part2 ecc...), quindi se tu hai impostato il Key Remote Octave su C1 e ad un certo punto nella tua traccia di chitarra metti un D1 Virtual Guitarist passa automaticamente alla part 3.
Ora non ti resta che andare sul manuale e guardare nella sezione Remote Keys e vedare come prima cosa se c'è l'opzione Glissato (Glide) e se c'è a quale tasto corrisponde.
Spero di essermi spiegato.
quote:
ps: io ho la versione electric edition e mi pare che il TEENIE (è un player vero?) non ci sia.
Infatti è nella versione "non" Electric.
Ciao
Posted by adrianne (Member # 5892) on 01. Luglio 2005, 01:12:
quote:
Originally posted by Fab86:
Allora:
[QUOTE] allora, io fino ad ora non ho usato nessuna tastiera ma mi sn "appoggiata" alla key editor del cubo. mi speghi meglio il "suddetto" post (il fatto del sol#)? non ho capito bene...
In virtual guitarist puoi utilizzare dei tasti x così dire "muti" per controllare Virtual Guitarist stesso.
Mi spiego meglio, se tu vai nella finestra Setup noterai che c'è un parametro chiamato Key Remote Octave, ecco questo parametro imposta appunto su che ottava vengono letti questi tasti muti.
Se non sbaglio i tasti dal C al G servono a controllate quale "Part" suonare (C=part1 C#=part2 ecc...), quindi se tu hai impostato il Key Remote Octave su C1 e ad un certo punto nella tua traccia di chitarra metti un D1 Virtual Guitarist passa automaticamente alla part 3.
Ora non ti resta che andare sul manuale e guardare nella sezione Remote Keys e vedare come prima cosa se c'è l'opzione Glissato (Glide) e se c'è a quale tasto corrisponde.
Spero di essermi spiegato.
quote:
ps: io ho la versione electric edition e mi pare che il TEENIE (è un player vero?) non ci sia.
Infatti è nella versione "non" Electric.
Ciao
[/QUOTE]ciao gioia, grazie ancora per i consigli e gli aiuti che mi dai, sono sempre molto utili.
Posted by Fab86 (Member # 5468) on 01. Luglio 2005, 11:08:
Non c'è di che.
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Luglio 2005, 15:48:
si possono cambiare stili, passando ad esempio da wah complex a funky 70's??