Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » stereo spread » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
superslut
Member # 3946
 - posted 12. Luglio 2005 23:49
salve giovani, vorrei sapere da voi una cosa: quanto aprite lo stereo nei vostri pezzi? premesso che faccio alternative rock col mio gruppo, e che quindi tendo a pannare le chitarre hard left e hard right, ha senso metterle ad esempio <L> e <R>? Suonano abbastanza bene nelle casse degli stereo ma se ascoltate con gli auricolari (soprattutto se di bassa qualità... ma non tutti possono permettersi mezzi professionali, è il solito discorso dei cd professionali che suonano bene anche sui radioloni da spiaggia e bla bla bla...) tendono a coprire un po' tutto ciò che è in centro... E se provassi a togliere l'impostazione del cubo dei -3dB al centro?
Aiutatemi!!!
grazie,ciao
 
Ra7or
Member # 5866
 - posted 14. Luglio 2005 16:18
Personalmente tutto lo spazio stereofonico che ho, lo uso. Per me la dimensione di un pezzo è tra le cose fondamentali per renderlo 'vivo'.
Se poi uno per ascoltare il tuo pezzo usa uno stereo scadente, sono affari suoi. Non puoi pretendere di stare dietro ad una porsche se hai una 500, credo di rendere l'idea.
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 14. Luglio 2005 23:13
Di solito le chitarre non si pannano mai hard left hard right. un idea potrebbe essere..in fase di mixing..di pensare che c'hai la band di fronte a te...e di solito basso e cassa sono al centro dell'immagine.
 
Pelly B-Side
Member # 5967
 - posted 15. Luglio 2005 01:07
quote:
Originally posted by Ra7or:
Personalmente tutto lo spazio stereofonico che ho, lo uso. Per me la dimensione di un pezzo è tra le cose fondamentali per renderlo 'vivo'.
Se poi uno per ascoltare il tuo pezzo usa uno stereo scadente, sono affari suoi. Non puoi pretendere di stare dietro ad una porsche se hai una 500, credo di rendere l'idea.

E' una teoria che capisco ma ha le gambe corte, a mio parere non è un discorso buono per vendere. La cosa migliore è trovare l'equilibrio giusto per cercare di rendere un po' ovunque.. vedi Microsoft
Una label non stamperà mai un disco che suona bene solo negli impianti da 20.000w.
 

Ra7or
Member # 5866
 - posted 15. Luglio 2005 10:59
quote:
Originally posted by Pelly B-Side:
E' una teoria che capisco ma ha le gambe corte, a mio parere non è un discorso buono per vendere. La cosa migliore è trovare l'equilibrio giusto per cercare di rendere un po' ovunque.. vedi Microsoft
Una label non stamperà mai un disco che suona bene solo negli impianti da 20.000w.

hai pienamente ragione, sono io che mi sono spiegato male.
è palese che bisogna produrre tenendo bene a mente l'orecchio e l'attrezzatura audio media del signor rossi medio.
la mia puntualizzazione era riferita agli "auricolari, soprattutto se di bassa qualità" a cui si riferisce superslut (ho visto cose negli impianti dei bagni di marina di ravenna che voi non potete nemmeno immaginare...).
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 15. Luglio 2005 12:27
allora...se panni una cosa hard left e hard right....e poi ascolti con le cuffie e' chiaro che si sente una kiavica...in natura quello che senti con l'orecchio destro lo senti anche con il sinistro a meno che non sei sordo.....Lo Senti con un po di ritardo e con meno amplitudine...ma lo senti.
 
Pelly B-Side
Member # 5967
 - posted 15. Luglio 2005 12:46
quote:
Originally posted by Ra7or:
hai pienamente ragione, sono io che mi sono spiegato male.
è palese che bisogna produrre tenendo bene a mente l'orecchio e l'attrezzatura audio media del signor rossi medio.
la mia puntualizzazione era riferita agli "auricolari, soprattutto se di bassa qualità" a cui si riferisce superslut (ho visto cose negli impianti dei bagni di marina di ravenna che voi non potete nemmeno immaginare...).

ora tutto chiaro
 

superslut
Member # 3946
 - posted 18. Luglio 2005 23:44
grazie a tutti!
per d.d. groove:
hai ragione, effettivamente l'escludere completamente una chitarra da uno dei due canali non è stata una genialata, adesso proverò a cambiare...
 
fatman
Member # 5117
 - posted 19. Luglio 2005 19:59
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
allora...se panni una cosa hard left e hard right....e poi ascolti con le cuffie e' chiaro che si sente una kiavica...in natura quello che senti con l'orecchio destro lo senti anche con il sinistro a meno che non sei sordo.....Lo Senti con un po di ritardo e con meno amplitudine...ma lo senti.

Non sono molto d'accordo con queste affermazioni. In molte produzioni da milioni di dollari ( tipo Pearl Jam) le chitarre elettriche sono molto estreme e quelle acustiche sono totalmente hard left o hard right lasciando dall'altra parte il rientro del riverbero o del delay. Uno può anche scegliere di pannare una chitarra vicino ad un hi hat e farla interagire ritmicamente senza doversi preoccupare di lasciare buchi al centro che può coprire con altre cose.
 

Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 20. Luglio 2005 18:00
quote:
Originally posted by fatman:
Non sono molto d'accordo con queste affermazioni. In molte produzioni da milioni di dollari ( tipo Pearl Jam) le chitarre elettriche sono molto estreme e quelle acustiche sono totalmente hard left o hard right lasciando dall'altra parte il rientro del riverbero o del delay. Uno può anche scegliere di pannare una chitarra vicino ad un hi hat e farla interagire ritmicamente senza doversi preoccupare di lasciare buchi al centro che può coprire con altre cose.

S T R A Q U O T O.....provate ad ascoltare l'intro di SPECIAL NEEDS dei PLACEBO....tutto dipende dal brano in questione...certo è che avere tutto impastato al centro è peggio che avere un fronte stereo MOLTO largo...
 

pit2301
Member # 522
 - posted 20. Luglio 2005 22:33
Ok.. fronte stereo molto largo.. ma poi attenzione quando tutto questo spazio viene riprodotto in un impianto mono.. o ascoltato in cuffia..
 
Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 20. Luglio 2005 22:38
quote:
Originally posted by pit2301:
Ok.. fronte stereo molto largo.. ma poi attenzione quando tutto questo spazio viene riprodotto in un impianto mono.. o ascoltato in cuffia..

ok....come ho già detto in un altro topic la stereofonia è parte integrante del processo creativo per me....è ovvio che se riproduci lo stesso brano in un impianto mono perderà il suo impatto...ma se non fosse così penso che la stereofonia non avrebbe ragione di esistere....è come dire a un pittore che ha fatto un bel dipinto con dei colori meravigliosi che lo stesso quadro visto in bianco e nero perde moltissimo....
 

pit2301
Member # 522
 - posted 21. Luglio 2005 12:19
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
ok....come ho già detto in un altro topic la stereofonia è parte integrante del processo creativo per me....è ovvio che se riproduci lo stesso brano in un impianto mono perderà il suo impatto...ma se non fosse così penso che la stereofonia non avrebbe ragione di esistere....è come dire a un pittore che ha fatto un bel dipinto con dei colori meravigliosi che lo stesso quadro visto in bianco e nero perde moltissimo....

Ho capito ke è importante la stereofonia, ma un buon mix è in grado di esprimersi anke su impianti differenti dal tuo.. ovvero monoradioloni, cuffie scrause e casse multimedia da pc..
 

Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 21. Luglio 2005 12:27
quote:
Originally posted by pit2301:
Ho capito ke è importante la stereofonia, ma un buon mix è in grado di esprimersi anke su impianti differenti dal tuo.. ovvero monoradioloni, cuffie scrause e casse multimedia da pc..

...a parte i momoradioloni(esistono ancora? )...cuffie e casse multimedia da PC che io sappia sono stereo...quindi non vedo il problema...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.