quote:
Originally posted by ra:
Ciao, Fatman.
Proverò a darti qualche parere, ma (come saprai perfettamente) per darti dei consigli un po' più esaustivi avrei comunque bisogno di conoscere il suono della batteria a cui stai lavorando e i parametri della compressione che hai applicato.
Detta così, comunque, credo sia più che altro un problema risolvibile tramite un lavoro di equalizzazione (che dovrai poi necessariamente adeguare alla compressione che hai settato, of course).
Se hai già "limitato" le frequenze tra le 300 e le 700 Hz della cassa potresti cercare di enfatizzarne la "punta" attorno alle 1000/1100hz e "il corpo" tra le 100 e le 200.
Contemporaneamente, poi, si potrebbe fare una prova cercando di enfatizzare le frequenze "brillanti" degli overhead (smanetta un po' dai 7 ai 10Khz - molto dipende dai piatti che usi) e cercare di lasciare un "picco" (ad uso e consumo della tua compressione) leggermente più in basso che ne garantisca un buon attacco. L'ambiente e "il buco centrale" che senti, poi, possono essere adeguatamente bilanciati lavorando un pochino sul rullante e i tom.
Fammi sapere.
Volendo provare un vecchio trucco usato negli anni 70 ho tagliato dalle 700 in giù il totale l/r non comprimendo con un multibanda ma bensì con un 1176 (Uad-1) configurato come "stereo drum squasher" : Grande suono. Ho anche aperto un pultec per enfatizzare dai 7 ai 12khz e tutto sembra molto bello finchè non apro il mix del drumset.Sembra che più incrementi il volume del rullante più vada via e lo stesso succede per la cassa; Ho verificato che non ci siano grosse cancellazioni di fase tra il l/r dgli over. A questo punto devo capire se è lo stesso pan degli over (hard left hard right) o una cancellamento di fase tra il rullante e cassa over con le riprese dirette,che crea problemi
quote:
Originally posted by fatman:
A questo punto devo capire se è lo stesso pan degli over (hard left hard right) o una cancellamento di fase tra il rullante e cassa over con le riprese dirette,che crea problemi
La seconda che hai detto è molto probabile (mi è già capitato).
quote:
Originally posted by ra:
P.S. Complimenti x l'attrezzatura, in ogni caso...
Artesicilia stenderà il tappeto rosso ogni volta che vieni avvistato nei paraggi, presumo.
La verità è che oltre ad essere grandi amici con i titolari e con lo staff ,Freddy (uno dei titolari) è il fonico del mio gruppo ed ho comprato tutto da lui anche con degli ottimi prezzi. Quindi dovrei stringere gli over?
quote:
Originally posted by fatman:
Quindi dovrei stringere gli over?
Secondo me, da come lo descrivi, è probabile che si tratti di un problema di fase.
Prova a procedere canale per canale e vedi se riesci ad individuare "quando" sopraggiungono i problemi maggiori, in modo da agire in maniera più "mirata".
quote:
Originally posted by fatman:
La verità è che oltre ad essere grandi amici con i titolari e con lo staff ,Freddy (uno dei titolari) è il fonico del mio gruppo ed ho comprato tutto da lui anche con degli ottimi prezzi. Quindi dovrei stringere gli over?
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
...io cercherei più che altro di ascoltare gli overhead per capire di quanto devi "pannare" il rullante,i tom etc. affinchè il posizionamento nell'immagigine stereo delle riprese dirette sia lo stesso che hai ripreso negli overhead....mi spiego meglio....ascolti gli overhead e senti che per te il timpano è posizionato sul lato sinistro col pan a 35 quindi piazzi la ripresa diretta del timpano col pan a left 35...questo generalmente è il trucco che consente di minimizzare gli errori di fase tra overhead e riprese in close miking....[/QB]
Tutto giusto.
Il problema sostanziale è che le cancellazioni di fase non avvengono solo tra i canali degli overhead e quelli del rullante, della cassa, dei toms ecc., ma anche tra cassa e toms, rullante e cassa, rullante e timpano ecc.ecc...
Ribadisco che (cito testualmente dal manuale del giovane fonico/producer ) i controlli sui canali (e sulla collocazione spaziale degli stessi) debbono essere per forza incrociati, se si vuole arrivare ad un buon risultato.
quote:
Originally posted by ra:
Tutto giusto.
Il problema sostanziale è che le cancellazioni di fase non avvengono solo tra i canali degli overhead e quelli del rullante, della cassa, dei toms ecc., ma anche tra cassa e toms, rullante e cassa, rullante e timpano ecc.ecc...
Ribadisco che (cito testualmente dal manuale del giovane fonico/producer) i controlli sui canali (e sulla collocazione spaziale degli stessi) debbono essere per forza incrociati, se si vuole arrivare ad un buon risultato.
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
vero... difatti avevo specificato"....MINIMIZZARE LE CANCELLAZIONI DI FASE...."...cmq credo che già con il sistema che ho citato si ottengono molti meno problemi...dato che le cancellazioni di fase che citavi tu sono meno influenti(il ritorno nei close mics è molto piccolo rispetto al volume dei panoramici)....IMHO
Sicuramente.
Quella da considerare, però, è LA SOMMA dei ritorni e le relative possibili controfasi, non il singolo ritorno (ma credo che tu lo sappia perfettamente).
L'importante, tirando le somme di questo veloce "trattato sulla batteria in controfase", è che il buon fatman riesca a "far uscire" la cassa e gli overhead nel suo mix ska.
quote:
Originally posted by ra:
Sicuramente.
L'importante, tirando le somme di questo veloce "trattato sulla batteria in controfase", è che il buon fatman riesca a "far uscire" la cassa e gli overhead nel suo mix ska.
quote:
Originally posted by fatman:
No questa è la confraternita dell'allegro fonico in cui oltre a parlare di quanto sia bello smanettare con i vst e quant'è pazzesca la batteria di dfh , ci si chiede come far suonare bene le batterie o gli strumenti di quella specie in via d'estinzione che sono i musicisti. in altre parole esiste un'universo parallelo in cui ci sono altri problemi oltre alla latenza alla ram alla scheda audio e a tante altre cose virtuali. Il problema è che per capire questo universo queste cose o ce le hai o ci hai lavorato o ti è capitato di vedrci lavorare qualcuno è ti è piaciuto. Ripeto non è un problema perchè se c'è una cosa buona che ha fatto il progresso tecnologico è che ha dato a tutti la possibilità di sentirsi fonico e produttore ma come qualsiasi essere vivente chi si cimenta con questo dovrà confrontarsi con il passato ed il presente di questo mestiere.![]()
![]()
S T R A Q U O T O...
P.S mi regali il Pultec?(hardware...vero?? )...anche l'UA va bene...
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
S T R A Q U O T O...P.S mi regali il Pultec?(hardware...vero??
)...anche l'UA va bene...
Io non ce l'ho quello vero pultec ! Ho quello del Uad -1... Invece gli 1176 quelli ce li ho veri e ti posso anche dire che qualora intendessi farci passare dentro qualcosa mi mandi il file e i setting che vuoi provare e io te li rimando a titolo di amicizia.
Provare per credere.
quote:
Originally posted by fatman:
Io non ce l'ho quello vero pultec ! Ho quello del Uad -1... Invece gli 1176 quelli ce li ho veri e ti posso anche dire che qualora intendessi farci passare dentro qualcosa mi mandi il file e i setting che vuoi provare e io te li rimando a titolo di amicizia.![]()
![]()
Provare per credere.
Gli 1176 regalali a me, allora...
quote:
Originally posted by fatman:
Freddy (uno dei titolari) è il fonico del mio gruppo ed ho comprato tutto da lui anche con degli ottimi prezzi. Quindi dovrei stringere gli over?
Ecco, ottimi prezzi è quello che mi interessa di più.
Riusciresti a darmi qualche indicazione su quanto sono costati i microfoni e magari anche dov'è che sono stati acquistati?
Grazie
quote:
Originally posted by mamabil:
Ecco, ottimi prezzi è quello che mi interessa di più.
Riusciresti a darmi qualche indicazione su quanto sono costati i microfoni e magari anche dov'è che sono stati acquistati?
Grazie
quote:
Originally posted by ra:
Gli 1176 regalali a me, allora...
Parlando di cose virtuali la scheda uad 1 ha cambiato il mio modo mi mixare.... Ragazzi l'investimento non è dei più bassi ma credetemi i plug di quella scheda suonano bene...non come quelli veri ma suonano bene. E un'altra alternativa che uso in tandem con l'uad è il bundle blue tube della nomad factory....anche quello suona bene e non ci vuole la scheda...a buon intenditor...
quote:
Originally posted by fatman:
A quali modelli ti riferisci ?
akg 414
quote:
Originally posted by fatman:
Parlando di cose virtuali la scheda uad 1 ha cambiato il mio modo mi mixare.... Ragazzi l'investimento non è dei più bassi ma credetemi i plug di quella scheda suonano bene...non come quelli veri ma suonano bene. E un'altra alternativa che uso in tandem con l'uad è il bundle blue tube della nomad factory....anche quello suona bene e non ci vuole la scheda...a buon intenditor...![]()
![]()
![]()
col bundle blue tube ho un rapporto di amore odio...accendi il compressore lo regoli e suona bene ma a volte ho l'impressione che pur di rendere il suono simil-analogico sporchino troppo il suono...sarà solo una mia impressione....o no?
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
col bundle blue tube ho un rapporto di amore odio...accendi il compressore lo regoli e suona bene ma a volte ho l'impressione che pur di rendere il suono simil-analogico sporchino troppo il suono...sarà solo una mia impressione....o no?
Il cp 25 è assolutamente da evitare...perchè: O abbiamo lo stesso bundle(capisci a mmè)e non funziona bene oppure l'hanno fatto proprio male perchè più che sporcare distrugge . Il fa 770 lavora un pò meglio ma siamo lontani dalla replica uad o dallo stesso bomb factory per pro tools.
quote:
Originally posted by fatman:
Hai ragione ma la scelta la devi effettuare in base a ciò che tratti abitualmente come materiale audio.O perlomeno se hai usato le rispettive versioni hardware delle due case. A me il sistem 6000 ha fatto molto gola per del tempo ma costa troppo.
Tratto parecchio materiale diverso, abitualmente, proprio per questo mi farebbero comodo entrambi.
Ci vorrà un pochino di tempo, comunque, prima che io mi riprenda dall'ultimo salasso economico perpetrato ai miei danni dall'assemblaggio del nuovo pc...
1)come si installa rison?
2)avete parlato dell'annullamento di fase tra i vari mic della batteria. ho capito il discorso del posizionamento rispetto ai panoramici.
-i panoramici li mettete hard left e hard right?
-come procedo nella ricerca di eventuali problemi tra i 7 mic della batteria (cassa-rull-charly-tom-tim-pan sx+dx)?
-metto in solo 2 alla volta provando tutti i vari incroci?
-in mono o posizionati nella scena stereo?
-e per rimettere in fase basta l'inversione della fase della traccia?
quote:
Originally posted by faber:
ciao,
sono un nontecnico del suono (della domenica per giunta) molto affermato. avrei una domanda nontecnica:
1)come si installa rison?
2)avete parlato dell'annullamento di fase tra i vari mic della batteria. ho capito il discorso del posizionamento rispetto ai panoramici.
-i panoramici li mettete hard left e hard right?
-come procedo nella ricerca di eventuali problemi tra i 7 mic della batteria (cassa-rull-charly-tom-tim-pan sx+dx)?
-metto in solo 2 alla volta provando tutti i vari incroci?
-in mono o posizionati nella scena stereo?
-e per rimettere in fase basta l'inversione della fase della traccia?
FAber ascolta : Reason si installa come tutti gli altri programmi a meno che tu non abbia un problema in particolare , in questo caso dicci qual'è il problema.
Il posizionamento hard left/hard right dipende da quanto vuoi allargare il fronte stereo della batteria.Per scoprire cosa succede tra i vari mic mi sembra che tu ci abbia azzeccato.A volte per rimettere in fase basta Riposizionare il mic ma se hai già registrato procedi con l'inversione se la porzione di suono cancellato è tanta altrimenti usa questo controllo in maniera creativa a volte anche un suono in controfase risulta utile.
quote:
Originally posted by ra:
P.S. ho il grosso vantaggio di usufruire spesso del System 6000 dello studio in cui sto registrando il mio album solista e, senza mezzi termini, è davvero spettacolare.
Una cosa è certa, comunque: costa davvero troppo.
quote:
Originally posted by fatman:
Ps ma tu cosa suoni?
Beh...
Io da un bel po di anni faccio produzione per altri ma, visto che (di partenza, almeno...) sono un cantante, ho deciso di mettere un po' in standby tutti e di dedicarmi al mio primo disco da "solo".
Con conseguente esponenziale decremento delle mie disponibilità economiche, naturalmente...
quote:
Originally posted by fatman:
FAber ascolta : Reason si installa come tutti gli altri programmi a meno che tu non abbia un problema in particolare , in questo caso dicci qual'è il problema.
Il posizionamento hard left/hard right dipende da quanto vuoi allargare il fronte stereo della batteria.Per scoprire cosa succede tra i vari mic mi sembra che tu ci abbia azzeccato.A volte per rimettere in fase basta Riposizionare il mic ma se hai già registrato procedi con l'inversione se la porzione di suono cancellato è tanta altrimenti usa questo controllo in maniera creativa a volte anche un suono in controfase risulta utile.
1)
quella di "rison" è una fesseria in voga negli ultimi tempi qua sul forum
ma grazie ugualmente per l'aiuto
2)
ma l'annullamento di fase si ha solo quando due tracce sono perfettamente in controfase? oppure è possibile che due tracce non siano in fase perfetta e neanche in controfase perfetta?
in questo caso c'è annullamento?
argomento interessante
thx
quote:
Originally posted by faber:
1)
quella di "rison" è una fesseria in voga negli ultimi tempi qua sul forum
![]()
ma grazie ugualmente per l'aiuto
![]()
2)
ma l'annullamento di fase si ha solo quando due tracce sono perfettamente in controfase? oppure è possibile che due tracce non siano in fase perfetta e neanche in controfase perfetta?
in questo caso c'è annullamento?argomento interessante
thx
Non sò nulla della storia di "rison"
La cancellazione totale della fase avviene quando due segnali identici suonano insieme ma uno ha la fase opposta all'altro,ma le cancellazione avvengono anche per suoni non identici ma che incontrandosi con altri possono cancellare porzioni dell'uno o dell'altro. Mi uccideranno per questa spiegazione banale ma l'argomento meriterebbe un suo forum.
quote:
Originally posted by ra:
Beh...
Io da un bel po di anni faccio produzione per altri ma, visto che (di partenza, almeno...) sono un cantante, ho deciso di mettere un po' in standby tutti e di dedicarmi al mio primo disco da "solo".
Con conseguente esponenziale decremento delle mie disponibilità economiche, naturalmente...
Ti serve un bassista ?
quote:
Originally posted by fatman:
Non sò nulla della storia di "rison"
La cancellazione totale della fase avviene quando due segnali identici suonano insieme ma uno ha la fase opposta all'altro,ma le cancellazione avvengono anche per suoni non identici ma che incontrandosi con altri possono cancellare porzioni dell'uno o dell'altro. Mi uccideranno per questa spiegazione banale ma l'argomento meriterebbe un suo forum.
grazie
cia
quote:
Originally posted by fatman:
Ti serve un bassista ?
Non nell'immediato (ho la fortuna di collaborare tutti i giorni con un bel po' di musicisti molto validi) ma non escludo affatto la possibilità di lavorare assieme in futuro.
Mi sembri una persona simpatica e ben preparata e mi farebbe davvero piacere sentire qualcosa di tuo.
Che genere fai?
quote:
Originally posted by ra:
Non nell'immediato (ho la fortuna di collaborare tutti i giorni con un bel po' di musicisti molto validi) ma non escludo affatto la possibilità di lavorare assieme in futuro.
Mi sembri una persona simpatica e ben preparata e mi farebbe davvero piacere sentire qualcosa di tuo.
Che genere fai?
Io ho un trascorso musicale fatto di alti e BASSI, ho avuto la sfortuna di conoscere il mondo della produzione discografica con il mio gruppo gli Archinuè. Ci siano fatti un sanremo ci hanno dato il premio della critica e ci sono voluti 3 anni per liberarci della produzione che avevamo e 2 per riprenderci dalla depressione che a noi isolani ci viene molto spesso perchè ci sentiamo emarginati. Ma il mondo è bello perchè è avariato e quindi ho messo su lo studio col prestito d'onore e quello che avevo messo da parte e adesso i dischi ce li facciamo noi e ogni tanto lavoro conto terzi con buoni risultati.
quote:
Originally posted by ra:
Il sito è molto bello, Michè, complimenti!
![]()
Purtroppo penso di non visto la vostra performance a Sanremo (non ti nascondo che il festival l'ho seguito per intero solo una volta: quando m'è toccato salire sul palco...), ma ho ascoltato fino ad ora i vostri brani e mi piacciono davvero (P.S. chi tra voi è un fan di Pennàc?).
Mi ricordate (anche se non è facile descrivere così un sound personale qual'è il vostro) un mix di V.Capossela, alcune cose dei Manonegra e un po' gli Pseudofonìa (un gruppo garganico non particolarmente conosciuto ma molto valido).
Io, nel mio disco, sto battendo strade un bel po' diverse (influenze hip hop/reggae/pop/surf... un bel mischione anomalo, eh?), tutti generi che ho frequentato parecchio ultimamente e che (volente o nolente) mi sono "rimasti dentro".
Complimenti ancora, davvero.
Adesso giù la maschera anche tù visto che siamo compagni di sventura e se proprio non vuoi farlo sul forum eccoti la mia mail :fatmanmu@tiscali.it
Il fan di pennac e francesco il cantante io personalmente vengo da ascolti a 360° ...Pensa ho cominciato con i Maiden oggi in macchina ascolto lennie tristano e gruppi sconosciuti come xiu xiu, mugison, poi passo a Celia cruz e ogni tanto ascolto craig david...e canzoni a manovella!
quote:
Originally posted by ra:
...Ma ti è arrivata?
Oppure al mare ci sei andato, tu, beato...
Come nò anzi aspettati una mail ,cmq sono al mare ed è difficile andare sul forum(in questo momento lo sto facendo dal mio palmare) in ogni caso posso sempre vedere cosa scrivete ma ho qualche problema quando voglio rispondere.....ma ce la farò !