This is topic quesito. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005345
Posted by sox4 (Member # 2245) on 21. Luglio 2005, 21:56:
ciao ragazzi qualcuno sa come creare lo stesso volume per un mix di piu' tracce con wavelab? esiste una funzione per non avere su cd una traccia piu' alta e una piu' bassa di volume? grazie mille ciao a tutti
Posted by Maverick (Member # 3766) on 21. Luglio 2005, 22:03:
Devi normalizzare le tracce.
Setti il valore medio (ci sono due metodi attraverso il quale lo calcola, poi vedi tu) e fa tutto lui.
Cerca qualcosa come "Normalizer" , c'è sicuro, tutti i prog audio e diversi per la masterizzazione hanno questa funzione.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Luglio 2005, 05:04:
non basta normalizzare. normalizzare la traccia vuol dire portare il picco della medesima a 0 db. wavelab ha una funzione (dalla versione 4 in poi) che si chiama METANORMALIZER che confronta la media della dinamica dei pezzi e li sistema automaticamente.
carica i brani che ti interessano, poi selezionane uno, vai sulla pagina di rendering della barra dei plugin (come se dovessi applicare un plug, non è necessario che ci sia un plug attivato).
poi seleziona WHOLE FILE e quindi BATCH PROCESSING. è un modo di applicare lo stesso plugin in sequenza a più di un brano in automatico.
iserisci nella lista di BATCH tutti i brani che ti interessano col comando ADD FILE ALREADY OPEN IN WAVELAB. (terza icona da sx)
seleziona una cartella di destinazione dal menu OUTPUT (può anche essere la stessa di partenza, nel qual caso i files verranno sovrascritti, altrimenti fai delle copie).
dal menu EDIT BATCH PLUGINS (ultima icona a dx prima del campo EXTRA)
dal folder PLUG-INS inserisci nell'ordine
NORMALIZER e METANORMALIZER.
chiudi questa finestra e dai RUN.
sembra complicato, ma una volta imparato, è molto comodo per automatizzare varie operazioni di modifica, perchè una volta impostata la lista dei plugin, Wlab si arrangia da solo ad applicare tutto. ad es, per fare queste operazioni, anche per cambiare la freq.di campionamento, invece di fare un brano alla volta in questo modo si risparmia tempo.
una volta che il processo è finito, i files avranno lo stesso volume, ma ancora ci sarà probabilmente da lavorare.
se noti, i CD che si trovano in commercio hanno un livello di uscita molto alto: es, se suoni il tuo, bisognerà alzare molto il volume per raggiungere il volume di un cd commerciale.
qui bisogna intervenire con un compressore, tipo wawes se hai il dollaro, o un plug-in per la massimizzazione tipo T-REX dell'IK multimedia, o anche OZONE 3 della wizoo, tutti plug in che elevano la dinamica del brano, oltre a permetterti altri interventi.
se non hai neanche uno di questi, wavelab ti mette a disposizione PEAK MASTER che cè una specie di limiter all'incontrario.
fermo restando lo zero, con il valore INPUT GAIN ti permette di alzare le "parti basse" del brano di un numero desiderato di Db.
attenzione a non esagerare.
scusa la prolissità, ma è l'intervento finale e forse più delicato in assoluto che farai sui tuoi brani, è facile rovinare tutto il lavoro se si sbaglia qualcosa. non si tratta solo di "mettere tutti i brani alla stesso volume"
ciao
Posted by sox4 (Member # 2245) on 22. Luglio 2005, 21:28:
grazie cubaser sei stato molto esaustivo. alla prossima ciao
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2