This is topic consiglio per ripresa voce in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005331
Posted by Radadao (Member # 5911) on 16. Luglio 2005, 17:28:
Ciao a tutti.
Ho appena provato a registrare la voce con il mio nuovo c01 ma non sono molto entusiasta .
Mi consigliate il modo migliore per riprendere la voce? devo cantare dei pezzi rock e abbastanza urlati, non so' a quanto devo stare di distanza dal microfono.ho notato che ci sono molti picchi specialmente all'attacco delle frasi.
Premetto che non ho un preamplificatore ma entro in un mix per poi uscire ed entrare nella scheda del pc m-audiograzie
Posted by ottone (Member # 494) on 16. Luglio 2005, 17:40:
Ti consiglierei:*Un buon bilanciamento tra segnale\rumore (cursore e gain)
*Un limiter leggero (ben calibrato)
*Una distanza di circa 10 cm. (poi dipende dal microfono,dalla voce,dal genere,ecc..
Comunque cerca di dosare bene la voce..cioe' nelle parti "urlate" allontanati qualche cm.
*Prova,riprova,ririprova,riririprova,riririri.....fin quando non hai un buon risultato..!
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 17. Luglio 2005, 14:02:
puo dipendere anche dalla tua tecnica nel cantare.
Posted by Radadao (Member # 5911) on 18. Luglio 2005, 18:48:
Chissa' forse e' che non sono abituato a cantare con un mic condensatore, e' tanti anni che canto con microfoni live e sono abituato a tenerlo leggermente appoggiato alla bocca e ovviamente ad allontanarlo quando serve. Stasera mi ritrovo con il gruppo e provero' di nuovo, ho un compressore hardware lo uso o faccio senza?
altra domanda E' meglio tenere il ivello di ingresso alto o no ?
ciao e grazie
Posted by emme (Member # 4732) on 18. Luglio 2005, 19:02:
ce' una sostanziale differenza tra cantato live e da studio, ti consiglio di utilizzare un compressore o un limiter in tempo reale mentre registri e poi eventualmente aggiusti il risultato
Posted by windopz (Member # 2018) on 18. Luglio 2005, 22:58:
un bel filtro anti pop ti verrebbe bene anche: potresti mettere davani al mic un panno sottile, in modo da far attutire le turbolenze d'aria provocate da consonanti come la P.
Posted by joeka (Member # 2675) on 18. Luglio 2005, 23:42:
----Ciao a tutti.
Ho appena provato a registrare la voce con il mio nuovo c01 ma non sono molto entusiasta .
Mi consigliate il modo migliore per riprendere la voce? devo cantare dei pezzi rock e abbastanza urlati, non so' a quanto devo stare di distanza dal microfono.ho notato che ci sono molti picchi specialmente all'attacco delle frasi.
Premetto che non ho un preamplificatore ma entro in un mix per poi uscire ed entrare nella scheda del pc m-audio-----Cambia microfono.
A me non è ce mi entusiasmi + di tanto.
Posted by todoselmundo (Member # 5883) on 19. Luglio 2005, 10:18:
quote:
Originally posted by Radadao:
Ciao a tutti.
Ho appena provato a registrare la voce con il mio nuovo c01 ma non sono molto entusiasta .
Mi consigliate il modo migliore per riprendere la voce? devo cantare dei pezzi rock e abbastanza urlati, non so' a quanto devo stare di distanza dal microfono.ho notato che ci sono molti picchi specialmente all'attacco delle frasi.
Premetto che non ho un preamplificatore ma entro in un mix per poi uscire ed entrare nella scheda del pc m-audiograzie 
considera cmq l'importanza di un buon preamplif... che mixer usi a monte della scheda audio? Un buon preamplificatore fa miracoli alle volte (naturalmente il tuo mic., come dice joeka, non è il massimo ma puoi comunque ottenere dei risultati).
ciao
Posted by dub (Member # 924) on 19. Luglio 2005, 11:43:
secondo me il c01 è un buon microfono, soprattutto in rapporto qualità-prezzo.io lo utilizzo per registrare le mie voci, non sono urlate e mi trovo molto bene, per una buona ripresa della voce segui i consigli che ti sono stati dati nel topic, inoltre usa le tue orecchie, se trovi una tecnica che esce dagli schemi ma che tu trovi soddisfacente usala.
non stare troppo vicino al mic comunque, e lavorala bene dopo che hai la tua traccia con eq e compressioni..
Posted by faber (Member # 1533) on 19. Luglio 2005, 12:07:
-filtro antipop (anche autocostruito con calze in nylon funziona bene)
-ottimizzazione del gain
-10/15 cm di distanza dal mic con allontanamenti del caso dettati dalla dinamicail c01 è un mic da 60 €, funziona decentemente ma non si puo certo chiedere i miracoli!
giustamente il preamp ha la sua importanza